If you go away
Submitted by masayume on 3 May, 2015 - 23:00Selezione ufficiale per il SIGGRAPH 2015, prodotto da Hoorakhsh studios e H7th studio, un tributo al Ghost in the Shell di Mamoru Oshii con la musica di Shirley Bassey, remixata da
quando non so come classificare altrimenti
Selezione ufficiale per il SIGGRAPH 2015, prodotto da Hoorakhsh studios e H7th studio, un tributo al Ghost in the Shell di Mamoru Oshii con la musica di Shirley Bassey, remixata da
Questa storia sembra scritta da William Gibson, ma invece è avvenuta nella realtà. La via della seta è stato per alcuni anni una specie di ebay clandestino, un mercato nero digitale dove era possibile acquistare di tutto, ovviamente soprattutto merce illegale.
Il sito non era facile da scovare. Occorreva munirsi di un software crittografico che impedisse di essere tracciati, e poi occorreva avere l'indirizzo, l'URL nel dark web, non certo presente sui normali motori di ricerca. Ma una persona determinata poteva riuscire a trovarlo e a pagare, anche in bitcoin, la merce.
Ad un certo punto il gestore di questo sito, e di questo losco traffico, era ricercato da almeno 6 istituzioni USA, tra cui DEA e FBI e servizi segreti. Alla fine lo hanno trovato, ma come è riuscito ad arrivare a "fatturare" più di 1 miliardo di dollari ?
LoungeV Studio: Relaxing Nature Videos ha rilasciato questo filmato di relaxing sound samples: 4 ore di onde e suoni naturali per rilassarsi dappertutto, non solo in vacanza.
the most beautiful sound in the world
White Noise Sounds of Frozen Arctic Ocean with Polar Icebreaker Idling - Creating Delta Waves
Gentle Night Rain, Rain, Rain Sounds - Sleep, Insomnia, Meditation, Relaxing
Thunderstorm and Rain Sounds - Heavy Thunder & lightning Strike Ambience For Relaxation
Richard Wiseman, autore, psicologo, oratore, compare anche in una serie di brevi video su youtube: in 59 secondi che spiegano molto velocemente un concetto utile, come addormentarsi meglio, come perseguire i propri obiettivi ecc. Il tutto secondo ferree basi scientifiche.
E' famoso anche per l'altro suo canale: Quirkology dove affronta in ogni episodio un numero "magico".
Regista, scrittore, animatore: Alexander Lehmann
I suoi video
"Wizards in my Machine" Prologue/Teaser
Come qualunque ingegnere informatico potrà confermare: ecco come funzionano i computer, per davvero.
by Ken Fountain
Minha Yang realizza video come questo Running women nei quali vengono usati algoritmi generativi per distorcere l'immagine in forme nuove e originali.
L'artista sud-koreana ha già partecipato a molti progetti.
Running Women from Yang Minha
Su pond5.com, nel "The Public Domain Project", si trovano una serie di filmati (ed altri file) completamente di pubblico dominio che possono essere usati per realizzare montaggi video, sfondi per titoli ed altro ancora.
Diventa l'equivalente degli archivi di stock photos di public domain, ma per i video, i quali stanno diventando sempre più importanti per differenziare l'offerta di contenuti dal mare di parole che vengono immesse quotidianamente in rete.
Stock video sites:
dissolve.com
shutterstock video
free stock footage on youtube
image: http://triggerpit.com/
flashgitz è principalmente un gruppo di studenti che si diverte a creare corti di animazione che fanno sembrare South Park la nuova serie dei Cabbage Patch Kids.
La loro cattiveria e scorrettezza è particolarmente divertente soprattutto se si pensa a quando (mai) li vedranno coloro che ritengono l'animazione qualcosa esclusivamente "per bambini".
youtube
newgrounds
tumblr
twitter
facebook
Trello è una semplice web app che permette di organizzare attività, anche in gruppo, in modo semplice ed intuitivo.
E' possibile usarlo per gestire i propri compiti quotidiani. In ogni "board" (progetto) sono presenti diverse liste che contengono compiti, e questi ultimi vengono chiamati "cards". E' possibile assegnare le card ad altre persone, inserire note e date di scadenza. Queste informazioni compariranno sul retro.
Per spostare le card da una board all'altra, ad esempio da "To do" a "done" basta trascinarle. Alla fine di ogni giornata è possibile "archiviare" le card che non è più necessario vedere.
Per gestire un progetto di gruppo basta creare una lista delle attività per ciascuno dei partecipanti ed assegnare i task.
Trello Basic Training Tutorial for Managing Projects and Tasks
Trello. Organize anything, together.
Ways to Use Trello
A volte fa bene ricordare che viviamo su un gioiello che splende nel freddo buio dello spazio.
Full screen.
Full volume.
music: "Lower Your Eyelids to Die with the Sun" by M83
Lost in the Train Station è un corto animato 2D di Yago Busquets a tema ferroviario. Lo stile di heystudio.es è davvero perfetto per un videogame.
Scribus è un programma di impaginazione e stampa per creare giornali, un volantini pubblicitari, presentazioni o perfino libri. Scribus, è l’alternativa open source ai programmi commerciali come Pagemaker o Publisher. E' un programma ancora giovane, ma è sviluppato da una larga community di utenti e che lo rendono ogni giorno più robusto e facile da usare.
Scribus ha un’interfaccia semplice e intuitiva, ma non particolarmente attraente. E' multipiattaforma (Windows, Mac e Linux), è ricco di funzionalità e offre un approccio professionale. Con Scribus è possibile gestire il layout in quadricromia, creare dei template o partire dai template proposti, usare le utility di disegno vettoriale e realizzare rapidamente dei PDF.
Scribus Video Tutorial - Part 1 - Basic Introduction and Setting Preferences
Scribus Video Tutorial - Part 2 - Creating a Simple Poster
Scribus Video Tutorial - Part 3 - Text around an image 1 of 2
Scribus Video Tutorial - Part 4 - Text around an image 2 of 2
Scribus Demo -- text and image manipulation, pdf output, interaction with printing world
No. Non si tratta delle tipiche catene, ovviamente. In questo caso di parla del metodo segreto per aumentare la propria resa ideato da Jerry Seinfeld.
E' qualcosa di praticamente psico-omeopatico e farà particolare leva sui maniaci dell'ordine. In pratica si tratta di cimentarsi nell'attività che si vuole fare, o esercitarsi, o creare qualcosa, ogni giorno; e fare una X sul calendario. Alla fine per non veder comparire un buco fra le X si imparerà quel pizzico di disciplina necessario per vincere la pigrizia. E gli effetti di fare qualcosa ogni giorno sono permanenti e impressionanti.
Ma non c'è nemmeno bisogno di fare una X. scrivendo una mail al dominio bania.io (es: [email protected]) si riceverà automaticamente un report - personale - con una heat map della propria attività.
E' tutto. E' semplice. E' gratis. Non serve installare nulla, Funziona.
Minuscule è una celebre serie di animazione 3D francese con insetti come protagonisti. Ogni scena è uno spunto poetico o umoristico.
A gennaio del 2014 è anche uscito un film cinematografico.
Minuscule vol. 1
Minuscule vol. 2
Minuscule vol. 3
Minuscule vol. 4
Minuscule serie
Minuscule vol. 4
Gli oggetti improbabili, ma non impossibili, di Giuseppe Colarusso
Capitalismo selvaggio e megacorporazioni alimentari sono un paio di aspetti subdolamente pericolosi del vivere moderno. Fortunatamente in questo caso lo smartphone, dal quale non ci si può separare per non rimanere "orribilmente" isolati dall'universo delle proprie conoscenze, può davvero fare comodo.
Le app come Genius Choice, sviluppato come spin off dalla SISSA, sono certamente un inizio. Nonostante il nome inqualificabile l'idea è interessante: usare il proprio telefono per avere subito informazioni essenziali sui prodotti contenenti allergeni e ingredienti indesiderati.
Si potrebbe ovviamente fare molto, ma molto di meglio. Tanto per cominciare a livello normativo occorrerebbe una legge europea che regoli la creazione e l'uso dei barcode (le aziende possono cambiarli quando vogliono rendendo i prodotti irrintracciabili). Sarebbe inoltre necessaria l'introduzione dell'obbligo di presenza del QR code per avere accesso diretto al database ufficiale dei dati del prodotto, ingredienti, filiera di provenienza, paese di produzione ecc.
In futuro l'uso del NFC del telefono segnalerà anche eventuali offerte compatibili con le proprie necessità, farà il conto complessivo delle calorie acquistate, segnalerà gli ingredienti per una certa ricetta, calcolerà il totale parziale della spesa, indicherà il percorso per trovare un certo prodotto e quello più breve per comprare tutto, farà minispot e suonerà jingle in augmented reality (magari ci sarà uno sconto per doverseli sorbirse).
In questo modo comunque il "consumatore" (sigh) avrà finalmente un'arma per combattere la sistematica disinformazione operata attivamente dalla pubblicità e passivamente dalle "dimenticanze" nel riprodurre i dettagli del prodotto sulle etichette.