GSAP - GreenSock Animation Platform
GSAP - GreenSock Animation Platform è una libreria js per tweening e animazioni che è facile integrare in ogni workflow e fare interagire con grafica SVG.
GSAP - GreenSock Animation Platform è una libreria js per tweening e animazioni che è facile integrare in ogni workflow e fare interagire con grafica SVG.
Robbie Porter, scozzese e molto premiato, è un illustratore creativo che ama realizzare opere divertenti e ricche di significato.
Un po' come il mitico Christoph Niemann.
Machine Learning Resources fornisce risultati costantemente aggiornati allo stato dell'arte (SoTA) per tutti i problemi di apprendimento automatico (machine learning).
Image: Deepmind
Sul canale youtube di Matthew Shezmen ci sono le parodie dei videogiochi più famosi.
Tutte in animazione e realizzate interamente da lui.
Don Lawrence è stato un artista e autore di fumetti inglese.
E' meglio conosciuto per i suoi fumetti "The Rise and Fall of the Trigan Empire" e la serie "Storm" ed è famoso per il suo stile realistico e dettagliato. E' stato un'ispirazione per i successivi artisti britannici del fumetto come Brian Bolland, Dave Gibbons e Chris Weston.
comic art fans
lambiek
illustration art gallery
google images
comicbookdb
pinterest
Techcrunch approfondisce il discorso sull'industria videoludica finlandese, davvero molto sviluppata rispetto alla popolazione (5.5 milioni di abitanti).
Tre studi e i loro giochi: Housemarque (Resogun, Super Stardust HD), Supercell (Clash Royale) e Rovio (Angry Birds).
Nicholas Kole è un libero professionista, Character Designer e illustratore con 8 anni di esperienza nel dare vita a mondi fantasy attraverso spettacoli animati, fumetti, videogiochi e libri per bambini.
Il suo progetto più grande si chiama Jellybots: un'opera d'amore che nasce dal sogno di voler fare qualcosa di audace, colorato e fantascientifico: sulla gioia e il dolore di diventare adulti.
Il progetto è influenzato dalle opere che più ammira - da Studio Ghibli a Nintendo, da Disney a Tintin - sarà un mondo dove le idee si combinano e si riformano continuamente.
behance
twitter
instagram
patreon
facebook
Igor Morski è un graphic designer, illustratore e scenografo polacco. Attualmente si concentra sullo stile mixed media, basato sulla manipolazione di foto, disegni, e recentemente anche 3D.
Si è laureato con lode alla Facoltà di Architettura degli Interni e Design Industriale della Scuola Superiore Statale di Belle Arti di Poznań (oggi Università delle Arti). Alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90 ha lavorato per la società di radiotelevisione pubblica polacca creando scenografie per spettacoli di teatro, cultura e talk show.
Nei primi anni '90 si è dato all'illustrazione per la stampa, lavorando per i principali giornali polacchi tra cui "Wprost", "Newsweek", "Businesweek", "Businesman Magazine", "Manager Magazine", "Charaktery", "Psychologia dziś" o recentemente "Focus".
Finora ha creato circa 1000 illustrazioni. Il suo lavoro compare regolarmente anche su riviste internazionali. È vincitore di numerosi prestigiosi premi, tra cui il Communication Arts Excellence Award (2008,2010) e il Applied Arts Award (2010).
Nato al Cairo ma di origine armena, Edmond Kiraz ha iniziato la sua carriera come fumettista politico dopo essere emigrato a Parigi nel secondo dopoguerra.
Nel 1959, mentre lavorava per la rivista francese "Jours de France", il suo capo, Marcel Dassault, lo fece passare dalla politica all'umorismo.
Con il passare del tempo, Kiraz sviluppò uno stile pittorico distintivo e umoristico di rappresentare le donne che chiamò Les Parisiennes: molto sottili, con gambe lunghissime, piccoli seni e un viso poetico.
Le sue illustrazioni non sono solo umoristiche ma spesso arrivano ad essere malandrine, e dal 1970 ha contribuito regolarmente a Playboy Magazine.
Kiraz Artworks
google images
pinterest