Dragon Ball FighterZ

categorie

Dragon Ball FighterZ è un gioco di combattimento 3D, che simula il cel shading 2D sviluppato da Arc System Works e pubblicato da Bandai Namco Entertainment. Basato sul franchise di Dragon Ball, è stato rilasciato per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows nella maggior parte delle regioni nel gennaio 2018.

Dragon Ball FighterZ prevede che il giocatore scelga una squadra di 3 personaggi giocabili e un assistente unico per ciascuno, per poi combattere un avversario AI o umano con la propria squadra. Il gioco ha ricevuto recensioni positive dalla critica, con molti che citano il gioco come uno dei migliori giochi di combattimento rilasciati nell'ottava generazione di console per videogiochi. Il sistema di combattimento del gioco, il roster dei personaggi, la grafica, la modalità storia e la musica sono stati tutti molto apprezzati, mentre la funzionalità online è stata oggetto di critiche. Il gioco è stato anche un successo commerciale, avendo venduto oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo a partire dal 2020.

[via]

LEGO - WALL•E

categorie

LEGO wall e
Angus MacLane, director of animation di Pixar per Wall-E, è il designer del set LEGO ideas dedicato al protagonista del film, l'adorabile robot spazzino.

Questo progetto è davvero fantastico, non solo arriva da qualcuno che ha lavorato per anni al personaggio originale, arrivando a conoscerne ogni minimo dettaglio, ma è passato attraverso numerose iterazioni migliorando sempre di più, fino a diventare quasi una copia 1:1 della controparte digitale, pur essendo costruito praticamente per intero di pezzi originali, senza i famigerati componenti "custom".

[via]

Clash Royale

categorie

Clash Royale
Clash Royale, di Supercell, permette di assaggiare il sapore dei Moba, il genere di giochi imperanti al momento (con League of Legends di Riot Games).

Si tratta, fondamentalmente, di variazioni dinamiche di tower defense, immediatamente accessibili e che ipnotizzano il giocatore con una ridda di monete, gemme, carte e musichette.

Ma è innegabile che, a volte, anche questo genere minore (che però al momento spopola), trovi delle interpretazioni realizzate in modo degno ed onesto, quantomeno nell'insieme dei giochi da fare senza un controller in mano.

neurogadget.net
Strategie
Deck Shop


Clash Royale - Recensione di WesaChannel