Antologia online de "Il Giornalino"
Questo Mattioli d'annata è soltanto una delle infinite storie pubblicate sull'antologia del "Corrierino e Giornalino".
Uno dei pezzi più importanti della cultura fumettistica italiana.
Questo Mattioli d'annata è soltanto una delle infinite storie pubblicate sull'antologia del "Corrierino e Giornalino".
Uno dei pezzi più importanti della cultura fumettistica italiana.
Ron Martinsen ha descritto un articolo professionale su quali plugin di photoshop si rivelano più utili durante gli usi più comuni.
Il gruppo più interessante è quello dei prodotti di Topaz Labs, tra cui c'è il famoso Clean.
remask - per creare molto velocemente una mask accurata
adjust - un vero laboratorio di effetti
infocus - per salvare le foto leggermente sfocate
detail - per aumentare i dettagli
simplify - per effetti stile cartoon
Guida all'uso del Remask per selezioni complesse
Topaz Plug-ins in Action!
Topaz Plug-In Bundle - Discover the Possibilities with Greg Rostami
Skin Retouching in Photoshop using Topaz Detail
Sia Kate Furler, meglio nota semplicemente come Sia, è una autrice e cantante nata ad Adelaide, in Australia. Da giovane i suoi genitori le fecero scegliere se raddrizzare un dente storto o studiare un anno in Italia. Ha scelto la seconda, e un DJ le ha fatto iniziare la carriera dopo averla sentita cantare ad un karaoke.
Lavora da oltre 20 anni nell'industria discografica e la lista dei personaggi con i quali ha collaborato comprende: Christina Aguilera, Eminem, Guetta ("Titanium" e "She-Wolf"), J-Lo, Shakira ("Chasing Shadows"), Rihanna ("Diamonds"), Beyoncé ("Pretty Hurts"), Kylie Minogue ("Sexercize"), Lea Michele ("Cannonball"), Leona Lewis ("Blank Page"), Katy Perry ("Double Rainbow"), Ke$ha, Rita Ora, Britney Spears ("Perfume") e Jessie J. Ma è così timida che è passata sotto al radar del grande pubblico fino ad oggi.
Ora però, dopo Chandelier - accompagnata dal video dove Maddie Ziegler balla con il suo tipico caschetto biondo - è diventata famosa anche ai non addetti ai lavori.
Sia - Soon We'll Be Found
Sia - Clap Your Hands
Sia - Chandelier (Official Video)
Sia - Chandelier (Lyric Video)
Sia - You've Changed
Sia - Elastic Heart (feat. The Weeknd & Diplo) - from "Catching Fire" OST
Sia - Buttons
Sia - Soon We'll Be Found (LIVE)
Sia - Titanium live
Tsukumogami (付喪神, "spirito artefatto") è una parola giapponese molto interessante. Descrive la credenza popolare diffusa fin dal decimo secolo che al compimento del 100 anno di età gli oggetti prendano coscienza di sé e inizino ad ospitare uno spirito di tipo Youkai.
I più famosi sono il Bakezori (il sandalo di paglia), il Karakasa o Kasa Obake (l’ombrello con una sola gamba e un occhio), il Chochinobake (la lanterna fantasma), il Morinji-no-okama (la teiera), ed il Kameosa (otre di sake).
Si ritiene che "Tsukumogami" fosse il nome del porta the di Matsunaga Hisahide, il Daimyo del XVI secolo che unificò il Giappone stipolando la pace con Oda Nobunaga.
In realtà questi miti molto intuitivi servivano ai monaci per introdurre il popolo ai concetti religiosi più avanzati.
Crawl, il nuovo gioco di Powerhoof, è un dungeon crawler multiplayer dove gli amici controllano i mostri. Praticamente un incrocio tra Street Fighter 2 e Dungeons & Dragons.
Chi riesce ad uccidere l'eroe diventa il nuovo esploratore. Una meccanica vecchia come il Big Bang, ma quindi sicura garanzia di divertimento cristallino. In più anche i mostri evolvono, passando da semplici scheletrozzi a potenti demoni. I dungeon sono procedurali. Pc, Linux e Mac.
30 anni dopo essere uscita dal commercio la prima leggendaria console, il VCS 2600, è ancora viva e vegeta con una lista di giochi in continuo aggiornamento.
Il punto ideale per iniziare a stampare un po' di pixel caldi con le guide di programmazione a bassissimo livello dei ben 128 BYTE della macchina.
VCS programming
system specs
Hello World
atarimania
gamasutra
history
stella (VCS2600 emulator)
Atari 2600 Scenedemo - Bang! by Xayax (Revision 2014)
75 Atari 2600 Games (VCS)
Anna Akana è una attrice e filmaker che usa molto youtube per i suoi video. La sua nazionalità è un tale mix che si passerebbe immediatamente la prova di geografia.
Mentre impara a trovare la sua via, ha già padroneggiato l'arte di organizzarsi, ed i suoi cortometraggi lo dimostrano bene. La cosa sorprende è il suo amore per da fantascienza oscura, la commedia fantastica e qualsiasi cosa scritta da Stephen King (ma questo è tautologico).
Gira uno show settimanale nel suo canale youtube, sta preparando un film e partecipa occasionalmente ad una serie della ABC ("The Fosters").
Ah... adora i gatti.
tumblr
facebook
twitter
instagram
tumblr
google+
Pissed Off
Things Every Girl Should Know
How to put on your face
Su gui.neocities.org si possono trovare schermate di computer apparse nei film.
E' una visualizzazione della collezione raccolta da Andy Baio e Mike Lietz. E c'è anche un wiki.
Itchyfeet è una striscia settimanale scritta e disegnata da Malachi Rempen che si occupa di lingue, viaggi e confronti culturali. Un tema abbastanza raro per un fumetto. L'unico altro esempio simile sembra essere Scandinavia and the world.