La Nuova Era Vittoriana

categorie

Charles Babbage fu, nel XIX secolo, il pioniere della computer science. Progettò il famoso Difference Engine, il "motore del calcolo", un vero e proprio computer programmabile, costruito con rigorosi criteri meccanici nel 1991, ma impossibile da realizzare all'epoca a causa delle tolleranze necessarie per gli ingranaggi.

L'idea è ora quella di superare l'elettronica e cesellare quei sofisticati congegni con le nanotecnologie e usando come materiale il diamante. L'empirica legge di Moore è a rischio a causa del calore causato dai transistor elettronici. Se si riuscirà a realizzare questi componenti in modo meccanico la temperatura sarà certamente più bassa, con conseguente risparmio di energia.

Link per: ulteriori approfondimenti.

"Difference Engine" by Charles Babbage
[via Cabinet of Wonders]

False Dawn: The Babbage Engine

Babbage's Analytical Engine - Computerphile

William Gibson

categorie

William Gibson ha rilasciato una intervista in tre parti ad Amazon nella quale si parla del suo nuovo libro: "Spook Country", ambientato (come già il best seller: "Pattern Recognition") in un presente giunto a convergenza con il barocco futuro delle sue precedenti storie di fantascienza.

Lo stile di Gibson è evoluto a tal punto da "far ascoltare la frequenza della vita attuale con una sensibilità che la nostra normale antenna non potrebbe mai raggiungere".

Lo scrittore parte da una traccia della trama e una veloce caratterizzazione dei protagonisti e si imbarca nel viaggio dentro alla storia così come potrebbe fare il lettore. Strumenti di lavoro Word e Firefox, puntato sempre su google per veloci approfondimenti.

La proverbiale densità di Gibson viene analizzata a fondo in PR Otaku.

William Gibson @ Amazon

UPDATE: La fantascienza non ha saputo immaginare google by William Gibson
William Gibson e in suo ipad


William Gibson: No Maps for These Territories

Dawn of the internet

Interview

Zero History

Beowulf

categorie

Molti paradossi circondano Beowulf:

E' il più antico poema epico britannico, ma sta per diventare un film realizzato con la più moderna tecnologia digitale 3D a disposizione. E' scritto in inglese classico, ma l'azione si svolge in Scandinavia. Gli attori sono sia reali (Angelina Jolie, John Malcovich e Anthony Hopkins) che virtuali (sono stati digitalizzati con avanzate tecniche di motion capture). La sceneggiatura è scritta da un virtuoso del fantasy, Neil Gaiman e da Roger Avary che ha collaborato al rocambolesco Pulp Fiction.

Robert Zemeckis, mago degli effetti speciali e pupillo di Spielberg, dirige la pellicola, dopo aver sperimentato la tecnologia con The Polar Express.

Angelina Jolie è la madre di Grendel

Raylight Studios

categorie


Raylight è uno studio italiano di produzione di videogame fondato da Massimiliano Di Monda, Francesco Paduano, Fausto Cardone e Vanni Miele e specializzato nella produzione di giochi per console portatili.

La tecnologia sviluppata nei pressi del Vesuvio da questi geniacci ha fatto rimanere di stucco sia Nintendo, che non credeva che certi effetti 3D fossero possibili sul suo gameboy, che anche Capcom, di fronte ad una impressionante demo di Resident Evil 2 sempre per il cuccioletto di Kyoto.

La lista delle conversioni è piuttosto lunga, sebbene il team conti non più di 12 elementi. Si va dal leggendario "Wings" a "Wing Commander Prophecy", da "Speedball 2" a "Hot Wheels" per PSP.

Wing Commander III

Wings by Cinemaware


Skaffs (Luke Feldman)

categorie

Luke Feldman, meglio noto come Skaffs, è un artista polivalente che addobba con colori accesi ed uno stile sinuoso oggetti che vanno dal vinile allo skateboard, dagli adesivi al flash.

I suoi lavori sono comparsi in giro per il globo, dalla patria Australia fino in Sud America, in numerose mostre e su varie riviste.

Lo stile peculiare e frizzante lo ha fatto lavorare, naturalmente, con Coca cola.

PimpMyScoota 2007 by Skaffs
[via ideafixa]

Harry Potter

categorie

"Ci sono delle volte che una giovane madre riesce a scrivere una storia che cresce fino ad assumere una vita propria. La storia diventa più popolare dell'autrice e a poco a poco diventa di tutti, ed inizia a cambiare. E' la storia di un orfano che si trova a vivere in circostanze sovrannaturali, le persone lo temono per il suo potenziale ma non riescono a sopprimerne il potere, sufficiente a causare la morte di chi lo ha amato. Una storia che è diventata una delle più popolari che siano mai state scritte. E' la storia di Mary Shelley e Frankenstein. ".

E' interessante notare come in seguito il racconto si "fuggito" dall'autrice e sia cresciuto a dismisura divenendo "mostruso" esso stesso, venendo reinterpretato a teatro, sullo schermo cinematografico e in altri media, fino a divenire una icona ma anche un pallido riflesso del libro originale.

Duecento anni più tardi il fenomeno Harry Potter è all'apice, grazie alla sovrapposizione dell'uscita del quinto film e soprattutto dell'ultimo libro della saga. La trasposizione dalla pagina al resto dei media è continua, anche e soprattutto da parte dei fen (il plurale di "fan" in gergo).

J.K.Rowling ha creato dei personaggi che vivono mille vite attraverso la fanfiction. E ci sono casi eclatanti, come ad esempio Harry Potter and the Secret Horcrux, che è un ipotetico settimo libro ad opera di Logical Raven, scritto in modo così convincente, elegante e intelligente che risulta difficile pensare che The Deathly Hallows possa essere migliore.

Queste ed altre interessanti considerazioni nell'articolo del Telegraph.

Harry Potter by Aurore

Star Wars Force Unleashed

categorie

Dopo parecchi anni finalmente c'è fermento attorno alle prossime produzioni Lucas. La fusione fra LucasArts e Lucasgames in una singola compagnia di intrattenimento garantisce una maggiore sinergia nel processo di sviluppo. E c'è un nuovo approccio al ricco ma oramai datato e inflazionato universo di Star Wars.In Force Unleashed un micidiale apprendista viene segretamente allenato da Darth Vader per sterminare le ultime riserve Jedi della galassia, in una storia sospesa fra la fine del primo ciclo e l'inizio del secondo.

La Forza è in grado di afferrare i nemici e scagliarli a mezz'aria, o attraverso le pareti, di fulminare più avversari contemporaneamente, ma anche di abbattere dei tie-fighter o addirittura fermare un incrociatore stellare.

E' ora di ampliare e ridefinire l'universo di Star Wars, e gli sviluppatori comunicano con George Lucas in persona per conoscere il destino della principessa Leia ed altri segreti della continuity.

L'utilizzo di due nuove tecnologie (DMM & Euphoria) permette di interagire con materiali riprodotti in modo fisicamente accurato, il legno si sfibra prima di spezzarsi e il vetro si frantuma in mille pezzi. Inoltre tutti i personaggi sono in grado di reagire a quello che succede loro intorno, per esempio aggrappandosi alle travi se stanno per precipitare.

Secret Apprentice
by Lucasarts

La stanza delle meraviglie

categorie

Ecco l'introduzione di Neil Gaiman a cabinet of wonders, della scrittrice Heather McDougal:

"Sta diventando rapidamente uno dei miei luoghi preferiti della rete. Un blog di saggi e immagini di cose di cui a volte so qualcosa e mi piacerebbe conoscere di più, oppure di cose di cui non so nulla ma ho un disperato bisogno di sapere. Dagli ossari agli astrolabi, dagli automi alle ombre cinesi ed anche cortometraggi di insetti in stop motion"


[vianeilgaiman.com]