On Writing - Stephen King

v
On Writing del leggendario Stephen King è, da molti anni, un eccellente libro sul suo mestiere da parte di uno dei maggiori scrittori del nostro tempo.

Ma non si limita a questo. La trasversalità universale di alcuni dei concetti catturati ed esposti con la consueta grazia da King permette al libro di essere anche una specie di manuale delle arti creative in generale. Qualcosa di imperdibile.

This book is a treasure trove of insight & tips. I've got so much out of reading it. It's so applicable to games development !
Thank you @StephenKing

- Siobahn Reddy, Media Molecule

Product Review: Stephen King's On Writing

★ What is the piece of writing advice that has helped you most, personally?


Joseph Michael Linsner

categorie

Joseph Michael Linsner
Joseph Michael Linsner è un fumettista e illustratore indipendente che lavora dagli anni '90.

Dopo gli inizi decisamente "metal" si è rivolto verso la morbida definizione di "good girl art", che però Linsner incorpora nella "bad girl art".

E' stato il creatore di "Dawn", sempre negli anni '90, e poi ha continuato a lavorare per le grandi case editrici su titoli come Killraven, Wolverine/Black Cat: Claws, e sul crossover Dawn/Vampirella recentemente pubblicato.

cbdb
illustration age
twitter
comic art fans
pinterest
facebook

[via]

Le Licenze Software Open Source - Quale scegliere

github software license
La maggior parte delle licenze open source includono le seguenti istruzioni:

- Il software può essere modificato, utilizzato commercialmente e distribuito.
- Il software può essere modificato e utilizzato in privato.
- Nel software deve essere inclusa una nota di licenza e copyright.
- Gli autori del software non forniscono alcuna garanzia con il software e non sono responsabili per nulla.
Passeremo attraverso le licenze più popolari, in ordine da quelle più restrittive a quelle più permissive (dal punto di vista dell' utente).

In questo articolo: "How open source licenses work and how to add them to your projects" si introduce la questione di quale scegliere.

33 GitHub projects I have bookmarked and you should

Image credit: GitHub

Bastien Lecouffe Deharme

categorie

Bastien Lecouffe Deharme
Bastien Lecouffe Deharme è un artista francese, illustratore, pittore digitale e romanziere, il cui lavoro è principalmente nel genere fantascientifico, cyberpunk e dark fantasy.

E' nato a Vannes nel 1982 e vive a Portsmouth, Ohio.

Nel 2000, frequenta l'Université de Haute Bretagne a Rennes, dove studia Arte. Nel 2006 diventa Maestro di Belle Arti con lode; è anche intorno a quel periodo che inizia a lavorare come illustratore, creando principalmente copertine di libri.

tumblr
artstation
deviantart
instagram
gatherer
wikipedia
google images
inprnt
pinterest

image: Avacyn 2015

Road Redemption

categorie

Dopo aver raccolto qualche soldo e aver superato il kickstarter nel 2014 arriva finalmente su Steam: Road Redemption, il seguito/remake del classico Road Rash.

L'originalità o la grafica non saranno il punto forte dell'operazione, ma il gameplay è di quelli che fanno prudere le mani: guidare a tutta birra una moto e prendere a mazzate i contendenti è all'essenza dei videogame di azione.

Sito Ufficiale


Reti Neurali con Grant Sanderson

categorie



In 3Blue1Brown Grant Sanderson si occupa di realizzare video che spiegano in modo semplice ed efficace la matematica.

Questa serie, ad esempio, si concentra sull'argomento caldo di questi tempi: le reti neurali, e nel giro si soli 2 video di meno di mezz'ora riesce a spiegare da zero cosa c'è dietro i calcoli che vengono fatti per il riconoscimento di numeri.

facebook
reddit
twitter
Sito ufficiale
FAQ


I 7 peccati capitali delle previsioni sull'intelligenza artificiale

categorie

7 deadly sins ai predictions
Technology Review avvia una riflessione in decisa controtendenza su come siamo circondati da quella che è quasi un'isteria collettiva sul futuro dell'intelligenza artificiale e della robotica, su quanto diventeranno potenti, quanto in fretta, e quali lavori sottrarranno all'umanità.

Ma queste affermazioni sono spesso ridicole. Per esempio, sembra che passeremo da un milione di manutentori negli Stati Uniti a soli 50.000 in 10 o 20 anni, perché i robot se ne occuperanno. Ma quanti robot sono attualmente operativi in questi posti di lavoro? Zero. Quante dimostrazioni realistiche ci sono state di robot che lavorano in questi ruoli? Zero. E storie simili si applicano a tutte le altre categorie in cui si suggerisce di vedere la fine di più del 90 per cento dei lavori che attualmente richiedono una presenza fisica in un determinato sito.