Kirokaze Pixelart
Kirokaze è un artista in pixel art indipendente che ama lavorare su loop di animazione in fantascienza, medievale e fantasy.
instagram
patreon
twitter
youtube channel
stilish content, great for inspiration
Kirokaze è un artista in pixel art indipendente che ama lavorare su loop di animazione in fantascienza, medievale e fantasy.
instagram
patreon
twitter
youtube channel
Jelena Kevic Djurdjevic è una illustratrice e art director interessante e originale nata a Belgrado in Serbia.
Ha lavorato come concept artist su varie IP cinematografiche e nei videogame e come copertinista per Marvel e Valiant.
Ama i temporali. Ora vive e lavora a Berlino.
Jelena Kevic Djurdjevic Gallery
Per me Van Gogh non è solo un pittore o un grande artista, ma uno stile di vita; non è un modello frustrato ed afflitto, ma un simbolo di amore, umanità ed altruismo.
- Alireza Karimi Moghaddam
Alireza Karimi Moghaddam riesce in un'acrobazia sorprendente, fa leva sull'arte di Vincent Van Gogh per realizzare delle "cartoline" sulla vita immaginaria del pittore, e lo fa ribaltando completamente quell'aura triste, angosciante e intrisa di follia che aleggia sulla biografia dell'artista fiammingo. Le vignette di A.K.M. usano lo stile unico proprio del maestro per restituire tutti significati positivi che ci ispira l'ammirazione delle sue tele.
Un esempio eclatante di come ritrovare un livello di verità nascosto attraverso un'invenzione. Quasi un fumetto. Quasi una biografia parallela. Quasi la verità.
Le scene che l'illustratore digitale Masashi Shimakawa (シマカワマサシ) decide di memorizzare non sono in alcun modo speciali. Ritraggono momenti ordinari in strade ordinarie del Giappone: una persona che aspetta che cambi la luce, una fila di distributori automatici o un ristorante al crepuscolo che brilla dall'interno.
Ma trovare la bellezza nell'usuale, nel banale, è qualcosa in cui l'artista eccelle. Shimakawa è nato a Hyogo e risiede a Kyoto, quindi si può supporre che la maggior parte delle scene che illustra siano da qualche parte nel Kansai. Gli spettatori possono cogliere cenni specifici ad una certa stazione ferroviaria o il nome di un ristorante, ma per la maggior parte dei luoghi rimangono sconosciuti.
Indipendentemente da ciò, Shimakawa tratta ogni scena con una bella tavolozza di colori e una ricca texture che invita chi osserva a cogliere ogni singolo dettaglio.
Pablo Dobarro è un digital artist esperto in Blender, ZBrush, Marvelous Designer, Substance 3D, Painter, Krita e Photoshop
tumblr
artstation
instagram
twitch
image credit: "Ganyu from Genshin Impact"
twitter
Konstantin Tarasov (aka Pixmilk) è un illustratore russo che non ha bisogno di presentazioni.
Tutto è originale, lo stile, il taglio, i soggetti, il punto di vista e la costruzione, le contrapposizioni, i colori, le texture. Ma quello che davvero conta è l'impatto.
Ecco qui a fianco cosa è in grado di fare sugli scivolosi soggetti di Evangelion, dove è facilissimo cadere nel ritrito.
Elena e Olivia Ceballos sono le due gemelle dietro al progetto Elioli Art.
Tra i loro clienti: Nickelodeon, DreamWorks TV, Skydance Animation, Disney, Universal, Mattel.
Portfolio 2021
Princess and a horse
PAN:D è un illustratore digitale e character designer giapponese.
Il suo stile è interessante perchè alla classica perizia tecnica si affianca un approccio originale a forme e colori, anche quando si tratta di soggetti molto comuni.
Amir Zand è un illustratore e concept artist specializzato in sviluppo visivo e illustrazione di marketing. Attualmente lavora nell'industria dei videogiochi per Quantic Dream.
Nell'ultimo decennio ha prodotto più di 50 copertine di libri, ed è stato illustratore per pubblicazioni come la BlackLibrary di GamesWorkshop, TOR Books, Macmillan, ScholasticUK, Modiphius, per universi come Warhammer40K / Mortal Engines / DUNE.
Le sue opere sono state incluse in libri come SPECTRUM FANTASTIC ART volume 25-26-27 / 100 Illustratori più attraenti del mondo dalla Japan Illustrator's Association.
Come ci spiega lo staff di animation obsessive, The Little Prince (Yūgo Serikawa, Toei Doga, 1963) è un incredibile anime "creato in un ambiente caotico e geniale" che ha influenzato Genndy Tartakovsky nella realizzazione di serie come Samurai Jack ma anche lo stile di videogame come "Legend of Zelda The Wind Waker".
A section from The Little Prince and the Eight-Headed Dragon