Super Paper Mario
La Disney dei videogame ama prendersi in giro, e lo dimostra proprio con il suo personaggio di punta. L'idraulico italiano più famoso del mondo ritorna nella sua incarnazione esteticamente più appagante, quella di "carta". Ma stavolta non si tratta di un gioco solo bidimensionale, perchè il primo "potere" che viene acquisito è proprio quello di poter davvero dare un'occhiata dietro le quinte, e poco ci manca di scovare cavi elettrici e scenografie.
Super Paper Mario stavolta è un platform puro, e il pantheon di personaggi si arricchisce di un nuovo supercattivo che sembra il cugino vip di Macchianera con tutto il suo seguito di sgherri.
Paper Mario – 2000 Developer Interview
Hurrican
Hurrican è un remake di grande qualità del classico del 1990 di Manfred Trenz: Turrican. Il nome è anche un omaggio alla prima demo del gioco uscita su C=64.
Il bello di Turrican è la possibilità di avere a disposizione in ogni momento diversi tipi di armi per affrontare le varie situazioni che si presentano, anche se probabilmente l'incredibile ciliegina sulla torta è la colonna sonora di Chris Hülsbeck, un vero capolavoro.
by POKE 53280[via TIG source]
Solty Rei
In questo nuovo anime di Gonzo Digimation si vive sotto una densa e pericolosa aurora capace di fulminare i velivoli che osano attraversarla e che tiene insieme quello che resta dell'atmosfera.
E' uno scenario post apocalittico nel quale l'ordine viene mantenuto da cacciatori di taglie alla "Blade Runner" e da "proceed", ovvero esseri umani con impianti meccanici.
Solty Rei è una gynoid dalle capacità straordinarie e con lunghi capelli verdi attorno a cui ruota inevitabilmente la trama.
"Proceed" group @ Solty Rei
[via japanator ]
Seven Up
Michael Apted ha cominciato la sua carriera negli anni '60 con un progetto di ricerca documentaristica che è cresciuto lungo l'arco di tutta la sua carriera: "Seven Up".
Nasce come una intervista a 14 bambini inglesi di 7 anni di diversa estrazione sociale che parlano dei loro sogni, delle ambizioni, dei pensieri e della loro innocenza. Lo stesso gruppo di persone viene intervistato ogni 7 anni durante l'adolescenza, la maggiore età ed oltre. Si parla di affetti, valori, vittorie e fallimenti.
Questo semplice spiraglio diviene un buco della serratura attraverso il quale si possono osservare gli eventi e le opinioni essenziali delle loro vite. Si viene letteralmente travolti da una ondata emotiva difficile da immaginare. La parabola delle esistenze e dell'esistenza viene tracciata in modo vivido e profondo. In seguito il progetto si svilupperà con degli spin off in USA e in Russia.
In italia viene trasmesso su Cult.
Legami Imprevisti
Una delle passioni di Christian Ceres Merry è quella di scovare fotografie totalmente scorrelate fra di loro e tesserne una storia grazie ad una qualunque similitudine od analogia.
Il senso di misticismo e poesia che suscita il suo sito: things that look like things è secondo forse solo a postsecret.
La visione di Christian è davvero magica e permea qualunque cosa. L'autore è in grado di vedere il mondo in un modo originale, toccante, e soprattutto riesce a comunicarlo agli altri fortunati visitatori del suo spazio.
L'ossessione del pastello
kenji Yuno lavora su strati e strati di pastelli stesi pazientemente sulla carta per ottenere tonalità morbide.
Le sue ragazze brillano di buonumore e sono capaci di infonderlo anche in chi le ammira, improvvisamente trasognato.
Le immagini sono state utilizzate come copertine di libri e CD, poster, brochures e campagne pubblicitarie nazionali. Ha collaborato anche al film "Chirusoku no natsu" che gli ha dato fama internazionale.
image by Kenji Yuno
[via startdrawing.org]
32 passi per il fiume
David Bull realizza stampe secondo l'antico e laborioso metodo giapponese dei blocchi di legno.
L'immagine nella foto richiede ben 32 passi per essere realizzata.
Sul suo sito si parla anche di altri metodi di stampa, soggetti, serie e raccolte.
image by David Bull
[via linesandcolors]
ajax compilation
ajax compilation raccoglie molte delle migliori soluzioni più evolute attualmente a disposizione dei designer.
Tabelle, grafici, mappe, sfumature, gallerie, sondaggi, calendari e molte altre entità del web arricchite di un nuovo aspetto più dinamico.
[via Mao]