retro

emulazione e retro gaming, console e giochi delle passate generazioni

Pinball Arcade

categorie

Scared Stiff Pinball Elvira Backglass Pinball Arcade
Scared Stiff (pinside, ipdb.org), prodotto da Bally/Midway nel 1996, è solo uno dei tanti flipper presenti in Pinball Arcade, sviluppato da Far Sight Studios e prodotto da System 3 (IK+) nel 2013.

Il livello della simulazione è ottimo, i flipper sono famosi e divertenti, realizzati con grande cura e rirproducono tutte le caratteristiche elettromeccaniche degli originali.


Pinball Arcade - Scared Stiff

Manuele Ruberto e i Cabinati

categorie



Manuele Ruberto ci mostra nel video Restauro un Cabinato Arcade che ha fatto la storia! come ha riportato in vita nientemeno che "Space Invaders".

Il cabinato originale è ovviamente in bianco e nero, essendo il primo gioco giapponese ad ottenere grande successo internazionale, ma è arricchito da vari dettagli sugli sfondi e gli overlay. Il risultato finale è davvero notevole e il processo di realizzazione dannatamente interessante.

facebook
twitter
instagram


SCUOLA DI CABINATI - Come si compra un cabinato arcade? Cosa cercare? E dove?

La Storia di Magic the Gathering

Lilina Vess Magic The Gathering
Magic and Loss, Part 1: Magic in the Cards è un approfondimento nel tipico stile del Digital Antiquarian che parla proprio di Magic the Gathering, il "nuovo" tipo di gioco da tavolo che ha rivoluzionato l'industria negli anni '90.

Nelle prime settimane i mazzi sono andati letteralmente a ruba, la popolarità è esplosa, Wizards of the Coast, da un garage, nel giro di pochissimi mesi ha cominciato a macinare ordini per milioni e milioni di dollari, e la popolarità non è più venuta meno. Il redattore che assistette di persona al "fenomeno" e ne scrisse su Dragon fu perfino costretto a redigere un addendum per spiegare ancora meglio quello che stava avvenendo. Un evento epocale. Successivamente WotC acquisì perfino la TSR (di Dungeons and Dragons), oltre a lanciare Pokemon TCG. E vinse numerosi premi.

★ Magic and Loss, Part 2: Magic on the Screen

Origins Awards
ENNIE Awards

Magic the Gathering Cardsmith
La Storia di Liliana Vess
la variante "Commander"
Il Gioco più Complesso
Magic the Gathering: the best artworks
Manalink 2.0

[via]

The Making of Karateka

categorie



The Making of Karateka ci mostra il dietro le quinte di Karateka, il classico di Jordan Mechner che ha permesso la creazione di Prince of Persia. Si tratta di un documentario interattivo di Digital Eclipse, con materiali d'archivio, video e molto altro. Ed è possibile sperimentare versioni perfette al pixel di questo gioco leggendario ed i suoi prototipi, più il remake.

Digital Eclipse colpisce ancora dopo l'eccellente Atari 50.

"The Making of Karateka" is so much more than the making of Karateka
"The Making of Karateka" is a superbly curated interactive documentary
Steam

[via]

Rescue on Fractalus Remake

categorie



Fractalus 1.0.0 ci mostra il remake di Rescue on Fractalus, incredibile gioco spaziale uscito nel 1984 per Commodore 64 e Atari 8 bit. Era la prima volta che si poteva pilotare un'astronave sulla superficie di un pianeta in 3D, un risultato miracoloso che non ha molto da invidiare alle geniali routine di Doom.

Quello che si vede nel video riproduce l'esatta sensazione percepita ai tempi da chi ci giocava. Nonostante una risoluzione del campo visivo inferiore a 320x200 pixel, era l'apice della tecnologia del tempo.

A New Force in Games, Part 1: Fractal Dreamers

Procedural planetary exploration across the decades/


The history of Rescue on Fractalus, Atari-Lucasfilm games and the Loren Carpenter connection

Lara Croft Bot gioca a Tomb Raider

categorie



Creating a Self-Aware Lara Croft that Plays Tomb Raider riassume il processo di creazione di un bot ML che gioca al classico di Core Design "come farebbe la protagonista".

Non è un risultato dal vivo, il gioco viene messo in pausa ogni volta che viene generato un commento. Si assiste quindi ad un montaggio di tutte le parti insieme, e ce ne sono molte. Ciò significa che non è possibile avere una normale conversazione con Lara Croft perché ogni commento richiede molti minuti per essere generato.

Lara è ancora un modello ML che simula una certa consapevolezza, prendendo in considerazione la personalità dell'avventurosa ereditiera definita attingendo alle varie opere pubblicate (film, fumetti e videogame). Il video mostra cosa succede quando si utilizzano più modelli gratuiti per creare qualcosa, è un esempio per far capire il potenziale di queste tecnologie combinate, che piano piano arriverà sull'hardware di chiunque, probabilmente entro un massimo di 10 anni.


Badger Punch Games Roguecraft per Amiga

categorie

roguecraft amiga badger punch games
Badger Punch Games ha rilasciato una versione preliminare del suo Roguecraft per Amiga.

Si tratta di un moderno roguelike a turni incentrato sulla semplicità e sul divertimento. È un dungeon crawler in cui ogni partita è un'esperienza unica. Man mano che si avanza nel gioco, si affrontano mostri più cattivi e sfide più difficili. C'è ovviamente solo una vita, quindi occorre stare attenti, ma arrivando alla fine ci sono meravigliose ricompense.

Il gioco è attualmente in fase di sviluppo (rifinitura finale) per Commodore Amiga, e altre piattaforme seguiranno.


Chip Player JS

categorie

Chip Player JS


Chip Player JS supporta i formati delle console di gioco e dei tracker più diffusi, ha un enorme archivio online e un controllo avanzato del suono (volume dei canali, panning, ecc.) come i controlli stereo e di limitazione di banda, usa la libreria musicale online integrata chipmachine. Ha una gestione semplice della musica (almeno la possibilità di salvare i preferiti) come winamp/spotify. Riproduce MIDI di alta qualità con sintesi wavetable JS e i soundbank sono selezionabili dall'utente. C'è il sequencer di tracce con controlli del lettore e la modalità shuffle. Raggiunge prestazioni elevate con un time-to-audio inferiore a 500 ms e i risultati della ricerca sono istantanei. Ha quasi sempre un uso della CPU inferiore al 25%.

Tetris per Commodore 64
Monty on the Run by Rob Hubbard
Rachmaninoff - Sonata No. 2 in B-flat Minor, Op. 36

github

[via]