20g Tetris

categorie

Tetris (una partitella ?) è diventato oramai una scienza. Nella sua versione definita gergalmente "20g", ossia a gravità 20, il tetrimino non fa in tempo ad entrare in gioco che è già istantaneamente in fondo al pozzo.

Su Tetris Concept si parla abitualmente di SRS (Super Rotation System) ovvero del "sistema di rotazione universale" che deve essere adottato da tutti i giochi di Tetris. Nella versione 20g non ci si può permettere di non sapere alla perfezione dove andrà a incastrarsi il pezzo che sta per uscire, ed in alcune varianti è possibile addirittura ruotare i pezzi anche fuori dal campo di gioco.

The Rock Finger
by mrbernie[via joystiq.com]

The Shift

categorie

"EON CGChallenge competition" è il titolo della XX edizione delle CGChallenge, ovvero il top del top nel mondo della computer grafica. E' una sfida talmente ambiziosa da ospitare addirittura una sezione "trailers", per di più basata su un racconto di un prestigioso scrittore, appunto "EON" di Greg Bear.

Questo prestigioso Gran Premio è stato vinto da:The Shift, un progetto tutto italiano di Emiliano Colantoni, Gianfranco Sgura, Marco Stellabotte and David Bonelli.

image by The Shift[via andrewwooldridge.com]

Segrelles

categorie

Vicente Segrelles è una stella del comicdom europeo. Suo zio Jose era già noto come illustratore ma il giovane artista trovò un lavoro sicuro in una fabbrica di camion di Barcellona. Inseguito entrò in una agenzia pubblicitaria, dove aveva maggiori possibilità di esprimere il suo talento.

I suoi lavori cominciarono a popolare le riviste antologiche dei tardi anni '70, fino a quando non venne folgorato dalla idea che lo rese immortale: "il Mercenario". Un fumetto interamente dipinto con tecnica ad olio.

Ciascuna pagina di quelle magiche avventure era ambientata in un mondo sospeso, dove intere città fluttuavano nel cielo sopra ad una misteriosa coltre di nebbia. Il protagonista era una specie di MacGyver fantasy, abile a cavarsela in ogni situazione grazie alla spada ma soprattutto ad arguti trucchetti a base di carrucole e polvere da sparo.

Preistoria Felina

categorie

Dipanare la matassa genetica dei gatti ha richiesto oltre sei anni di studi e il confronto incrociato di quasi 1000 campioni di DNA felino.

Le cinque razze attualmente esistenti sono: il gatto mediorientale (felis silvestris lybica), il gatto europeo (felis silvestris), il gatto asiatico (felis silvestris ornata), il gatto africano (felis silvestris cafra) e il gatto del deserto cinese (felis silvestris bieti).

Il risultato è che i gatti accompagnano l'uomo da ben prima del periodo dell'adorazione egizia. Il sentiero genetico conduce in Mesopotamia, dove vennero realizzati i primi granai, e con essi arrivarono i topi. E quando il primo gatto usci dal bosco e si dimostrò amico dell'uno e nemico dell'altro l'alleanza fu stretta.

Ancient or Not? by Enklava
(it's not, it's been made in Philippines)

Dita Von Teese

categorie

Heather Renèe Sweet, molto meglio nota come Dita Von Teese, è riuscita a coniugare il malizioso fascino degli spogliarelli anni '40 con il web. Ogni suo spettacolo è prima di tutto un raffinato gioco estetico con punte di humor, che prevale su qualunque forma di (bassa) allusione.

E' il "Burlesque", che vanta origini ottocentesche ed è ora oggetto di un vero e proprio revival. A tal punto che nel prossimo "The Boom Boom Room" Dita si ritroverà proprio nei succinti panni di una ballerina di questa peculiare ed affascinante forma artistica.

Il suo nome d'arte è un omaggio a Dita Parlo, che recitò ne "L'Atlante" di Jean Vigo.

"Dita Von Teese" @ wireimage

drawergeeks

categorie

La drawergeeks è un altro portale del venerdì, che un paio di volte al mese lancia un tema sul quale alcuni illustratori professionisti si cimentano, tra l'epico e l'ironico.

Il tema di queste settimane è: Aliens. Tra i temi precedenti: Cenerentola, la principessa Leia, the Sandman (quello che picchia Pater Parker), Catwoman, Alice, Batman, Harry Potter, Darth Vader, il Tristo Mietitore ,

image by Doug Bell

DungeonCrawl

categorie


Dungeoncrawl è una nuova incarnazione di Nethack, a sua volta ispirato a Rogue.

Si tratta di mettersi addosso una qualche armatura e gettarsi in un labirintico pozzo senza fondo ad affrontare pericoli sempre diversi e particolarmente impegnativi fin dal primo livello.

Per riuscire può senz'altro tornare utile una touring guide che narra di cacciatori centauri, caccia agli hobgoblin, mostri in battaglia, pippistrelli giganti, pergamente magiche, indumenti incantati, malattie e terapie, scudi, serpenti, bacchette, maledizioni, zombie, templi e tutti gli archetipi di un mondo fantasy che si rispetti.

Play Rogue (1985) version 1.49

dungeoncrawl[via indygamer]

CPS3 decrypted

categorie

Dave Haywood e una serie di altre persone sono riuscite a trovare (uno dei) sacri graal dell'emulazione: la decifrazione delle famigerate rom CPS3. Protette oltre l'inverosimile, se attaccate con maldestri tentativi queste rom erano in grado di "suicidarsi" e riuscire ad aggirare le protezioni non deve essere stato facile.

Grazie a questo risultato stanno per essere salvate dall'oblio le vere gemme del picchiaduro bidimensionale come Streetfighter III, Jojo e vari altri.

Ken punches Chun Li
by tobiee[via indygamer]