cultura

letteratura ed altro

Mushin - Senza Pensieri

categorie

mushin
‘Mushin no shin’ (無心の心) è una classica espressione Zen che significa "la mente senza la mente". E' uno stato "puro" durante il quale nessun pensiero perturba la quiete, non c'è più alcun impedimento ed è possibile raggiungere una particolare sincronia, come se il mondo stesse direttamente nella propria testa. La metafora più famosa è quella dello stagno immobile, che riesce a riflettere in modo perfetto ciò che lo circonda.

Per lo Zen se un impulso nasce dal pensiero cosciente, allora non è Zen. Il Mu (無, nulla) si riferisce appunto all'assenza di ego, pensieri, preoccupazioni, distrazioni, paure. E' un momento che i combattenti di arti marziali, e gli artisti, inseguono costantemente. Non è qualcosa che si può raggiungere razionalmente. Occorre sperimentarlo

wikipedia
zen lightenment: Mushin
Il Flusso


Mushin The Martial Arts Flow State & Utrainstinct

The Take

categorie

The Take è una collezione di video essay dove si arriva a capire di più sui propri film, serie tv e spettacoli preferiti. C'è anche la spiegazione dei finali più enigmatici, studi sui personaggi, rivelazioni su messaggi e simboli nascosti, profili di attori e registi e molto altro.

Una delle specificità davvero imperdibili di questo canale gestito da due ragazze americane è il parallelo che spesso fanno tra personaggi e ruoli nella società, uno spunto quasi sociologico che finalmente si allontana dalla critica meramente artistica per spiegare i veri motivi per i quali un film riesca a trovare risonanza nel pubblico, anche se quest'ultimo magari nemmeno ci fa caso.

youtube
patreon
instagram
twitter


Why 500 Days of Summer is So Misunderstood

Johannes Kepler

categorie

Johannes Kepler
Johannes Kepler (1571 - 1630) ha scritto la prima opera di fantascienza al mondo: un'intelligente allegoria che supera il controverso modello copernicano dell'universo, descrivendo gli effetti della gravità decenni prima che Newton li formalizzasse in una legge. Ha immaginato la sintesi vocale secoli prima dei computer e ha previsto i viaggi nello spazio trecento anni prima dell'atterraggio sulla Luna.

Intorno a lui, la gente crede fermamente che sia il sole a ruotare intorno alla Terra ogni ventiquattro ore, innescato in perfetto moto circolare da un creatore onnipotente; i pochi che osano sostenere l'idea tendenziosa che la Terra ruoti intorno al suo asse mentre ruota intorno al sole credono comunque che si muova lungo un'orbita perfettamente circolare. Keplero smentirà entrambe queste convinzioni, e inventerà la parola "orbita" gettanto le basi per l'astrofisica.

Kepler's laws of planetary motion
The Correspondence of Johannes Kepler
Internet Archive

[via]

Tim Ferriss

categorie

Tim Ferriss
Tim Ferriss è uno scrittore, imprenditore e presentatore americano. Conduce un podcast popolarissimo dove affronta argomenti interessanti con personaggi di rilievo. In ogni episodio, analizza artisti di fama mondiale provenienti da vari settori (investimenti, sport, affari, arte, ecc.) per capire le tattiche, gli strumenti e le routine che possono essere più utili. Questo include libri preferiti, routine mattutine, esercizi abituali, trucchi di gestione del tempo e molto altro .

Tra i suoi ospiti: Neil Gaiman, Arnold Schwarzenegger, LeBron James, Edward Norton, Maria Sharapova, Jamie Foxx, Maria Popova, Peter Thiel, Malcolm Gladwell, Vince Vaughn, Reid Hoffman, Jon Favreau, Whitney Cummings, ecc.

youtube
twitter



Jason Silva

categorie

Jason Silva
Jason Silva è un presentatore televisivo nominato agli Emmy, regista digitale e keynote speaker. Per cinque stagioni ha condotto Brain Games sul National Geographic Channel. Ha creato la serie originale Shots of Awe, e fa conferenze in tutto il mondo su tecnologie esponenziali come AI, Biotech e Nanotech, innovazione dirompente, creatività, Stati di Flusso, i benefici cognitivi di Awe e il futuro dell'umanità. L'hanno definito il Timothy Leary dell'era virale.

big think
imdb
seeker
instagram
facebook

[via]

Brain Games | National Geographic

La strada che conduce al Multiverso

categorie

Oasis Ready Player One Metaverse

Matthew Ball ci racconta la strada che porta al Multiverso, l'universo virtuale persistente e condiviso raccontato in mille distopie cyberpunk che oscurerà la realtà e ipnotizzerà le masse, immergendole in un mashup di tutto l'immaginario sperimentabile in prima persona. L'ultima frontiera dell'intrattenimento potrebbe nascere proprio nel nuovo decennio: la tecnologia è quasi pronta, ancora soltanto un po' scomoda e piuttosto costosa.

Matthew scrive sempre articoli molto interessanti: twitter.

[via]