Sam Weber
Sam Weber (aka papercrake) è un artista, illustratore e copertinista che viene dall'Alaska.
image: Wheel of Time A painted rendition of Robert Jordan's iconic snake and wheel.
Sam Weber (aka papercrake) è un artista, illustratore e copertinista che viene dall'Alaska.
image: Wheel of Time A painted rendition of Robert Jordan's iconic snake and wheel.
L'era dell'intelligenza artificiale non è ancora del tutto cominciata che già una nuova, dirompente tecnologia si affaccia per una rivoluzione forse ancora più incredibile.
Il DNA, il codice genetico, è quello che ci rende come siamo ed in parte chi siamo. E come tutti i codici, può essere decodificato, compreso ed ora anche modificato.
Lo scenario che si apre è letteralmente fantascientifico, la medicina verrà completamente stravolta e probabilmente nasceranno molte nuove discipline : bioinformatica ? genomica comparata ?
Nel corso del XX secolo la tecnologia è passata dal volo su una spiaggia a quello nello spazio e sta ancora accelerando. E' sempre più difficile capire le conseguenze di quello che si studia, si realizza ed entra nel mercato. Ma il progresso insegna che il gioco vale la candela e che siamo umani perchè sappiamo adattarci.
Timecop 1983 fanno musica elettronica synthwave in stile Dreamy/Romantic realizzata con una combinazione di attrezzatura vintage e moderna.
soundcloud
youtube
facebook
bandcamp
instagram
Kilian Eng è nato nel 1982 a Stoccolma, in Svezia. Si è laureato nel 2010 presso la Konstfack, Università dell'Artigianato e Design di Stoccolma, con una laurea e un master in Illustrazione e racconto.
Il suo workflow si sviluppa da molti anni soprattutto in digitale Gli elementi ricorrenti sono l'importanza del colore e dell'illuminazione in una composizione in cui la geometria, l'ambiente e le forme organiche sono spesso preminenti. E non manca un tocco di surrealismo.
Le sue influenze artistiche più forti provengono da molti degli artisti europei che hanno lavorato e lavorano ancora nel genere fantascientifico e fantasy con una mente molto aperta su ciò che può essere.
Ha lavorato per Disney, Fortune Magazine, HBO, Heavy Metal, Marvel, MGM, Milan Records, Red Bull, Sony The New York Times, Warner Bros, Wired.
Costruisci tu stesso, impara a codificare. Fai arte, animazioni e giochi. Questo è il Pixel Kit.
Crea e programma con la luce. Capire la tecnologia e modellare il mondo - non solo consumarlo.
Per chi ancora fatica a capire cosa sia Minecraft, una idea la può dare WesterosCraft, il progetto di ricreare l'universo immaginato dall'autore George R.R. Martin nella sua serie di libri "A Song of Ice and Fire" (ASoIaF) nel modo più accurato e preciso possibile all'interno dei confini del gioco di Mojang, nel tentativo di creare un mondo personalizzato che sarà il palcoscenico per un gioco di ruolo.
Per raggiungere questo obiettivo vengono usati i Forum, un Wiki, una mappa dinamica, un server Discord, un custom launcher e i libri "Song of Ice and Fire" oltre a centinaia di risorse online.
Source Filmmaker ("SFM") è un'applicazione di acquisizione e modifica video che funziona dall'interno del motore di gioco Source. Questo tool, creato da Valve, è stato utilizzato per creare oltre 50 cortometraggi animati per i suoi giochi Source, tra cui Team Fortress 2, la serie Left 4 Dead e Half-Life.
A differenza della maggior parte degli strumenti di produzione cinematografica, che creano solo una piccola parte di un filmato, il Source Filmmaker fonde tutti i flussi di lavoro di animazione ed effetti su di un unico PC. Con SFM, si possono creare filmati (e poster) utilizzando risorse ed eventi dal mondo dei videogiochi, fornendo ai creatori un ambiente WYSIWYG ("quello che si vede è quello che si ottiene").
SFM offre all'utente una "Work Camera" che gli permette di vedere cosa sta facendo senza interferire con le telecamere di scena. Utilizza inoltre tre interfacce utente principali per la realizzazione di filmati:
- Il Clip Editor: viene utilizzato per registrare, modificare e organizzare gli scatti, che possono contenere giochi registrati e risorse posizionate dall' utente. Il Clip Editor consente inoltre di posizionare e sistemare i file audio e i filtri video.
- Il Motion Editor: viene utilizzato per le regolazioni del movimento nel tempo, come ad esempio innestare senza soluzione di continuità due animazioni insieme. Preset di movimento (ad es. jittering, smoothing) può essere applicato anche su percorsi di movimento selezionati.
- Il Graph Editor: viene utilizzato per modificare il movimento attraverso la creazione di fotogrammi chiave; questo è estremamente utile nell' animazione pose-to-pose.
wikipedia
sourcefilmmaker.com
SFM steam community
Pass è un'applicazione di gestione password basata su riga di comando, free e open-source ("FOSS"), che implementa la filosofia Unix salvando le password in file GPG crittografati, che possono essere organizzati in varie gerarchie di cartelle, trasferiti tra computer e manipolati utilizzando tool standard di gestione dei file della riga di comando.
- E' dotato di autocompletamento bash.
- Contributo della community: ottimi client, tra cui GUI multipiattaforma per altre piattaforme, client per Windows, Android, iOS, estensione Firefox, console interattiva UI ecc.
- Integrazione del Git.
- Supporto per estensioni.
- Importa password da altri gestori di password, tra cui LastPass, KeepassX, Keepass2 CSV e XML, CVS, 1Password e KWallet.
- Generazione password
- Una documentazione completa.
This isn't happiness è uno dei tumblr più famosi. Peter Nidzgorski è dotato di un gusto raffinato, anche se inspiegabile, e lo usa nel raccogliere e manipolare questa collezione quotidiana di link e immagini sempre interessanti e sempre provocatori.
Il suo tema principale è l'amore al giorno d'oggi. O piuttosto un'interpretazione satirica della natura superficiale, volubile, effimera del sesso fine a se stesso, il narcisismo autodistruttivo dell'amore usa e getta, che è probabilmente qualcosa che risuona con la maggior parte delle persone.