Asia

Giappone, cultura giapponese, Cina, eventi dell'estremo oriente

Matthew Meyer - Yokai Guy

categorie

Matthew Meyer Yokai Guy
Ci sono molte principesse sotto al mare nel folklore giapponese. Questa Otohime proviene da uno dei miti più antichi e, di conseguenza, è apparsa in innumerevoli storie nel corso dei secoli. È una principessa che vive in fondo all'oceano e si innamora di un uomo.

Matthew Meyer è un illustratore e folklorista residente in Giappone. Ha conseguito un BFA in illustrazione presso il Ringling College of Art and Design nel 2005. Il suo lavoro si concentra sul folklore giapponese, in particolare sugli studi sugli yokai. È autore di The Night Parade of One Hundred Demons (2012), The Hour of Meeting Evil Spirits (2015), The Book of the Hakutaku (2018) e The Fox's Wedding (2021). È anche il creatore di yokai.com, un database illustrato online di fantasmi e mostri giapponesi.

mastodon
patreon


Hidari - Pilot Film

categorie



Hidari è un film d'azione ambientato nel Giappone dell'epoca Edo (1603 - 1867) e interpretato da pupazzi di legno. Parla di Jingorō Hidari, uno scultore e polimatico che potrebbe essere esistito o meno tra il 1500 e il 1600. Il film lo reimmagina come un combattente in una classica storia di samurai. Tre aziende giapponesi hanno collaborato per realizzare il tutto: Whatever Co. e gli studi di stop-motion TECARAT (Gon, la piccola volpe) e Dwarf (Rilakkuma).

Il regista Masashi Kawamura afferma che in tutte le sue attività creative è sempre motivato dal desiderio di creare qualcosa che nessuno ha mai visto prima. Sebbene esistano ancora molte opere attribuite a Jingorō Hidari, come il "gatto che dorme" al Nikkō Tōshō-gū, il personaggio stesso è avvolto nel mistero e la sua esistenza è sconosciuta, cosa che ha trovato molto intrigante (simile al misterioso artista di strada Banksy). Nel rakugo e nel kōdan, le tradizionali forme d'arte narrativa giapponese, Hidari è spesso rappresentato come un intagliatore di legno i cui animali scolpiti prendono vita, il che gli ha ricordato l'animazione in stop-motion, dove la vita viene infusa in oggetti inanimati.

'Hidari' Is Stop Motion of a Different Kind

[via]

Nicobo: il Robot Debole di Panasonic

categorie

nicobo panasonic weak robot
I "robot deboli" che non possono fare nulla di speciale sono stati proposti dal professor Okada del Politecnico Toyohashi .

I robot deboli non sembrano un granchè, ma per qualche motivo non si riesce a lasciarli perdere. Si resta profondamente colpiti dall'idea del professor Okada che una società tollerante possa essere creata vivendo con "robot deboli". Compagni di casa, non strumenti. Fino a quel momento avevamo puntato a dei robot con funzioni linguistiche avanzate, ma questo è stato un punto di svolta importante per il progetto.

Anche dopo aver ricevuto il sostegno di molte persone attraverso il crowdfunding, lo sviluppo è stato estremamente difficile a causa dell'impatto della crisi del coronavirus e ha richiesto molto tempo, ma ora Panasonic finalmente in grado di consegnare Nicobo a tutti i sostenitori.

Nicobo continuerà ad essere sviluppato con l'obiettivo di portare più sorrisi nella vita delle persone.

NICOBO story
Introducing NICOBO - Panasonic's Smart but Vulnerable Companion


NICOBO(ニコボ)コンセプト オナラ編 short ver.【パナソニック公式】

Atarashii Gakko!

categorie



Captain Disillusion (facebook, instagram) è il Capitan Ventosa degli effetti speciali. Sul suo canale youtube da oltre 2 milioni di iscritti approfondisce le tecniche di realizzazione dei video.

Se già questo non stupisse abbastanza, ecco l'incredibile team up con il gruppo giapponese Atarashii Gakko (aka 新しい学校のリーダーズ: instagram, twitter, facebook, linktr.ee).

MIZYU, SUZUKA, KANON e RIN: quattro ragazze rigorosamente in seifuku che fanno musica jpop, ma la loro attitudine non è quella del solito gruppo di idol dove tutto deve essere perfetto, sembrano più autentiche, con quel tocco di caos e ribellione che non può mancare nel nuovo millennio.

youtube
spotify

The girl group that is changing japans idol culture. Meet the "Japan Leaders Atarashii Gakko"


Tokyo Calling

NAINAINAI

HANAKO