Metroid Prime: Corruption

categorie

Corruption reinventa il modo di giocare dei first person shooter. I controller del Wii vengono sfruttati per la prima volta in modo ideale, a tal punto da rendere l'interfaccia così trasparente da sentirsi dentro l'armatura di Samus, con tutte le opzioni facilmente accessibili per riuscire a cavarsela nelle situazioni più difficili previste dai designer.

I visori permettono di fare molte cose, dall'esplorazione ai raggi X al controllo remoto dell'astronave, le armi si sviluppano in modo gratificante e alcuni dei livelli presentano una grafica lussurreggiante.

Da non perdere i tre episodi di the metroid retrospective realizzati da gametrailers, che elencano le numerose idee che la serie ha introdotto nel corso degli anni:
1, 2, 3.

Samus Aran by Ivan Flores

Lucky Star

Lucky Star è il nome del manga di Yoshimizu Kagami divenuto anime di enorme successo per opera di Kyoto Animation. La serie nasce come fumetto a 4 vignette, e ricorda molto le atmosfere del leggendario Azumanga Daioh.

La protagonista, Konata Izumi, è piccola, molto intelligente e pigra. Adora trascurare lo studio per perdersi con i videogiochi online e gli anime. Le sue tre amiche Tsukasa, Kagami e Miyuki sono compagne di liceo, la prima svampita, la seconda un peperino (l'archetipo di personaggio tsukkomi ma anche tsundere) e la terza una secchiona gentile, carina e ricca (meganekko). Un poker servito.

La serie si distingue per esilaranti rimandi al mondo degli altri anime e videogame, un gioco di citazioni che non accade spesso nel panorama nipponico. Nel 21° episodio riesce a prendersi gioco del suo stesso successo, relativamente ai pellegrinaggi al tempio che compare nella serie effettuati dalle schiere di fan.

Konata Izumi @ DivineKaze


Soffiare il Vetro

categorie

Con The Allure of Hot Glass, la meravigliosa Heather McDougal ci introduce nella mondo dei soffiatori di vetro, che producono oggetti di rara bellezza al costo di una complessa danza con una pipa che soffia nella materia ardente, plasmata mentre si raffredda da gesti sapienti e dalla forza di gravità. Artisti cui non è dato di toccare l'opera che stanno creando, che possono soltanto darle forma facendola volteggiare.

"Bolinha de gude" by Marcos Fontes
[via cabinet-of-wonders]



Hellgate: London

categorie

Hellgate: London è un action RPG sviluppato da alcuni dei creatori di Diablo. E' caratterizzato quindi dalla generazione automatica degli scenari e degli oggetti, ed ha un solido background.

Per lungo tempo i demoni hanno cercato un varco per invadere il mondo, e alla fine lo hanno trovato. Le forze militari tradizionali sono state spazzate via e per tenere testa alle armate dell'inferno si è dovuto ricorrere alle antiche arti arcane.

I cabalisti ad esempio utilizzano lo stesso potere degli invasori per ricacciarli indietro.

Blur ha realizzato anche avvincente video.

Cabalist @ hellgatelondon.com

Incursion

categorie

In Incursion il giocatore deve interpretare e sviluppare il suo personaggio al meglio, per essere in grado di affrontare i pericoli che lo aspettano nelle profondità della terra. Ciascun eroe è diverso e va usato secondo le sue peculiarità.

Julian Mensch, l'autore, sta lavorando per rendere questo roguelike uno dei più sofisticati e appaganti mai realizzati finora. Si è appoggiato alla open gaming license D20, e ha tratto ispirazione da diversi altri precursori.

Il design di Incursion è discusso approfonditamente in un whitepaper, che rivela l'estrema cura riposta nella realizzazione e nel quale tra le altre cose si affonta l'annoso problema detto YASD (Yet Another Silly Death), che funesta da anni le vite degli esploratori, periti in modo imprevedibile per una sfortunata serie di eventi.

Dungeon 141 Cover by Roberto Campus

Ajax Rain

categorie

Ajax Rain presenta un vero diluvio di mini applicazioni ajax che permettono di arricchire qualunque sito e applicazione web con effetti oramai indispensabili per garantire il moderno look and feel 2.0

Una tappa obbligata per ogni sviluppatore.


[via digg]

Kaikai Kiki

categorie

Kaikai Kiki è un movimento artistico fondato da Takashi Murakami per diffondere anche commercialmente le sue opere e quelle di nuovi artisti.

Lo stile "superflat" discende direttamente dai manga, dagli anime, dalla sottocultura otaku che è una espressione originale del Giappone, in seguito diffusa in tutto il mondo.

I like the hollows of the buildings
by Aya Takano

La pubblicità mente

categorie

AD generator è un mashup, una applicazione web che combina i dati da più di una sorgente. E' stato sviluppato da Alexis Lloyd, una designer di interazione e architetto dell'informazione, oltre che new media artist.

Il risultato è una serie infinita di falsi annunci pubblicitari (con tanto di immagine presa da flickr) che mostrano come la comunicazione commerciale distorce il linguaggio. Parole e strutture semantiche di veri annunci vengono mescolate per generarne di nuovi, alcuni dei quali molto efficaci. Chi volesse approfondire e non è spaventato da termini come "semiotica ermetica" può avventurarsi qui.

"AD generated by" AD generator
[via freelanceswitch]

La storia degli Androidi

categorie

Alcune frasi di presentazione per il libro di Gaby Wood: Edison's Eve: A Magical History of the Quest for Mechanical Life:

La Wood affronta questo tema appassionante con energia, chiarezza e in modo coinvolgente ... ci costringe a ripensare la relazione che intercorre tra noi, gli dei e le macchine.


La strana idea che l\'intelligenza artificiale replica con successo l\'inganno ha una lunga storia. Gaby Wood risita questa storia in modo nuovo, magico, e offre seducenti prospettive dei momenti topici ... un saggio esauriente delle fantasie automatiche della nostra cultura.


Cattura l\'eccitazione del gioco, semplice e profondo, tra ciò che è umano e ciò che è inanimato ... la Wood suggerisce più di quello che c\'è sulla pagina e ci considera in grado di trovarlo con le nostre forze ... Intrigante ed elegante.

Edison's Eve by Gaby Wood
[via Cabinet of Wonders]