La Linea

categorie

Osvaldo Cavandoli è un cartoonist e designer di fama internazionale. Nato a Maderno ma trasferitosi subito a Milano, ha iniziato a collaborare con Nino Pagot, dopo essere stato disegnatore tecnico in Alfa Romeo.

La sua creazione più rinomata è "La Linea", un geniale cartoon di nemmeno 3 minuti per episodio dove la silouhette bianca di un omino perennemente incavolato se ne vede capitare di tutti i colori, soprattutto perchè la matita stessa del disegnatore gli fa i dispetti.

Il sito francese tv5 ha messo online ben 50 episodi e qui altri 87.

openculture
LINK

La Linea by Osvaldo Cavandoli [via Mr.Gbyte]


La Linea 211

La Linea 113

Cavandoli & La Linea

Carlo Bonomi, la voce de "la Linea"

Video Game Live

categorie

Video Game Live è un tributo eccezionale al retrogaming. L'orchestra suona musiche ed effetti mentre sullo schermo gigante scorrono le immagini, il sincronismo è perfetto e l'effetto è sorprendente.

Questa iniziativa dimostra le capacità espressive dei vari strumenti di un'orchestra, e fa rivivere lo spirito dei bei tempi andati.

"Video Game Live"[via "Rusty" Mao]

I professionisti dei comics 2

categorie

Ecco l'interpretazione di Mark Brooks della regina bianca dell'Hellfire Club. L'artista collabora stabilmente con la Marvel e non si risparmia nel mettere online i suoi sulla sua gallery di deviantart.

Tra copertine degli X-men, omaggi ad anime trovano posto alcune illustrazioni decisamente originali, come un autoritratto in stile gorillaz.

Il ragazzo di Atlanta ha la matita facile, e si respira l'entusiasmo che prova nel realizzare ciò che la sua fantasia gli ispira.

"Emma Frost" © Marvel by Mark Brooks

Eye of Judgement

categorie

Sony non se la passa benissimo in attesa del lancio di PS3 a novembre. Pare che la console sia troppo costosa, il progetto troppo ambizioso e l'arroganza del reparto marketing non aiuta di certo. Nintendo è improvvisamente diventata una compagnia di simpaticoni dopo avere avuto per anni la nomea di società "draconiana" per le sue rigide politiche di licensing.

Ma Sony ha qualche asso digitale nella manica:Eye of Judgement. E' una nuova tecnologia decisamente innovativa di tipo "augmented reality". I giocatori depositano fisicamente delle carte da gioco su di un tavolo inquadrato da una telecamera e PS3 proietta immagini di mostri che si azzuffano, calcolate il realtime, e che reagiscono anche all'interazione con le mani dei giocatori.

Alla Wizards of the Coast non si faranno sfuggire l'occasione di usare qualcosa del genere per la finale del torneo di Magic the Gathering del 2010.

Eye of Judgement

Samurai Champloo

categorie

Samurai Champloo è il nuovo anime di Shinichirô Watanabe, l'autore di Cowboy Bobop.

26 episodi di katane sguainate a ritmo del miglior hip-hop giapponese, con anacronismi ostentati, piercing e movimenti stile breakdance.

L'ambientazione è quella del Giappone classico, ma questa irriverente reinterpretazione è irresistibile, così come i tre personaggi principali, alla ricerca del samurai che profuma di girasoli.

Samurai Champloo by Shinichirô Watanabe

Tempest

categorie

Dopo 25 anni Tempest ed il suo frenetico gameplay la fanno ancora da padrone nella scena indipendente.

Torus Trooper di Kenta Cho riprende la navigazione dentro i tunnel aggiungendo come elemento il tempo e usando la grafica openGL.

Ultra the Game porta avanti l'interpretazione di Jeff Minter in Tempest 2000.

Tsunami 2010, presentato al Breakpoint 2003, ricrea l'atmosfera dell'originale in soli 96 Kb.

"Tempest" © 1981 Atari [via TAFA]

L'anno che verrà

categorie

Gamespot mostra un pezzo di futuro con un post sui giochi che dovrebbero uscire nel 2007 (vaporware a parte). Ci sono strategici in tempo reale, FPS e RPG, alcuni basati su licenze del calibro di Star Trek. Verrà posato per qualche istante il wiimote per provare l'ebbrezza dei nuovi shader 3.0 in contesti affascinanti e, si spera, innovativi.

Da notare il ritorno del team spagnolo che sviluppò il bellissimo Blade of Darkness: Digital Legends, che si è associato ai koreani di NC Soft, reduci dai successi di Guild Wars. Soccer Fury è un interessante mix tra una partita di calcetto e un picchiaduro. Ma sarà dura sfondare.

"Soccer Fury" by NCSoft & Digital Legends [via ]