Denshi Jisho

categorie

Denshi Jisho è una semplice ed efficace interfaccia verso il database di parole, kanji e frasi del progetto WWWJDIC di Jim Breen, che è uno degli strumenti più potenti disponibili in rete per lo studio e l'approfondimento del giapponese.

Il lavoro di kim.ahlstrom è ancora in fase di sviluppo ma già si presenta gradevole ed utilizzabile.

Fa parte di una meravigliosa collezione di tool pubblicati da 3yen.

image by inmagine.com [via]

Anne Sudworth

categorie

Anne Sudworth è una artista inglese che ama utilizzare la tecnica del pastello.

Le sue scene ricordatno le illustrazioni fantastiche di Arthur Rackham spesso notturne sono intrise di una intensa spiritualità, e sono tecnicamente impressionanti per la padronanza che dimostrano della luce e delle ombre.

Ama molto la cioccolata e le foto sul suo sito la mostrano sorprendentemente come una fan dello stile gotico.

"White Goddess" by Anne Sudworth [via ]

Google Trends

categorie

Il nuovo servizio sperimentale di Google sfrutta il potenziale che deriva dall'indicizzare potenzialmente ogni informazione disponibile in rete. E il web per sua natura tende ad attrarre a sé le informazioni per renderle facilmente disponibili a chiunque.

Lo strumento mostra i risultati migliori indicando più termini separati da virgola e possibilmente antitetici, come una serie di distribuzioni linux, chi stia vincendo la guerra dei browser o anche chi sia (in prima approssimazione) più famosa tra Madonna, Christina Aguilera e Britney Spears.

E' interessante notare il lento, lineare declino di windows, solo in parte compensato dall'avvicinarsi di Vista.

Google Trends [via ]

La Sciocca Pandina

categorie

Pandabaka è un'allegra ragazza thailandese che ama mettere a ferro e fuoco il suo computer e photoshop. Ma è tutt'altro che sciocca ("baka")!

I suoi tutorial sono scritti in un meraviglioso inglese del sud-est asiatico con tanto di anglicizzazione della particella "ne" finale tipica del tono colloquiale. Tra buffe faccine e torridi manga si fanno strada delle tecniche rapide ed efficaci per affrontare problemi come le pose, i personaggi super-deformed e le famigerate mezzetinte.

Segnalazione doverosa.

"halftone tutorial" by Pandabaka[via ]

"Healing"

categorie

Kim Hyung Jun ha dato vita a questa bella guaritrice nata da un disegno di sua moglie. Sono stati usati 3DS Max, Brazil e Photoshop. L'immagine è molto ben riuscita ed è presente in diverse gallery in rete.

Una di queste è: cgarena.com, scovato a sua volta grazie all'interessante cgitalia.it, che ospita molti articoli e news su animazione e illustrazione 2D e 3D.

"healing" by Kim Hyung Jun[via cgitalia.it]

Kyoto: Il Festival di Aoi

categorie

Il festival di Aoi è uno dei più importanti dell'antica capitale giapponese.

Nasce ben 14 secoli anni fa, mentre da noi cadeva l'impero romano, a causa del raccolto scarso per la presunta ira del dio Kamo. Per calmarlo un cavallo venne fatto galoppare per i campi con addosso dei campanelli e la situazione si risolse.

Il festival si chiama così per via dei gerani ("aoi") che venivano offerti in dono agli dei.

Molte altre notizie interessanti sono disponibili sulla voce della wikipedia dedicata a Kyoto e sul sito ufficiale della città.

Kyoto in summer

Giochi per Wii

categorie

L'E3 è alle porte. Il fiato è sospeso per delle grosse rivelazioni.

Cominciano a filtrare le prime immagini della console più attesa degli ultimi anni:
il Nintendo Revolution Wii.

C'è una killer application già scritta: il tennis.

Infendo pubblica le foto di bel quattro giochi per Nintendo Wii.

Wii Tennis @ Infendo [via ]

[update]: Lancio avvenuto. Nintendo ha deciso di mostrare all'E3 proprio con una partita di tennis in doppio, con Iwata, Miyamoto, Fils-Aime e uno spettatore scelto a caso dal pubblico.

Lou Lou

categorie

Lou Lou ha riempito il suo sito di disegnini, biglietti di auguri, illustrazioni, robot colorati e che sprizzano carattere e ironia da tutti i pori.

Drawn! lo definisce: "Brillante, Strano, Stiloso e troppo divertente". Il suo immaginario fonde elementi di videogame, cartoon e origami.

C'è anche il Lou's Shop.

Illustration by Lou Lou[via ]

Paul Ferney

categorie

Paul Ferney ama "quell'istante nel quale di fronte alla vista del Grand Canyon ci si rende conto di stare osservando qualcosa di straordinario. Momenti come questi vengono vissuti anche quotidianamente, anche se si tratta di cogliere per la prima volta il reale aspetto di un albero uscendo di casa la mattina.".

Dipingere per Paul è catturare questo genere di bellezza.

Cresciuto negli straordinari panorami dello Utah si è specializzato in viste naturali. Ora che si è trasferito nella più industrializzata San Francisco chissà che non riesca a cogliere inedite sfaccettature della grande città.

"Signs of Autumn" by Paul Ferney[via & Vivianite]