Patrick Gunderson

categorie


Patrick Gunderson Primarias 2009

Patrick Gunderson, qui il suo sito personale, si diverte a generare immagini tramite Actionscript 3 e Processing mediante algoritmi che coinvolgono piume, fibre colorate, movimenti di particelle e bump map. Ogni foto è accompagnata dalla descrizione dei principi utilizzati dall'autore per crearla.

Sebbene il dettaglio riveli la natura sintetica delle opere, nel complesso queste sembrano di natura organica, anche se evocano certamente suggestioni astratte.

Primarias (2009)

kurokami the animation

categorie


kurokami the animation

Kurokami (, "dio nero") è un anime che si stacca parecchio dal manga che gli ha dato origine, tra l'altro creato da uno staff interamente koreano. I combattimenti sono piuttosto violenti e Kuro, la povera protagonista (una simpaticissima mangiacavoli davvero pericolosa) viene pestata a sangue per tutta la serie, ma come Rocky incassa e restituisce grazie ad un interessante sistema di "collaborazione" con il protagonista, Keita. Non mancano però toni più leggeri e i 23 episodi vedono un crescendo drammatico piuttosto originale, con rapporti tra i personaggi tutt'altro che scontati. L'atmosfera generale si colloca idealmente tra Death Note e Dragonball.

Square Enix, sponsor anche della trasposizione su schermo, ci ha messo lo zampino e gli appassionati della serie Final Fantasy ritroveranno più di un richiamo all'epico videogame.



Oblique Strategies

categorie

Oblique Strategies Brian Eno Peter Schmidt

Brian Eno, insieme al pittore Peter Schmidt, ha creato un mazzo di 100 carte per aiutare a risolvere le crisi creative.

"Strategie Oblique" è disponibile in 5 edizioni di cui ben 4 sono disponibili per la consultazione online e basta un click per farsi passare quel noioso blocco dello scrittore e riuscire finalmente a sfornare il benedetto capolavoro per comprarsi la villa al mare e la macchinazza.

Beh... a Brian Eno il trucco è riuscito !

brain pickings #1
brain pickings #2
oblique-strategies.com

implementazione locale su masayume.it

Brian Eno: Another Green World

New App Wavepaths Guides Users Through Therapeutic Trips

Brian Eno’s stunning new turntable is a trippy blend of sound and vision


Chuck Dillon

categorie


which student are you depressionist goth emo chuck dillon
Chuck Dillon, dopo 10 anni di insegnamento alla scuola d'arte, è riuscito a catturare su carta una ventina di studenti tipici che frequentano i corsi.

C'è l'alieno, il connesso, la clubbina, la neo mamma, lo stressato, il grande artista snob e molti altri, ognuno ritratto con dovizia di dettagli.

Esilarante.

Gobelins ad Annecy 2009


gobelins annecy monstera deliciosa
Il festival di animazione di Annecy ha ospitato come ogni anno i lavori degli studenti dell'accademia di Gobelins. L'anno scorso uno di quelli realizzati dagli studenti del terzo anno è arrivato addirittura alla candidatura all'oscar per il miglior cortometraggio animato.

Scorrendo i corti del 2009 si passa dall'impero Maya all'Olimpo, dalla Cina degli anni '60 alle foreste sudamericane dove cresce una strana pianta del pane, molto più vivace del solito.

image: Monstera Deliciosa

Kannagi

categorie


kannagi nagi
Se si prende in considerazione Kannagi è difficile non pensare che nel mondo degli anime non sia cambiato nulla negli ultimi 20 anni, perchè l'incipit è lo stesso del glorioso e indimenticabile "O Mia Dea". A ben guardare però le deità si sono fatte molto più ammiccanti e maliziose. Segno dei tempi.

In realtà questa serie in 13 episodi del 2008, ovvero l'arco di una stagione, trova un valido motivo di interesse nel suo regista, quel Yutaka Yamamoto dietro ad alcuni degli episodi più significativi delle migliori serie di Kyoto Animation, (l'unico studio in grado di aspirare ad essere un giorno come Gainax) ovvero Lucky Star e Suzumiya, ma ha collaborato anche ad Air, Full Metal Panic: Fumoffu e l'indefinibile Guu della jungla. Sorvoleremo su come sia uscito da KyoAni, ma c'è un simpatico riferimento alla questione nel 5° episodio.


opening: motto hade ni ne ending: musuhi no toki