100 Quadri Importanti
The 100 Greatest Paintings of All Time, nonostante il titolo roboante, è l'occasione per un ripasso di Storia dell'Arte.
letteratura ed altro
The 100 Greatest Paintings of All Time, nonostante il titolo roboante, è l'occasione per un ripasso di Storia dell'Arte.
Il 12 marzo 2020, in occasione della Giornata Mondiale contro la Censura Online, l’organizzazione Reporter Senza Frontiere (RSF) ha lanciato un’innovativa soluzione per consentire a individui e giornalisti di aggirare la censura di internet nei propri paesi: La Biblioteca Non Censurata (The Uncensored Library), costruita all’interno di un server di Minecraft.
Da Minecraft: La Biblioteca Non Censurata
Tregua è la newsletter di Dario Bassani, ex social media manager per gli Editori Laterza, ex project editor nell’agenzia dieci04 e collaboratore per Il Tascabile, NOT, Philosophy Kitchen.
Ogni articolo di "Tregua" ha cadenza mensile e il primo, uno: Pedine, parla dii giochi da tavolo, del ruolo cosmico-storico della Germania nella lotta contro la noia domestica, della Conferenza di Monaco sulla sicurezza e di una disperazione di cui l'autore fatica a dire.
Forse nemmeno gli appassionati di Vintage conoscono il nome dell'amato simbolo tipografico che ha "guidato il cammino" per secoli.
Il simbolo inchiostrato a forma di mano che punta (spesso usato per attirare l'attenzione su una sezione di testo) è noto come "manicule". Un nome elegante, non c'è che dire. Una volta conosciuto il nome, questa manina sopravvissuta al tempo può condurvi nella tana del coniglio dall'epoca delle penne all'era dei cursori.
Seguiamo la mano...
The Secret History of the Manicule, the Little Hand that’s Everywhere
Hacker Laws raccoglie una serie di principi rivolti principalmente agli sviluppatori, ma fornisce spunti per chiunque cerchi di costruire o cambiare qualcosa. Eccone tre:
La legge di Gall dice che le grandi reinvenzioni di solito falliscono: i sistemi complessi funzionanti possono evolversi solo da sistemi semplici funzionanti, mai da zero.
Il Recinto di Chesterton mette in guardia dall'eliminare una vecchia politica o un processo che sembra inutile, prima di aver appreso il motivo della sua esistenza.
Il Principio della Minima Sorpresa dice che i sistemi e i processi devono corrispondere alle aspettative e ai modelli mentali degli utenti: la strada della minima sorpresa è di solito quella del successo.
Garden TV ci permette di girare un mappamondo, ripassare la geografia e addirittura guardare le trasmissioni televisive in diretta da qualsiasi paese, senza bisogno di abbonamenti. Navigando tra i canali, ci si può ritrovare a guardare video di musica cristiana in Senegal, notizie e anime dal Giappone e letture psichiche in Bulgaria.
Un numero crescente di ricerche suggerisce che il comportamento umano sui social media è straordinariamente simile al comportamento collettivo in natura. Un po' come accade al volo coordinato degli storni che ha ispirato le ricerce di Giorgio Parisi.
How Online Mobs Act Like Flocks Of Birds
Gloria Origgi su L’ipnocrazia populista di Jianwei Xun
The True Size permette di capire bene le dimensioni relative dei paesi del mondo.
Ad esempio nell'immagine si capisce come il Giappone si estenda quasi per tutta Europa, dalla Lituania al Marocco, anche se occupa ovviamente un'area territoriale molto più piccola, pari a circa un 20% in più dell'Italia.
Questo articolo di BBC Culture che spiega come riconoscere un falso ha fatto il giro del web.
Le cinque regole sono:
1. I colori non mentono
2. Tenere presente il passato
3. Aguzza la vista
4. Approfondisci
5. I dettagli possono tradire
Ma tutto questo non vale certo solo per il campo dell'arte.
How to Ask for Help When You're Overwhelmed
"Il prezzo per la sopravvivenza è solo un pizzico d'orgoglio.