Tin Tin (2011)

categorie

tin tin 2011
La trasposizione cinematografica in CG3D del capolavoro di Hergé: Tin Tin è l'ultimo della serie di film diretti da Steven Spielberg, dopo 3 anni dal quarto capitolo di Indiana Jones.

Il tono avventuroso e scanzonato dell'opera non è affatto un cambio di registro, ma anzi l'eroe belga rimanda in molti modi all'archeologo, ma questa volta la storia ha uno spessore migliore, ed è illuminata da un interessante "performance capture", magari non al livello di Avatar, ma certamente notevole. Il rendering è quasi sorprendente e i personaggi escono dalla tavola per entrare nella pellicola senza perdere smalto.

@wikipedia
rotten tomatoes
sito ufficiale
Weta

?!

exclamation comma
La virgola esclamativa ? "Solo perchè si è sovraeccitati non significa che si debba interrompere una frase".

Forse però alcuni nuovi segni possono facilitare la comprensione delle sfumature della comunicazione del XXI secolo, che avviene miliardi di volte più rapidamente e più abbondantemente che nei tempi andati, e le faccine non sono adatte a professoroni e altre persone pompose.

13 segni di interpunzione non molto conosciuti

MC microcomputer is online

categorie

mc microcomputerSono passati ben 30 anni da quello storico primo numero della rivista di informatica di riferimento in Italia: MC microcomputer.

Ora l'intero archivio che copre i numeri da 1 a 218 del giugno 2001 e disponibile online.

Tra le tante chicche vi si può riscoprire la mitica rubrica Intelligiochi del buon Corrado Giustozzi. E poi si reincontrano catene di negozi evaporate, inusitati prezzi a 5 zeri per corpose periferiche oramai obolete, famosi programmi che muovevano i primi passi con le loro edizioni iniziali.

Uno spasso per la old-gen e i bei tempi andati.

[via]

Caleidoscopi manuali

categorie

danmala Kathy Klein
Kathy Klein ama raccogliere fiori, conchiglie ed altri materiali naturali e realizzare dei mandala, o per meglio dire Danmala (dal sanscrito dān: colui che dà; mālā: ghirlanda di fiori)

Queste composizioni, pronte a volare via al primo alito di vento, riavvicinano alla voce della natura chi si perde ad osservarle.