L'inventore del microprocessore è un italiano: Federico Faggin

categorie

Intel 4004 Federico Faggin

La firma. Come per Gucci, Armani o per la Ferrari. Le due "F" che si annidano sullo schema del primo microprocessore della storia, l'Intel 4004 (4 bit), sono quelle del fisico italiano Federico Faggin. Pochi lo sanno, quindi è bene ricordarlo.

Il 4004 fu seguito dall'8008 (il primo a 8 bit) e poi dal celebre 8080. Dopo quest'ultimo Faggin lascio intel per fondare nientemeno che ZiLOG, e creò uno dei microprocessori cardine della storia dell'informatica e dei videogame: Lo Z80, che tra i tantissimi altri usi era la mente elettronica di Pac Man e del Sinclair Spectrum (in realtà un suo clone).

La storia del Microprocessore
pagina dedicata a Faggin
sito commemorativo
The History Of Intel CPUs

After 48 years, Zilog is killing the classic standalone Z80 microprocessor chip

image: Federico Faggin's Signature - [via]


Federico Faggin - La natura della consapevolezza

Chris Sanders

categorie

Chris Sanders
Chris Sanders è davvero un personaggio fuori dal comune. Per qualcuno addirittura il prossimo Don Bluth.

Chi dovesse avventurarsi nel suo profilo su imdb rischia di rimanere stupefatto. Chris vanta un talento eterogeneo e multiforme, prima come character designer, artistic director e storyboarder per la Disney (La Bella e la Bestia, Mulan, Il Re Leone). Poi rimosso da Lasseter in persona da quello che sarebbe diventato Bolt. Infine approdato a quel piccolo grande capolavoro Dreamworks di "How to Train your Dragon".

Il nostro eroe trova(va) perfino il tempo per un web comic: kiskaloo.

Ed è anche la voce ufficiale di Stitch.

★ The Shape and Color of 'Lilo & Stitch'

@facebook
@deviantart
@wikipedia

image: scooter

INKtober, Part 1 - Turning a Sketch into a Redline: Preparing to Ink

INKtober, Part 2 - Inking the Redline

Desktop Dungeons

categorie

Desktop Dungeons
Desktop Dungeons si porta le sue nobili iniziali (D&D) con onore, ed è un gioiellino che non è sfuggito a molti giocatori. Un po' roguelike, un po' puzzle game, prende 10 minuti in tutto, ma è come fare il sudoku con la spada a due mani. Da provare.

La grossa novità è l'interessantissima versione in HTML5 che lo rende fruibile praticamente anche su ferri da stiro non particolarmente in voga.

wiki
La versione HTML5

I Cavalieri del Re: Opera Omnia

categorie

I Cavalieri del Re: Opera Omnia
In Italia ogni fan che si rispetti ha cantato le sigle dei Cavalieri del Re centinaia di volte, traendone sempre immensa soddisfazione. E' assolutamente impossibile resistere alle melodie di Lady Oscar, Yattaman, Kimba, Ransie solo per citarne alcune. Sono canzoni irripetibili che occupano il posto d'onore nel cuore di ogni ragazzo della generazione anime.

In occasione del trentennale, grazie ad un prodigioso lavoro nel quale solo alcuni professionisti e veri appassionati potevano imbarcarsi, è ora in uscita un cofanetto che raccoglie tutto quanto prodotto dai Cavalieri. Un'occasione imperdibile ma purtroppo anche una edizione limitata (anche nel prezzo però).

Per tutte le informazioni: I Cavalieri del Re: Opera Omnia

il gruppo facebook ufficiale

Yattaman

Ransie la strega

Kimba

star trek fleet captains

categorie

star trek fleet captains

Boardgamegeek annovera parecchi titoli dedicati a uno dei franchise più famosi in assoluto: Star Trek.

Quest'anno però è uscito il numero uno, quello che cattura lo spirito avventuroso della serie, relegando i combattimenti ad eventi che avvengono con frequenza minore, esattamente come avveniva sul piccolo schermo.

RPS ci regala una perfetta disamina del contenuto della scatola, dove fanno capolino un sacco di golose miniature.

Petapixel

categorie

digital camera petapixel
Come togliere i riflessi del flash sulle superfici di vetro, come realizzare carrellate con uno smooth professionale, cosa diamine è un sensore DSLR e molto molto molto altro.

Si può vivere nel XXI secolo senza avere una idea di cosa si può fare con una fotocamera digitale ?

Petapixel, e passa la paura.

Dark Souls

categorie

dark souls from software 2011

Un po' come il Team Ninja fondato da Itagaki, e autore di uno dei giochi più difficili della storia (Ninja Gaiden), anche From Software è diventata famosa per la difficoltà dei suoi titoli, in particolar modo Demon Souls e il suo seguito Dark Souls.

Hidetaka Miyazaki, il game director, ha voluto un mondo unico, dove si possa andare ovunque. Anche direttamente in bocca ad un famelico drago rosso. Sembra l'opposto di Final Fantasy, dove il sentiero era prestabilito. Questo non è Lorien, ma piuttosto l'oscura Moria, o forse meglio ancora la Midland di Berserk. E l'atmosfera è proprio quella del manga di Miura. Tutti i mostri vogliono la pelle del prescelto, sospeso tra la vita e la morte, e sarà durissima portare a termine l'avventura. Occorrerà strategia nel pianificare gli avanzamenti, e poi tattica e abilità negli scontri. Si muore così spesso che si parte direttamente nei panni di un non-morto, fuggito dall'inferno per qualche trama del destino. La storia non intralcia affatto il gameplay, e le cut scene sono ridotte all'essenziale.

intervista a Hidetaka Miyazaki
altra intervista a Hidetaka Miyazaki
la guida (indispensabile !!!)
soup.io
9 Things We can Learn about Game Design from Dark Souls
Dark Souls exploring the design
reddit
pinterest gallery
Dark Souls web comic

Dark Souls concept art

Trailer Ufficiale

Dark Souls Lore

Awesome Builds

Dark Sauce (Dark Souls Parody)

The World Design of Dark Souls | Boss Keys

Why Is Dark Souls 1 A Masterpiece?!