Watashi wa nihongo ga sukoshi hanashimasu*

categorie

Il professor Pimsleur era un famoso linguista. Il suo metodo di insegnamento per imparare a parlare e comprendere un'altra lingua è molto efficiente. Anche se non si ha molta memoria il corso si sforza atraverso la ripetizione e alcune domande ben pensate di continuare a rinfrescare le nozioni appena apprese, sottolineando le sfumature e le somiglianze che possono trarre in inganno.

Ma la cosa fondamentale è anche che si imparano le frasi e le parole più utili e non si perde tempo con la struttura grammaticale, che benchè fondamentale, di solito è un ostacolo tremendo che impedisce di vedere i primi risultati in fretta.

Il giapponese non è mai stato così alla portata di chiunque. Prerequisito necessario: l'inglese. In effetti è un po' strana questa cosa che per imparare una nuova lingua occorre saperne una terza.

http://www.multilingualbooks.com/pims-japanese.html

* trad: "io parlo un po' di giapponese"

Photoshop Tutorials

categorie

Un sito dove trovare degli ottimi tutorial per photoshop che permettono di colorare una immagine in bianco e nero, fare selezioni complesse, rendere più interessante e accattivante una immagine.

Uno degli effetti più interessanti è quello di fare diventare una fotografia un disegno a matita o a carboncino. L'effetto è veramente stupefacente e si presta anche ad essere una ottima base per la ricolorazione "artistica" con un programma come Corel Painter, del quale è appena uscita l'ottima versione IX.

http://www.shanzcan.com

Ayumi Hamasaki

categorie

Ayu è attualmente la stella più brillante del Giappone.

Schiere di fan si vestono come lei, la imitano e giurano che ha cambiato loro la vita. Ha venduto più di 200 milioni di dollari di dischi e il fenomeno ha dimensioni così ciclopiche che è fuoriuscito dall'arcipelago ed ha assunto risonanza internazionale.

I suoi video sono molto curati e recentemente sono stati raccolti in tre DVD.

Per ulteriori informazioni:

http://www.loki.neostrada.pl/ayumi_hamasaki_europe/

Il vizioso bastardo giallo

categorie

Chi se non Pacman ?

Jim Davies, un quasi omonimo del creatore del gattaccio Garfield, s'è divertito a dipingere tutta una serie di quadri pop-art sull'Icona dei videogames.

Il tema preferito sono le riflessioni esistenziali dei quattro celebri fantasmi della serie e i loro incubi a base di loschi figuri gialli tremendamente affamati.

Interessante reinterpretazione.