anime

animazione giapponese

Mitsuo Iso - The Orbital Children

categorie



Mitsuo Iso (磯 光雄) non è uno dei nomi più ricorrenti nell'industria degli Anime, ma chi ha visto e conosce Dennou Coil (2005) sa benissimo che è uno degli autori più sorprendenti per qualità ed originalità ed una delle figure più importanti della storia degli Anime. Ha lavorato dagli anni '80 per Neomedia, Studio Zaendo, e lo Studio Ghibli, è responsabile di ampi brani della leggendaria battaglia di Asuka in "The End of Evangelion" e la prima parte dello scontro finale in "Ghost in the Shell".

Iso ha esercitato nei decenni un'influenza duratura sugli animatori, soprattutto per aspetti come immaginare lo spazio, avere un approccio realistico, riuscire a trasmettere il peso, elaborare gli effetti 2D e il modo stesso in cui si muovono i personaggi. Tutta una serie di punti di forza che riassume il suo talento unico e variegato.

Mitsuo Iso - Animating the Future


I Font di Neon Genesis Evangelion

Evangelion Matisse Font Online


Il designer Peiran Tan ha scritto un articolo sui font di Neon Genesis Evangelion, una serie iconica che, anche nei caratteri scelti personalmente dal regista Hideaki Anno, trova parte della sua travolgente personalità.

Tra questi uno dei più interessanti è quello che viene usato per i titoli di ciascuna puntata: Matisse EB, che contempla tutti gli unicode del giapponese.

E' anche possibile provarlo direttamente online qui: Matisse EB 正夢


Nausicaa - L'opera più importante di Miyazaki



In questo curatissimo video: "Miyazaki's MAGNUM OPUS" (vedi bibliografia) Stevem ci racconta la genesi del primo vero lungometraggio di Miyazaki (e dell'imperdibile manga), che gli ha consentito poi di fondare lo studio Ghibli insieme a Suzuki e Takahata. Conoscendo il genio giapponese ci si potrebbe immaginare una lavorazione complessa, ma mai come poi è davvero avvenuta nella realtà. Gli eventi che hanno portato alla creazione di Nausicaa hanno creato una energia particolare, una spinta verso la massima perfezione e una volontà quasi tirannica hanno caratterizzato da subito questo studio straordinario, dotato di talenti fuori dal comune, che poi ha portato quasi naturalmente alla produzione di molti capolavori assoluti.

Stevem
Pause and Select


Naoko Yamada

Yamada Naoko

Naoko Yamada (山田 尚子) ha recentemente annunciato che collaborerà con Science Saru per il nuovo progetto "The Heike Story" basato sul racconto ambientato ai tempi della Guerra Genpei, un periodo tumultuoso della storia giapponese.

Un bel salto per il genio creativo dietro K-On e Tamako Market.

Sakuga Booru ne ripercorre la carriera alla luce dei dolorosi eventi dell'incendio del 2019 negli edifici di Kyoto Animation.

wikipedia

The Influences of Naoko Yamada

Samurai Jack e l'anime che lo ha ispirato

categorie



Come ci spiega lo staff di animation obsessive, The Little Prince (Yūgo Serikawa, Toei Doga, 1963) è un incredibile anime "creato in un ambiente caotico e geniale" che ha influenzato Genndy Tartakovsky nella realizzazione di serie come Samurai Jack ma anche lo stile di videogame come "Legend of Zelda The Wind Waker".

A section from The Little Prince and the Eight-Headed Dragon

[via]

Genndy Tartakovsky Answers Animation Questions From Twitter

Settei

settei Grifis Gatsu Berserk Miura Kentaro

I settei (設定, fogli di ambientazione/modello dei personaggi) sono usati come riferimento dagli animatori quando creano una nuova serie di anime.

Settei Dreams è una collezione di materiali di varie produzioni di primissimo piano del panorama dei film e anime giapponesi ed è stata condivisa da molti generosi collezionisti nel corso degli anni.

LINK

settei: Bishoujo Senshi Sailor Moon S

sakugabooru

Queen's Blade Grimoire


Keep Your Hands Off Eizouken !

categorie

Eizouken
Lorro, complice di Sio nel Power Pizza Podcast ci segnala in modo entusiastico questo Anime tratto dal Manga scritto e disegnato da Sumito Owara: "Keep Your Hands Off Eizouken !" (映像研には手を出すな) e gloriosamente convertito in animazione da quel geniaccio di Masaaki Yuasa.

Le tre protagoniste, personaggi definiti "a tutto tondo", fondano un loro studio, vivendo in prima persona e direttamente la realizzazione del loro processo creativo. Le scene che si immaginano insieme prendono vita intorno a loro, con un efficace e affascinante stile grafico abbozzato e con tanto di effetti sonori improvvisati con la voce.

Questo anime conquista immediatamente al primo episodio. Come guest star c'è uno dei personaggi più leggendari del maestro Miyazaki, e si riesce perfino a fare al volo una rapida disamina dei motivi della sua grandezza.

crunchyroll
Arriva anche il Live Action

[via]

Keep Your Hands Off Eizouken! - Opening | Easy Breezy

Eizouken is a fun Anime