Semantris - Tetris con le Parole

Semantris

Semantris è un gioco free e online di google che prende spunto dal superclassico Tetris, ma dove per eliminare i blocchi occorre digitare parole in relazione con i termini che vi sono stampati sopra.

Le google semantic experiences sono esperimenti di ricerca basati sulla comprensione del linguaggio a loro volta parte degli AI experiments.

Ad esempio in talk to books si digita una frase interessante per cercare tra gli oltre 200.000 libri campionati. Ad esempio: "Che odore suscita i ricordi migliori", "come hai incontrato il tuo partner", "come fare per smettere di pensare quando cerco di dormire".

semantic XP for developers


Paper Tales

categorie

Paper Tales

Paper Tales è un gioco di carte da 2-5 giocatori della durata media di 30 minuti. I giocatori sono chiamati a raccontare le vicende del proprio reame, riscrivendo la storia a proprio vantaggio per guadagnare più punti Leggenda di tutti. Queste storie vengono raccontate attraverso 81 carte Unità. In aggiunta ogni giocatore avrà a disposizione 5 personali carte costruzione (a doppia faccia per indicarne il livello), che saranno gli edifici chiave del regno. Ovviamente ognuna di esso avrà una abilità specifica da utilizzare al meglio.

Paper Tales: raccontare una storia attraverso il draft


Paper Tales - english trailer

Buster Keaton

categorie

Tony Zhou ci racconta un'altra leggenda, l'imperturbabile padre della commedia d'azione: Buster Keaton, dal vaudeville al "silver screen".

IMDb
The International Buster Keaton Society
wikiquote

★ The Cameraman (1928) Restored, Public Domain
★ Buster Keaton @ archive.org


The Great Buster: A Celebration | Official US Trailer

herlock Jr. - Buster Keaton (1924) HD, public domain

Japonisme

categorie

Japonisme

Japonisme è un libro della scrittrice anglo-nipponica Erin Niimi Longhurst che esplora l'arte giapponese di trovare la serenità ed include consigli pratici e trucchi
vivere una vita più felice, più sana, e più riflessiva. Su come praticare la consapevolezza nell'imprevedibilità e il caos della vita quotidiana.

A parte questa dimensione di auto-aiuto un po' sospetta, "Japonisme" è una miniera di parole giapponesi interessanti come ikigai (scopo), shinrinyoku (bagno nelle foreste), calligrafia, ikebana per le cerimonie del tè e il loro approccio al cibo, wabi-sabi (la natura transitoria della vita), kintsugi(riparazione di ceramiche rotte con lacca e oro) o kaizen (tecniche per il miglioramento).

I giapponesi hanno imparato a trovare la tranquillità attraverso tradizioni, filosofie e la pratica dell'arte. Mostra come si possano incorporare aspetti della millenaria cultura giapponese nella nostra vita quotidiana.

[via]

Tom Gran

categorie

Tom Gran
Tom Gran, scrittore, regista e animatore, si è lanciato in questo progetto creativo del 2018 su twitter: una incredibile battaglia gigante nella quale viene aggiunto un combattente al giorno.

Emerge immediatamente l'amore dell'autore per la lotta, ma anche il suo sarcastico humor. La scena si trasforma in un enorme fumetto che dilata all'infinito un unico istante di tempo nel quale succede di tutto.

spin kick bros

[via]

Webassembly - Tiny Emus

categorie

Tiny Emus 8 bit
Ben sei emulatori a 8-bit, tutti scritti in C e compilati su WebAssembly, una tecnologia che consente di eseguire codice non JavaScript nel browser.

E questo è vero, ma c'è molto di più. La specifica è scritta in un modo molto interessante. WebAssembly ("wasm") è completamente indipendente dal web. Il web è un ambiente particolare in cui Wasm è inserito, ma non è in realtà necessario utilizzare wasm. Altre API possono essere create, con le loro interfacce, per fare varie cose. Sul web, è possibile scrivere un programma che disegna grafica utilizzando WebGL. Ma si può anche scrivere un programma desktop che incorpora un interprete di WebAssembly e fornisce una API OpenGL (o qualsiasi altra API) per la grafica sullo schermo. E quindi il programma WebAssembly può andare in esecuzione sul desktop.

WebAssembly
Pay Attention to WebAssembly
The State of WebAssembly – 2021 and 2022

Running C# Inside the Browser
Awesome WebAssembly Languages
examples
Andre Weissflog github
webassembly experiments
WebAssembly is more than the web
YAKC (Yet Another KC Emulator)
twitter

Why WebAssembly Modules Could Be the New de Facto Unit of Compute

WebAssembly: How and why

tiny8bit
twitter
github

webassembly è il target ufficiale per export in WebGL in Unity 2018.2

[via]

Cameron Mark

categorie

Cameron Mark
Cameron Mark è un character designer e illustratore canadese che si ispira a Adam Hughes, Glen Keane e Akira Toriyama.

La tecnica c'è tutta ma quello che stupisce, rispetto a molti suoi colleghi, e come padroneggi le espressioni dei suoi personaggi. E' tutto un altro livello, dove si vede bene lo sforzo che fa per ogni linea di occhi, bocca e viso.

deviantart
pinterest
instagram
google images


Silent Manga Audition

categorie

Silent Manga Audition


I manga si diffondono nel mondo ! Il Silent Manga Audition è un premio annuale assegnato agli autori internazionali di manga da una redazione giapponese con emissari in varie regioni del globo. Esistono poi anche delle edizioni EX del premio.

I manga premiati, giudicati da protagonisti assoluti del settore del calibro di Tsukasa Hojo.

il blog
youtube
twitter

Japanese Manga 101 - How to create LIKE A PRO 60+ video


Japanese Manga 101 - #58 Is your idea GOOD or not? - The Magical Test

Japanese Manga 101 - #051 "Ki-sho-Ten-ketsu": 4 part construction practicals

Ensou e l'estetica Giapponese

categorie

japanese aesthetics ensou
L'estetica è un ramo della filosofia che esplora la natura dell'arte, della bellezza e del gusto. L'estetica studia come gli artisti immaginano e creano le loro opere d'arte, come le persone usano, godono e criticano l'arte, e cosa succede nella loro mente guardando dipinti, ascoltando musica, o leggendo poesie, mentre comprendono ciò che vedono e ascoltano.

Per lo zen l'Ensou (円相, cerchio) è un simbolo disegnato in uno o due gesti tracciati mentre la mente è libera e la mano scorre. Spesso è scelto per rappresentare l'estetica giapponese e simboleggia l'illuminazione assoluta, la forza, l'eleganza, l'universo ma anche il vuoto (Mu, 無).

Alcuni concetti dell'estetica giapponese sono:
Wabi-Sabi la bellezza delle cose imperfette, temporanee o incomplete. Nella filosofia zen si articola in sette principi:
Fukinsei (不均斉): asimmetria, irregolarità
Kanso (簡素): semplicità
Koko (考古): i segni del tempo
Shizen (自然): naturalezza
Yugen (幽玄): la grazia non enfatizzata, sottilmente nascosta, Datsuzoku (脱俗): libertà dalle convenzioni
Seijaku (静寂): tranquillità e silenzio.

Miyabi (雅): l'eleganza, la raffinatezza, la cortesia. Legato a Mono no Aware (物の哀れ), il pathos delle cose, la consapevolezza dell'impermanenza (無常, mujō), la transitorietà delle cose. Sia una tristezza dolce, transitoria (o malinconia) per il loro passaggio, sia una tristezza dolce più lunga e profonda per il fatto che questo stato è la realtà della vita.

Shibui (渋い): la bellezza non appariscente, sottimente nascosta, delle cose naturali.

Iki (粋): è lo stile, la semplicità, la raffinatezza, la spontaneità e l'originalità. E' effimero, romantico, semplice, misurato, audace, intelligente, e assolutamente privo di coscienza di sé.

Jo-ha-kyuu (序破急): è il ritmo che inizia lento, e cresce, cresce ma che ad un certo punto si spezza e termina all'improvviso.

Cultura Giapponese


HiggsTan yonkoma - fisica astronomica a fumetti

categorie

HiggsTan yonkoma
Higgs Tan è uno yonkoma (4コマ漫画), una striscia a fumetti di 4 pannelli, che si occupa di fisica delle particelle.

Il salto dai fumetti alla fisica è raro (anche se può succedere), ma riuscire a concentrare concetti così complessi in 4 sole vignette è ammirevole.

Ultimamente la fisica sta facendo passi da gigante, con la conferma dell'esistenza delle onde gravitazionali previste dalla teoria della relatività e ora l'osservazione di flussi di neutrini provenienti da sorgenti distanti oltre 4 miliardi di anni luce. Questo è un modo per avvicinarsi ad una materia così scottante.

facebook
science sites