tools

utility software

Bit Art Noise

categorie

Bit Art Noise
Tamberlosauro ci spiega cosa sono Bitart8 e Bitart9, strumenti online che creano bitart tramite algoritmi random o scritti dall'utente. Lo stesso codice può produrre anche un bytebeat
Tra gli altri strumenti Multibyte8 è un generatore (random o custom) bytebeat multitraccia, con varie opzioni. Glitchhhh è un tributo a decim8, una app per la generazione di glitchart per lo più applicando effetti di disturbo casuali ad immagini caricate.
Tone4 è un generatore di suoni random, basato su diversi metodi di sintesi combinabili, i suoni ottenuti sono scaricabili come file wav.

Bit Art Noise

[via]

Geogebra



Make Mathematical Line / String Art è un breve video che ci insegna i rudimenti per riuscire ad usare Geogebra, un software matematico dinamico per tutti i livelli di istruzione che riunisce geometria, algebra, fogli di calcolo, grafici, statistiche e calcolo in un unico motore. Il progetto GeoGebra è una piattaforma online con moltissime di risorse gratuite per la scuola create da una comunità multilingue.

subreddit
youtube
github

Glicol procedural Music Tool

categorie

okuribito
Glicol (acronimo di “graph-oriented live coding language”) è un linguaggio musicale per computer con sia il linguaggio che il motore audio scritti in linguaggio di programmazione Rust, una moderna alternativa al C/C++. Data la sua natura di basso livello, Glicol può essere eseguito su molte piattaforme diverse, come browser, plugin VST e schede Bela. La sintassi simile a quella di un sintetizzatore e il potente motore audio di Glicol consentono di combinare il controllo di un sintetizzatore o di un sequencer di alto livello con una sintesi audio accurata e campionata di basso livello, il tutto in tempo reale.

Tour (documentazione)

github


Introducing Glicol

Public Domain Image Archive

categorie

Public Domain Image Archive
Il Public Domain Image Archive è un nuovo progetto di The Public Domain Review.

E' una collezione curata di oltre 10.000 immagini storiche non protette da copyright, libera di essere esplorata e riutilizzata da tutti. L'obiettivo è quello di offrire una piattaforma che serva sia come risorsa pratica che come luogo di semplice esplorazione: un portale in continua crescita per scoprire oltre 2000 anni di cultura visiva.


Infinite Backlog

categorie

Infinite Backlog
L'idea di Infinite Backlog è nata quando Adilya e Yishiru si sono stancati del loro backlog di giochi che continuava a crescere. Nel corso degli anni entrambi hanno provato diversi strumenti, dai fogli di calcolo Excel alle app complete, ma la maggior parte di essi sembrava non funzionare e quelli che piacevano loro non sopravvivevano agli anni. All'inizio del 2018 hanno quindi deciso che, se non esiste, lo costruiranno loro stessi, ed è nata la prima versione.

E' un unico posto che ospita l'intera collezione di giochi e incoraggia a giocare e a tenere sotto controllo gli arretrati. Fornisce una ripartizione visiva della propria collezione multipiattaforma, tiene traccia dei risultati e delle statistiche di gioco e permette di connettersi con altri giocatori che possiedono gli stessi giochi.

Release 1.10.6: Export, Resync & Reset

Darkadia


The Print Shop - Broderbund

categorie

The Print Shop - Broderbund disk
The Print Shop fu una rivoluzione. Il programma più piratato del 1984, insieme a "Ghostbusters" di David Crane. Nel 1987, da solo, costituiva il 4% dell'intero mercato software degli Stati Uniti.

Il programma permetteva di stampare biglietti di auguri e immagini con i lentissimi e rumorosi dispositivi ad aghi. Era l'inizio di una nuova era nella quale finalmente qualcosa usciva dallo schermo e si materializzava nel mondo fisico.

A Tongue-In-Cheek Look Back at Broderbund’s ‘The Print Shop’


Cercare un Libro Senza Sapere il Titolo

categorie

book search
Sharif Shameem, già autore dell'ottima API di ricerca Lexica ai vecchi tempi (con la ricerca semantica), ha realizzato un'interfaccia di ricerca di prova per per trovare libri in base alla descrizione, utilizzando Claude.

Non è niente male. Quando non riesce a trovare un riscontro preciso, cerca di dare comunque un riscontro più simile possibile a quello che si stava cercando.