Partiture per Anime

categorie


Ichigos pubblica delle trascrizioni per strumenti (piano, chitarra ecc.) di temi di anime. E ci sono "pezzi" grossi del calibro di: Aa Megamisama, Cowboy bebop, DN Angel, Escaflowne, Final Fantasy, Gundam, Inuyasha, Laputa, Macross, Naruto, Evangelion, Rorouni Kenshin, Tenchi e Trigun.

Una ottima soluzione per aiutare gli insegnanti di musica ed invogliare gli alunni annoiati a causa di antichi compositori tedeschi oramai (purtroppo) poco compresi.

"Piano Sonata - Illusion" transcribed by Althea Chia @ animescores
[via ]


Strategy Wiki

categorie

Strategy Wiki si avvia a diventare velocemente la Wikipedia delle guide strategiche.

Oramai il mercato è affollato da veri e propri cataloghi zeppi di consigli e informazioni su come arrivare alla soluzione dell'enigma, basti pensare a quelli di Oblivion o Pro Evolution Soccer 5, e in precedenza a quelli (indispensabili) della serie di Final Fantasy. Prodotti molto curati nei dettagli e che presentano spesso meravigliosi artwork.

Ma la natura collaborativa e free dei wiki fa del nuovo portale un riferimento per tutti i giocatori bloccati di fronte all'enigma misterioso o all'arma leggendaria che proprio non vuole saltar fuori.

"Celda" @ http://strategywiki.net [via ]

Gatti Artistici

categorie

Chi non ha un felino disponibile per qualche coccola può sollevarsi il morale con un giretto su deviantart

Una semplice ricerca rivela più di 250.000 risultati, tra i quali c'è solo l'imbarazzo della scelta. Da enigmatici ritratti di vip felini a elaborate pose da navigate star, da brevi cortometraggi di animazione a illustrazioni fiabesche e surreali

Buon gatto a tutti.

"catography" &copy scab-lab@deviantart

Catturare l'arcobaleno*

categorie


Lo stato della rana toro e di Kansas City, in mezzo agli USA, è incorniciato da un cielo sempre cangiante, ritratto nel sito: Missouri Skies.

Nuvole, paesaggi e arcobaleni scolpiti dal vento e accarezzati dalla luce del giorno, dell'alba e del tramonto.

Il dispositivo più adatto per riuscire nell'impresa (*) sembra essere un grandangolo.

L'atlante delle nuvole
Classificare le Nuvole
Descrizione delle Nuvole
Gallery

Photo by Dan Bush @ Missouri Skies

I Funghetti Velenosi

categorie


Sono i Royksopp, il loro nome infatti significa "funghetto che esplode in uno sbuffo di polvere velenosa" (!).

Il duo norvegese responsabile del più bel video del 2002 ("remind me") continua a sfornare musica che sembra distillata dall'aria che respiriamo. Melodie elettroniche raffinate, semplici e perfette.

Da vedere anche l'ultimo inquietante video "What else is there", dove non si rabbrividisce solo per il clima nordico.

videos

"Remind Me" by Royksopp

Dirk l'audace

categorie


Dragon's Lair. Pensare che sono passati quasi 25 anni dalla sua comparsa nelle sale giochi di tutto il mondo, ma la sua animazione così disneyana e la sua ironia (opera non a caso del transfugo Don Bluth) sono ancora così attuali.

Un gioco, per avere oggi lo stesso impatto che ebbe allora il videogame di Starcom/Magicom, dovrebbe presentarsi come minimo con una tecnologia olografica.

Dragon's lair © 1983 Starcom/Magicom [via ]

Tre alberi fanno una foresta

categorie

Enrico Casarosa è un talento italiano che lavora a San Francisco.

Il suo blog è imperdibile. Denso di post di qualsiasi argomento. Ecco alcuni degli argomenti pubblicati negli ultimi giorni: Aya Takano, schizzi e fotografie varie, Lady Vendetta, il trailer del film di un ventenne ambientato a Shanghai con una stupenda fotografia.

"Tre alberi fanno una foresta" è il titolo dell'esposizione dei suoi lavori insieme agli altri artisti: Ronnie del Carmen e Tadahiro Uesugi. E' un simpatico doppiosenso visto che l'ideogramma per foresta in giapponese è formato da tre ideogrammi di albero.

Da leggere anche lo stiloso "haiku 5-7-5"

Etichetta by Enrico Casarosa[via ]

UPDATE: E' uscito il suo ultimo libro: The Venice Chronicles
UPDATE: Interviste e materiale video, in occasione della candidatura all'oscar per "La Luna"

Parla con Me

categorie

I migliori momenti del programma condotto da Serena Dandini e Dario Vergassola, con sottofondo musicale della Banda Osiris sono disponibili sull'archivio RAI.

Al momento in linea le interviste a: Caparezza, Toni Servillo, Paola Cortellesi, Nanni Moretti e Silvio Orlando.

Da non perdere le "recinzioni" di Johnny Palomba

Serena Dandini

Giorni Giapponesi

categorie


Angela Terzani Staude ha girato l'asia per 30 anni insieme al marito Tiziano ed ai figli Folco e Saskia.

"Giorni Giapponesi" è il libro che ha scritto sul periodo trascorso in Giappone, dal 1985 al 1990. Un diario intenso di incontri, discorsi e opinioni sulla cultura e la società del Paese del Sol Levante.

Una non-Asia per l'autrice, che esplora comunque con grande profondità il progresso imposto, l'occidentalizzazione furiosa, l'accelerazione economica del dopoguerra e i suoi effetti sulla vita della popolazione, non senza soffermarsi sui dettagli delle arti.

Uno sguardo disincantato ad una realtà nipponica molto presente ancora oggi.

Giorni Giapponesi di Angela Terzani Staude


Kinu

categorie

L'ottimo Cipango segnala con grande continuità artisti molto interessanti da tutto il mondo, offrendo spunto per numerosi approfondimenti.

Tra i tanti kinunet si è rivelato essere una giovane sorpresa ed anche se il sito è in giapponese è facile navigare alla scoperta di tutte le opere realizzate.

girl with cats by Kinu @ kinunet
[via cipango]