tecnologia

Scienza e tecnologia

Il Museo Del Fallimento

categorie

museum of failure 3d tv
A volte si può essere giù di morale perchè qualcosa è andato storto.

La cura migliore può essere una visita al MOX: il museo dei fallimenti. Ce ne sono dozzine, ed alcuni sono enormi e sono costati miliardi alle aziende che li hanno commissionati, ma sarebbero potuti essere dei successi. A volte le cose vanno storte per diversi motivi.

Comunque va sempre tenuto in considerazione che fallire tante volte è l'unica strada per riuscire ad ottenere un successo.

La sede del museo, a New York
Il Blog


Fare Andare in Merda le Cose

enshittification

Tiktok's enshittification è un articolo imperdibile di Cory Doctorow che spiega molto, ma davvero molto bene, il ciclo di vita delle piattaforme online. Se quest'anno si potesse leggere (e rileggere) un solo articolo, sarebbe senza dubbio questo.

Il tutto ha ovviamente a che fare con la monetizzazione. Tutte le piattaforme (google, netflix, facebook, instagram, tiktok, amazon) di enorme successo partono facendo gli interessi degli utenti, mostrando loro le cose che vogliono vedere e offrendo loro un valore reale. Poi piano piano il management manomette gli algoritmi per infilare pubblicità, e mostrare prodotti o contenuti a pagamento, e alla fine la piattaforma fa gli interessi dei suoi business partner invece degli utenti. Poi in questo circolo vizioso ci sono casi incredibili cone Facebook o Amazon che ci costruiscono sopra catene di altri circoli viziosi con un impatto devastante sul mondo che ci circonda.

Alla fine, con meccanismi analoghi a quello del gioco delle tre palle del Luna Park che fa vincere un orsacchiottone, vengono presi in giro tutti, sia gli utenti che i business partner.

L'auto-traduzione in italiano

Stop Talking to Each Other and Start Buying Things: Three Decades of Survival in the Desert of Social Media

Tracking Exposed: Demanding That the Gods Explain Themselves

wikipedia
mastodon
twitter


CLI Tools - Una Collezione di 50 Strumenti da Linea di Comando

CLI tools you won't be able to live without


CLI tools you won't be able to live without è un ottimo articolo di Alicia Skyes (github, twitter) che raccoglie moltissimi strumenti imperdibili per migliorare ogni aspetto del lavoro con la linea di comando, che è l'interfaccia più potente (benchè ostica) a disposizione di ogni utente.

Alcuni esempi:
zoxide - easy CLI navigation, a smarter cd command
exa - modern Rust-based replacement for the ls command
duf - smart storage viewer
aria2 - lightweight, multi-protocol, resuming download utility
bat - better cat command
diff-so-fancy - better diff command
entr - watch for changes to a file and execute command
exiftool - read/write metadata

★ terminals-are-sexy
★ awesome-shell
★ awesome-cli-apps
★ The Art of Command Line
★ Bash Guide
★ r/unixporn/

Altri articoli e progetti interessanti della stessa autrice:
Personal Security Checklist
Awesome Privacy
Super Useful CSS resources
Dashy Live Demo


Il Tutorial Unity che Mancava - 2022

Unity è un motore di gioco incredibilmente potente, ma può essere difficile da imparare. Soprattutto se trovate i tutorial difficili da seguire e dispersivi e preferite imparare facendo. Se siete di questo parere, allora questo tutorial di GMTK vi farà conoscere le basi e vi darà alcuni obiettivi per imparare il resto da soli.

Il tutorial copre tutto, dall'installazione di Unity alla scrittura della vostra prima riga di codice di programmazione, dalla creazione dell'interfaccia utente alla creazione di un file di gioco eseguibile da condividere con gli amici. Non è necessaria alcuna esperienza.

Tutorial Assets, Tutorial Scripts

Time.deltaTime, Instantiating Prefabs at run time, Object.Destroy, Debug, ContextMenu, MonoBehaviour.OnTriggerEnter2D(Collider2D), GameObject.FindWithTag, GameObject.GetComponent, MonoBehaviour.OnCollisionEnter2D(Collision2D), AudioSource, PlayerPrefs

Brackeys
Tarodev
Game Dev Guide
Samyam
Learn C# with these 9 lines of code

[via]

Galactica

galactica AI
La missione di Galactica era quella di organizzare tutto lo scibile scientifico, che è ora difficile da discernere in mezzo ad un oceano di informazioni. La promessa originaria dell'informatica era quella di risolvere il sovraccarico di informazioni, ma i computer classici erano specializzati nel recupero e nell'archiviazione, non nel riconoscimento di modelli ("pattern recognition"). Di conseguenza, abbiamo avuto un'esplosione di informazioni ma non dei mezzi per elaborarla. I ricercatori sono sepolti da una massa di documenti, sempre più incapaci di distinguere tra ciò che è significativo e ciò che è irrilevante. Peraltro la stessa situazione la vivono i cittadini sui social.

Si è rivelato un ennesimo clamoroso flop di Meta.

Meta Galactica AI explained: How to use it?