L'editor online p5.js è un altro di quei tool che permettono, programmando un po', di generare immagini. Usa la metafora visuale di un album di schizzi "software", ed ha una serie completa di funzionalità per disegnare, p5.js, inoltre, include librerie di addon che lo rendono facile da usare e fare interagire con altri oggetti HTML5, inclusi testo, input, video, webcam e audio.
Marco Montemagno (cintura nera 5° dan di nuovi media) intervista il mitico Adrian Fartade, entusiasmante divulgatore scientifico
E non c'è presentazione migliore. Forse per entrambi.
Howard Wimhurst (twitter, facebook, youtube, patreon) ci spiega un paio di principi sull'animazione basata sul contrasto: il contrasto di velocità (che genera la "tensione di prossimità") e il contrasto di dimensioni.
Alberto Vargas (1896 - 1982) è stato un noto pittore peruviano famoso soprattutto per le sue leggendarie pin-up. Usava una tecnica mista acquerello e aerografo.
Sbarcato in USA nel 1916 dopo aver studiato arte in Svizzera lavorò a New York per le Ziegfeld Follies.
Nel 1940 le sue Varga Girls su Esquire ispirarono le classiche decorazioni che comparivano sugli aeroplani americani della II guerra mondiale.
Daniel Liang è un illustratore digitale di Taipei che riesce a realizzare delle atmosfere cyberpunk con un'anima, ad una misura ancora umana, senza cadere nei soliti stereotipi del genere.
L'Inktober è una iniziativa che ha avuto un successo mondiale travolgente, creata da Jake Parker, nella quale bisogna fare un disegno ad inchiostro al giorno e pubblicarlo su twitter con gli hashtag #inktober e #inktober2018 (per quest'anno). Partecipano anche i professionisti, per ritrovare lo spirito di prfare qualcosa al di fuori delle loro - spesso soffocanti - imposizioni lavorative.
Si parte con impazienza ed entusiasmo, pieni di voglia ed energia, ma ovviamente mantenere l'entusiasmo nonostante tutto per 31 giorni consecutivi non è facile. Quindi la prima cosa che si può imparare affrontando l'iktober è ad organizzarsi meglio. Leggere il prompt, il tema del prossimo disegno, in anticipo per farsi venire una idea che non sia troppo scontata (come quella qui a fianco, per il 31° giorno) ma magari nemmeno troppo... "siderale". Jake Parker, nel suo mitico canale è generosissimo di consigli per equipaggiarsi al meglio e affrontare la sfida.
Si rischia di imparare un metodo, provando a migliorare ad ogni tentativo, giorno per giorno. Esplorare, sperimentare e consolidare sono caratteristiche tipiche dei bravi artigiani, e degli artisti produttivi. Si impara a conoscere sé stessi, la propria forza di volontà e il proprio livello di disciplina e perseveranza. E' un po' come una salita in montagna. Quando le cose diventano un po' difficili arriva il dubbio, fermarsi o andare avanti ? A maggior ragione per una missione "triviale" come questa, dove fermarsi non comporta alcuna "penalità". Ma cosa si rischia di non guadagnare ?
Si può riuscire iniziare a costruire una abitudine positiva e di conseguenza si possono aprire nuove strade espressive. Si passa un po' di tempo in compagnia di sé stessi, lontani dagli ammennicoli della tecnologia, da soli con la penna e il foglio e una piccola missione. Anche dal punto di vista psicologico è tutto un piccolo mondo da scoprire, verrà affrontato in pompa magna con 5 ore di impegno per produrre qualcosa di grande o si opterà per una soluzione più agile e veloce, ma che abbia un senso ed un cuore ?
Old Book Illustrations è un motore di ricerca di illustrazioni, scaricabili gratuitamente, che vanno dal XVIII secolo al primo quarto del XX secolo. Le illustrazioni romantiche vittoriane e francesi sono il fulcro del sito, con una grande varietà di soggetti e artisti.
Il contenuto è organizzato per semplificare la ricerca. Le illustrazioni sono raggruppate in queste categorie di ricerca: Artisti, Incisori, Formati, Editori, Soggetti, Tecniche, Titoli, Lingua, Data di nascita.
Ci sono illustrazioni a colori, monocromatiche e in bianco e nero. Alcuni dei soggetti sono animali, edifici e monumenti, umorismo, paesaggi, paesaggi, luoghi, narrazioni, ornamenti e modelli, persone, piante, scienza e tecnologia.
Old Book Illustrations ha scelto di ripristinare le illustrazioni in modo che siano il più possibile vicine alla stampa che l'artista probabilmente aveva in mente. I file di scansione grezzi di solito sono stati corretti in un editor di immagini e sono disponibili in vari formati. Ma ci sono anche gli originali.
La raccolta di immagini è stata curata, si tratta di opere di pubblico dominio, e sono gratuite da scaricare e utilizzare come si desidera.
Eric So è un artista multimediale di Hong Kong, attivo da quasi 20 anni sulla scena internazionale.
E' un art director che produce, con la sua compagnia papamamason, giocattoli, action figure, dipinti, sculture, design e fashion.
E' l'unico artista di Hong Kong chiamato dalla Disney per per omaggiare Mickey e Minnie.
In un artista gotico come N.C. Winters, con un immaginario dark perfettamente adatto a poster di concerti Rock e tattoo, stupisce il fantasmagorico uso del colore.