Art Nouveau

categorie

Digital Medusa ospita la Dave's Art Nouveau Collection, una collezione di opere realizzate da diversi artisti in omaggio all'Art Nouveau, lo stile che si diffuse tra la fine dell'800 e l'inizio della prima guerra mondiale. Alcuni dei suoi esponenti principali nelle arti visive furono Alfons Mucha e Gustav Klimt.

Lo stile è caratterizzato da linee ondulate a frusta e la ripetizione di sfondi e temi naturali, con fiori, alghe, insetti e simboli che si adatta bene alla riproduzione su quadri e manifesti e anticipa le illustrazioni pubblicitarie.

Digital Medusa contiene anche altre interessanti raccolte, come le interpretazioni artistiche di figure letterarie, una serie di illustrazioni di vari famosi personaggi e autori.

art by Alphonse Mucha

image by Buzz for Dave's Art Nouveau Collection [via]

Bill Mather

categorie

Bill Mather è un insegnante dell'Academy Art College di San Francisco.

Il suo sito personale ospita figure, schizzi, ritratti realizzati con le tecniche più diverse, dai pastelli ai colori ad olio, dalle matite agli acrilici, in un approccio molto vario e libero che rende interessante l'espolazione delle opere.

Insieme a Doug Chiang fa parte di Ice Blink Studios, che realizza visualizzazioni e design per il cinema.

Blond Express by Bill Mather[via ]

Mikadofilia

categorie

Full Metal Apache - "Transactions Between Cyberpunk Japan and Avant-Pop America" è un libro di Takayuki Tatsumi, uno dei maggiori critici del Paese del Sol Levante, noto per il suo amore e la sua cultura enciclopedica dell'arte e la letteratura sia statunitense che giapponese.

Il libro si occupa delle opere degli artisti sui due lati del Pacifico, separati da una immensa distesa d'acqua, ma tenuti insieme da una matrice tecnoculturare comune. Tatsumi mostra come negli scorsi 20 anni sia avvenuta una intensa interazione tra Est ed Ovest, sviluppando sfide agli stereotipi più radicati.

Il tema principale è l'osservazione di scrittori ed artisti orientali e come il loro lavoro sia stato influenzato dall'impatto delle opere di William Gibson, Thomas Pynchon, H.G. Wells, Jack London, J.G. Ballard. Si parla di "Giapanoidi", "masochismo creativo" e la "mikadofilia", indispensabile alla costruzione di una identità cyborg. Un'analisi imprescindibile per orientarsi tra due mondi che collidono.

"kamakura overdrive" by freakland & masayume[via ]

Gelosia: passo per passo

categorie

3dtutorials pubblica, fra i tanti altri tutorial di altissimo livello, un'incredibile immagine del geniale Steven Stahlberg.

Dallo schizzo iniziale a carboncino su un notes si procede con lo studio delle luci e delle ombre sulle forme cilindriche, poi la riproduzione dei toni di grigio nello schizzo. Segue la colorazione, con dei suggerimenti da vero professionista per evitare i toni troppo metallici nella sovrapposizione con lo schizzo, ed infine le rifiniture finali e il controllo del materiale di riferimento con un giretto su 3d.sk e fineart.sk.

3dtutorials abbonda di guide, spesso anche filmati, che illustrano i passi fondamentali per affrontare i compiti più complessi come l'anatomia e la modellazione dei visi e delle espressioni.

Jealousy by Steven Stahlberg[via 3dtutorials]

Stencil con isole

categorie

Stencil Islands è una tecnica che permette di disegnare sulle superfici lasciando spazi vuoti dentro alle figure.

Il tutorial passo passo si trova sul sito instructables.com, insieme a centinaia di altre spiegazioni che spaziano dai trucchi di magia con le carte a come fare sci nautico a piedi nudi.

Non solo l'idea di creare una immagine con alcune zone "pulite" è interessante, ma anche il soggetto è particolarmente ispirato, visto che usando il M.A.M.E. l'intera popolazione dei protagonisti dei videogame si rende disponibile ad essere il soggetto di una maglietta.

Stencil Islands @ instructables.com[via ]

Lassie

categorie

Il Lassie Adventure Studio è un incredibile tool di sviluppo in Flash per creare avventure in "stile Lucas" (Scumm docet) come "Nearly Departed" creato da John Green.

Il L.A.S. è studiato per non programmatori, un po' come Inform 7, e richiede pochissimo sforzo per creare un'avventura punta e clicca. Lo sviluppo avviene con una interfaccia grafica e sono già previsti alcuni moduli (TIMe) per gestire le funzioni principali. C'è l'inventario, le animazioni sono realizzate in flash, suono e musica in stile iMUSE.

Neary Departed by John Green[via wonderland]

Tappezzerie Vintage

categorie

Vintage Wallpapers è un sito impagabile che presenta motivi di tappezzerie e piastrelle dei vari decenni a partire dagli anni '60.

Con il web editing a portata di chiunque è molto utile avere tutti questi motivi a disposizione per generare sfondi per le proprie esplorazioni grafiche, o per delle illustrazioni.

Tutti i file presenti sono facili da vedere e scaricare o stampare.

Vintage Wallpapers[via ]

Bermuda Shorts

categorie

Bermuda Shorts è il coraggioso ed ironico nome di un sito dedicato alla promozione individuale di animatori.

E' possibile visionare i cortometraggi pubblicitari, demo, promo e brevi film. Ci sono anche molte animazioni sperimentali in 2D, cel shading, flash, 3D CGI, passo uno ecc.

La compagnia ha anche lanciato un concorso bimestrale per animatori, un'ottima occasione per cercare di introdursi nel "business"

1300cc by Eoin Clarke[via ]

L'esercito dei Troll

categorie

Army of Trolls è un fantasmagorico sito inglese specializzato in grafica, pixel art, videogames e giochi per cellulari.

E' un fil rouge che unisce lo spirito degli 80's alle tecnologie web del XXI secolo. Si respira aria fresca, divertimento, autoironia, e colorazzi sparati a tutta pagina.

masayume.it è lieto di fregiarsi in esclusiva di un logo tutto suo bello incavolato proveniente dal programma "Adotta un Troll":

Army of Trolls masayume.it

Army of Trolls illustration for Edge Retro magazine cover

Arcade di Carta

categorie

Siliconera pubblica un articolo sulla creazione di piccole ma precise riproduzioni di famosi giochi arcade degli anni '80.

La lista comprende: Defender, Donkey Kong, Dragon's lair, Galaga, Gauntlet, Gravitar, Mortal Kombat, Ms.Pac-Man e Pac-Man, Robotron e Tempest.

basta stamparli e avere colla e forbici ed entra in casa un pezzo dell'era dell'oro dei videogame.

PacMan Arcade © 1981 Namco[via ]