Marian 42 da Dortmund è un maestro di generazione procedurale.
Il WFC (github) è una delle applicazioni della tecnica di Wave Function Collapse che realizza il quartiere di una città, un gigantesco palazzo interconnesso.
Il chip sonoro di Space Invaders è il responsabile dei suoni iconici che nel 1978 ipnotizzarono una generazione e segnarono l'invasione dei videogame nelle menti dei giovani di tutto il mondo.
Poche espressioni artistiche sono così prossime al nucleo del processo creativo come il Jazz: questa sofisticata forma di improvvisazione musicale, spesso sincrona (con gli altri musicisti), è un processo incredibilmente complesso che si svolge per di più il tempo reale, con grande spontaneità.
Bill Evans è stato un Maestro che ancora oggi esercita la sua influenza sugli altri jazzisti, ma era anche un insegnante e quindi in grado di trasmettere qualcosa di inesplicabile.
Inoltre quello che Evans ha da dire sul processo creativo e l'autoapprendimento è così fondamentale che è applicabile ad ogni forma d'arte. Se si arriva ad essere in grado di fare diventare un mantra di questi preziosi concetti, e comprenderli a fondo fino a che non si sia in grado di trasudarli con naturalezza, o meglio spontaneità, il premio sarà grande.
It’s better to do something simple that is real. It’s something you can build on. because you know what you’re doing. Whereas, if you try to approximate something very advanced and don’t know what you’re doing, you can’t build on it.
I don’t consider myself as talented as many people, but in some way that was an advantage. I didn’t have a great facility immediately. I had to be more analytical. It forced me to build something.
La pittura con acrilico è un ottimo modo di dipingere, anche per chi non è pratico di pittura. I colori acrilici sono molto brillanti e sono oramai disponibili video che illustrano le tecniche per fare cielo, effetti, e qualsiasi altro elemento.
Occorre tenere presenti alcune caratteristiche, tra le quali spicca la velocità di asciugatura dei colori. E' bene quindi pensare prima a quello che si vorrà realizzare per poi procedere speditamente, magari iniziando a riprodurre qualche quadro famoso.
Cosa serve per cominciare:
- Pennelli a manico lungo
- Colori acrilici (leggi le avvertenze)
- Qualcosa su cui dipingere (legno, tela, ecc.)
- Mod Podge (facoltativo)
- Bottiglietta spray piena d'acqua
- Tavolozza di plastica o scatola per i colori
- Acqua per pulire i pennelli
- Carta assorbente
- Carta vetrata
- Nastro adesivo per le maschere
Matt Brailsford (aka CircuitBeard) è un "maker", un inventore/costruttore/hacker di dispositivi elettronici.
Uno dei suoi progetti è stato questa spettacolare conversione del Tomy Turnin Turbo per fare girare Outrun. Per alcuni una specie di tecnica di Fusione da DragonBall tra due classici della propria infanzia.
In questo video Jim Henson mostra la creazione di marionette usando cose semplici come i calzini. Il video è stato trasmesso nel 1969, quando stava per iniziare la serie Sesame Street e quasi 10 anni prima del Muppet Show, che lo avrebbe reso famoso in tutto il mondo.
Per gli appassionati che si volessero dilettare nella costruzione di un PC da combattimento, per esigenze ludiche, di computer grafica o programmazione, possono essere utili i seguenti siti, che permettono di selezionare i vari componenti necessari al funzionamento del rig da battaglia: motherboard, CPU, dissipatore, alimentatore, RAM, scheda grafica, Hard Disk.