pixelart

Pixelator

Pixelator
Pixelator è uno di quei programmini magici che, se usati saggiamente, possono fare risparmiare decine di ore di lavoro.

Pixelator permette di creare automaticamente pixel art e si può configurare il risultato usando alcuni slider della UI per gestire colori, linee, dettagli e modalità.

In pratica:

- Genera: converte le immagini reali in pixel sprite per generare velocemente un sacco di contenuti. Gestisce il numero di colori della palette.
- Riutilizza: trasforma diversi stili artistici nello stile pixel-art.
- Crea: si può disegnare nel proprio stile e convertire in pixel-art. Non c'è più bisogno di competenze avanzate pixel-arte per creare da zero pixel-art di una certa qualità.
- Prototipa: per creare immagini rapidi e segnaposto ed esprimere la propria visione prima di costruire gli asset finali.

L'immagine originale di Roberto Baldazzini


Pedro Medeiros

Pedro Medeiros Wings
Pedro Medeiros è un pixel artist brasiliano che insegna un sacco di tecniche e trucchetti sul suo patreon (anche nel tier free).

Il suo è un approccio incredibilmente pragmatico e cristallino, come è evidente ad esempio in questo articolo: My Thoughts on Very Low Resolution. Per lui la pixel art è un vero e proprio puzzle, ogni pixel deve avere un ruolo, uno scopo.

imgur
twitter
patreon

Pixel Art Tutorials


Dietro le quinte dello: SCUMM

SCUMM
In questo articolo di gamasutra si ripercorrono i dietro le quinte e gli aneddoti più interessanti relativi al glorioso SCUMM, parte di un framework di sviluppo che permise alla LucasArts la creazione di giochi leggendari, da Maniac Mansion in avanti.

Lo SCUMM è stato rilasciato per molte piattaforme, dal 3DO al PC Engine. Tutti gli altri software della suite avevano nomi grezzi: SPUTM, CYST, MMUCUS e GRIME fu il successore (usato in Grim Fandango).

E' uscito anche un emulatore, lo: SCUMMVM
ScummVM is one of the most straightforward ways to play old video games on modern hardware

ScummVM compie 20 anni


All ScummVM Games - Every ScummVM Game In One Video

Pixel Art Tutorials & Resources

pixel art tutorials
Un po' come il gotico o il barocco (anche se rispetto a questi per un periodo ben più breve), la pixel art è divenuta una vera e propria corrente artistica.

Le caratteristiche principali nascevano da stretti vincoli tecnologici, ma questo pointillisme elettronico è diventato il timbro indelebile dell'ultimo ventennio del secolo scorso, e continua tutt'oggi, carico di un'aura di nobiltà derivata dal tempo.

Nonostante oramai la potenza di calcolo permetta di creare interi mondi in tempo reale, i piccoli blocchetti colorati (così come i fratelli danesi) continuano a comparire su ogni dispositivo, vengono tradotti in 3D, diventano giganti, subiscono mille effetti, ma restano sempre loro: i frutti di quell'età dell'oro.

Questi 80 pixel art tutorial permettono di approdondire in prima persona i segreti del cesello digitale.

resource MEGALIST (various)

pixel art tutorial @retronator
pixel art tutorial @pixeljoint
pixel art tools
pixelartus tutorials
metatiles (pixel art jedi trick)
resources @ pinterest (akilayuki)
resources @ deviantart (neorice)
resources @ tigsource (various)
pinterest tutorial (various)

How to start making pixel art #1 - An absolute beginner’s guide (Pedro Medeiros)
How to start making pixel art #2 (Pedro Medeiros)
How to start making pixel art #3 (Pedro Medeiros)
How to start making pixel art #4 - Basic Shading (Pedro Medeiros)
How to start making pixel art #5 - Anti-Alias and Banding (Pedro Medeiros)
How to start making pixel art #6 - Basic Color Theory (Pedro Medeiros)

★ The Pixel Tutorial Homepage


Pixel Art Character Design Tutorial - Step By Step!

Pixel Art Class 14 - Create More Engaging Character Sprites

Pixel Art cluster study - Moonstone

Duelyst - Concept art to Pixel art

6 Pixel Art Drawing Techniques

Duelyst - Chaos Elemental pixel creation

Neorice Pixel Art

Guido Bos neorice
Guido Bos è un ottimo pixel artist, ed è molto prolifico.

Nella sua gallery si possono trovare le eccellenti 100x pixel art collections (collezioni di vari oggetti di 100 pixel), fumetti (Hero oh Hero, TOM RPG e Path to Greater Good), daily deviations, finti pokemon (fakemon), pixelcards e in generale tanta tanta pixelart.

tumblr
sito ufficiale
facebook
twitter


Paul Robertson

lady gaga katy perry jessica simpson christina aguilera
La regia ci ricorda che qualche tempo fa ha fatto la sua comparsa in rete una animazione da 300 Mb che difficilmente avrebbe potuto lasciare indifferenti. Centinaia di personaggi su schermo, fluidi, ossa e alte energie, accompagnati da una incredibile dose di humor, autoreferenzialità e vena dissacratoria: Kings of Power 4 Billion % (qui c'è il poster celebrativo).

L'autore di riferimento di questo capolavoro post-arcadeart è il miracoloso Paul Robertson che riesce al contempo a ridurre alla sua volontà milioni di pixel e a produrne ottime animazioni. Le sue opere sono in giro per la rete su mechafetus, destructoid (idem) e anche su myspace.

il sacro tumblr
GIFs
Pushing pixels with Paul Robertson

Youtube

Lady Gaga, Jessica Simpson, Lily Allen Katy Perry, Christina Aguilera

JIMMY AND BABY

Il nuovo lavoro è nientemeno che il gioco ufficiale di Scott Pilgrim