paleofuturo

categorie

paleo-future è uno specchio di come il futuro veniva visto nel passato.

Il cielo sarebbe stato solcato da ogni sorta di dirigibile e navetta affusolata, la Luna sarebbe stata popolata da astronauti con vezzose tute, le case orbitali riordinate da robot tuttofare, lo spazio ripulito da speciali netturbini più attrezzati dei ghostbusters.

paleo-future by Harry Grant Dart
[vianeilgaiman.com]

Alta Società

categorie

In questo raffinato gioco di Nigoro ci si ritrova nei panni di una giovane aristocratica impegnata nella sua dura scalata sociale per guadagnarsi il rispetto dei suoi pari. Ma in che modo potrà mai avvenire questa subdola lotta ?

Semplice: mediante solenni sganassoni!

Questo picchiaduro particolarmente originale si gioca direttamente con il mouse, tracciando con la maggiore forza e precisione possibile la traiettoria del ceffone.

Inutile dire che la cosa risulta molto divertente.

Rose & Camelia
by Nigoro[via indygamer]

Il cervello

categorie

9 caratteristiche del cervello che non tutti sanno di avere:

  • La memoria a breve termine ha una capacità di 7.
  • Il colore più visibile è il chartreuse (giallo-verde).
  • Il subconscio è più furbo.
  • Ci sono due sistemi nervosi.
  • Il cervello è pessimo quando si tratta di probabilità.
  • La memoria non è molto grande
  • Si può percepire la profondità anche con un solo occhio.
  • Nel sonno la memoria a lungo termine è spenta.
  • C'è l'instant replay.

Brain by Cinnamongurl

The Simpsons

categorie

Matt Groening colpisce ancora. Dopo 20 anni di cartoon e oltre 400 episodi la famiglia più divertente di tutti i tempi sbarca al cinema con tutti i crismi, e non con il solito episodio allungato (che gli autori hanno cercato di evitare come la peste).

I simpsons sono nati alla fine degli anni '80 e tengono botta dopo quella che per un cartoon è un era geologica. Tra i molti motivi di questo successo planetario il fatto che ci si faccia beffe di qualunque cosa e una metrica comica impareggiabile dovuta al DNA ricevuto alla nascita, quando gli episodi duravano 15 secondi (e gli autori riuscivano comunque ad infilarci un sacco di gag).

Lo show ha infranto qualunque record in termini di premi, audience, influenza, cammei, personaggi ed altro. C'è anche un corso a Berkeley che si intitola "I Simpsons e la filosofia". E' il bello di un mondo imperfetto.

The Simpsons in CSS

The Simpsons


Il lettering di Sandman

categorie

Il lettering, nomignolo per calligrafia, consiste nello scrivere i testi dei dialoghi nei fumetti. E' un aspetto spesso snobbato dai più, ma va sottolineato come un cattivo lettering può rovinare una tavola, mentre uno buono può esaltarne i contenuti e anche la trama.

Todd Klein ha curato fin dalla prima storia il lettering di Sandman, collaborando a stretto contatto con Neil gaiman.

Todd ha visto la storia mostrare il suo immenso potenziale fin da subito, con un preambolo che si svolgeva nell'arco di tutto il XX secolo a base di magia, orrore, esseri sovrannaturali e persone comuni. L'idea della "voce" di Sandman, con i suoi balloon neri e le scritte in bianco, fu però di Karen Berger, l'editor. Alla fine ciascuno degli Endless trovò un proprio stile. Solo Death mantenne, intenzionalmente, quello normale.

Un'ottima occasione per un'occhiata allo speciale backstage di una delle più belle storie mai narrate.

Sandman
by Philip Craig Russell
[vianeilgaiman.com]

Gamelab

categorie

Gamelab è la tipica piccola società dinamica che vive grazie a delle idee brillanti. I suoi giochi hanno una precisa caratterizzazione e risultano subito divertenti ma soprattutto suscitano simpatia.

Con Arcadia Remix si torna in mezzo alle protosuonerie dei videogame anni'80, dove bastava un salto sopra ad una voragine per esser felici.

Nel notevole Miss Management (che diverte fin dal titolo), ci si ritrova nei panni di una capufficio novellina che si preoccupa di far procedere il lavoro senza stressare troppo gli 11 colleghi, ciascuno con una sua personalità. 30 episodi di esilarante sit-com digitale a base di politica, rivalità e intermezzi romantici.

In Out of your Mind (altro titolone) bisogna cacciare tutte le minientità responsabili delle cattive azioni dei clienti letteralmente fuori dalla loro testa.

Ecco la pagina dello staff.

arcadia remix
by gamelab

Succubuses just want to have fun

categorie

Stanley Lau è nato ad Hong Kong, ma ora vive a Singapore. A scuola i suoi libri erano pieni di schizzi e animazioni flipbook. Ora ha un suo studio grafico, una ditta di pubblicità e una etichetta di T-shirt.

La sua pagina su deviantart vanta oltre 2 milioni di contatti e contiene alcune delle migliori immagini di tutto il portale. Tra i suoi progetti più interessanti c'è Pepper, un personaggio disegnato negli stili più vari.

Fra uno sketch ed un ritocco ama picchiare selvaggiamente i colleghi a King of Fighters. E' molto curioso e ama approfondire ogni funzione dei programmi che usa: Photoshop e Painter. Per ulteriori notizie su di lui c'è questa bella intervista.

Morrigan
by Stanley Lau
[via sexyvideogameland]



"Wii Sports Soccer"

categorie

Ronaldinho è il testimonial della versione 08 della celebre serie Fifa, di Electronic Arts (il McDonald's del videogame). Questa volta però si abbandona il trito e ritrito sentiero degli aggiornamenti delle formazioni e degli shader che puntualmente ogni autunno cala nei negozi, dove in pratica l'unica vera differenza è il numero della versione.

Fifa 08 (Wii) è stato progettato tenendo in considerazione i peculiari controlli della bianca console di Kyoto ed è stata aggiunta anche una modalità con controlli più "familiari" (sia nel senso che sono stati semplificati che nel senso di "per famiglie") trasformando il gioco di fatto in una sorta di "Wii Sports Soccer", vista anche la presenza dei Mii.

Ronaldinho (mii version) [via joystiq.com]