Linux Proton

categorie

Linux Proton

Proton è uno strumento da utilizzare con il client Steam che permette ai giochi che sono esclusivi per Windows di funzionare anche sul sistema operativo Linux. Dietro le quinte, Proton comprende tool popolari come Wine e DXVK insieme ad altri che dovrebbero altrimenti essere installati e mantenuti dall'utente.

Questo software facilita il passaggio a Linux per molti utenti evitandogli di imparare dettagli sul funzionamento o di perdere l'accesso ad una grande fetta della loro libreria. Proton sta ancora muovendo i suoi primi passi quindi il supporto è variegato ma in continuo miglioramento. Al momento oltre 16.000 giochi funzionano bene.

La maggior parte degli utenti dovrebbe usare Proton fornito dal client Steam stesso. Vedi questo post della Steam Community per maggiori dettagli.

Il codice sorgente è fornito per permettere agli utenti avanzati di modificare Proton. Per esempio, alcuni utenti potrebbero voler usare una versione diversa di Wine con un titolo particolare.

wikipedia

How to Use Steam’s “Proton” to Play Windows Games on Linux
What is Valve Proton? The Steam Deck’s live-or-die Linux software, explained

Proton @ github
Proton Changelog


Pathway

categorie



In Pathway (Robotality, 2019) si esplora uno strano mondo, è un'avventura strategica ambientata nel grande deserto degli anni '30. Si cerca di svelare i misteri a lungo dimenticati dell'occulto, si saccheggiano antiche tombe e si affrontano i nemici cercando di sconfiggerli in combattimenti a turni.

"Pathway è FTL che incontra Indiana Jones con una spruzzata di Jagged Alliance, e non posso smettere di pensarci". Indie Game: 9/10

"I buoni RPG strategici sono rari di questi tempi, e ancora più rari sono quelli che intrecciano così tanti elementi disparati in modo così efficace come fa Pathway". Kotaku

Pathway and post-launch expectation management


Einstein - La teoria della Relatività

categorie

Einstein - La teoria della Relatività

In "How Einstein Arrived at His Theory of General Relativity" Michael Dine, professore di fisica delle particelle all'università di Santa Cruz, ci svela il percorso compiuto da Einstein dopo aver svelato al mondo la teoria della relatività ristretta, nel 1905.

Si trattava di applicare i risultati appena pubblicati alla legge sulla gravitazione universale di Newton, che aveva retto per ben 200 anni. Non era più possibile ignorare gli effetti "istantanei" tra i corpi celesti previsti dalla teoria classica, dopo che era evidente che questi si sarebbero dovuti propagare al massimo alla velocità della luce.

Einstein impiegò diversi altri anni di profonde riflessioni e calcoli impegnativi per pubblicare la teoria della relatività generale, e rivoluzionare definitivamente la percezione dell'universo. La legge di Newton valeva nella stragrande maggioranza dei casi, e le prove empiriche per dimostrare le condizioni degli effetti relativistici erano molto complesse. Il candidato ideale per iniziare a trovare un prezioso riscontro alla nuova teoria era Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, quello che risentiva maggiormente dell'attrazione gravitazionale della stella e che mostrava una lieve discrepanza (43 secondi) nella precessione del perielio (il punto più vicino al Sole) non prevista dalla teoria classica...

How to break a theory


Darkpattern Games

categorie

okuribito


Darkpattern Games promette di aiutare a trovare giochi mobile che non sono affetti dal problema dei Dark Patterns, gli innumerevoli trucchi che vengono usati con scorrettezza nei siti web e nelle app che ci spingono a fare cose contro la nostra volontà, come comprare o iscriverci a qualcosa.

★ Deceptive Design Hall of Shame
Different Types of Dark Patterns

esempi di dark pattern
hall of shame


Teoria del Funzionale di Densità

categorie



Se gli scienziati capissero esattamente come agiscono gli elettroni nelle molecole, sarebbero in grado di prevedere il comportamento di tutto, dai farmaci sperimentali ai superconduttori ad alta temperatura. Dopo decenni di intuizioni basate sulla fisica e calcoli fatti a mano, i sistemi di intelligenza artificiale stanno compiendo il prossimo passo.

Il segreto meglio custodito della scienza si chiama teoria funzionale della densità (DFT), ed è il metodo principale che i fisici e i chimici usano per capire qualsiasi cosa più complicata di un atomo di idrogeno. Per decenni, i ricercatori hanno sfruttato le capacità della DFT per prevedere tutto, dal sapore del caffè alla consistenza del nucleo di Giove.

La DFT offre agli scienziati una potente scorciatoia per prevedere dove andranno gli elettroni e, per estensione, come si comporteranno gli atomi, le molecole e altri oggetti rivestiti di elettroni. I fisici e i chimici hanno a lungo attinto alla profonda esperienza fisica per far sì che le loro equazioni riflettano meglio l'intricata danza degli elettroni. Ma recentemente, nuovi strumenti progettati da reti neurali stanno rivaleggiando e, in qualche modo, superando i loro precursori artigianali. Alcuni ricercatori ora credono che l'apprendimento automatico potrebbe aiutare i ricercatori a fare passi più grandi e più veloci verso un'equazione principale dell'elettrone che svelerebbe i segreti di nuovi farmaci, superconduttività e materiali esotici.

Quantum Complexity Tamed by Machine Learning

Teoria del funzionale di densità - Tesi di laurea di Riccardo Piombo

[via]

Giovanni Battista Piranesi

categorie

Giovanni Battista Piranesi

Giovanni Battista Piranesi (detto anche Giambattista, 1720 – 1778) è stato un incisore, architetto e teorico dell'architettura italiano. Le sue tavole, segnate da un'intonazione e una grafica drammatiche, appaiono improntate ad un'idea di dignità e magnificenza tutta romana, espressa attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, in modo da pervenire ad un sublime sentimento di grandezza del passato antico, pur segnato da inesorabile abbandono. (wikipedia)

All'inizio del suo definitivo insediamento il Piranesi, affascinato dalle antichità della Città Eterna, iniziò la produzione delle Vedute di Roma. Si trattava di una raccolta di tavole raffiguranti ruderi classici e monumenti antichi, anche esterni alla città (via Appia, Tivoli, Benevento), che gli assicurarono una cospicua remunerazione e anche rinomanza europea, grazie soprattutto al «grande formato delle tavole, al taglio sempre originale e prospetticamente accattivante delle composizioni, alla scelta mai scontata dei soggetti» (Treccani)

Treccani
goodreads
A Paper Archaeology - Piranesi’s Ruinous Fantasias


G.B. Piranesi. Un illuminista inquieto

Ride 4 - PS5

categorie



(PS5) Ride 4 in first person è un video 4K che mostra forse il primo gioco che oltrepassa quasi del tutto la "uncanny valley". L'ambiente attorno alla pista sembra tratto da un video, e la pioggia sull'asfalto dà una sensazione di realismo sorprendente. L'unica parte che rompe un pochino l'incantesimo è il modello della motocicletta. Ma anche il movimento della testa del pilota dà davvero la sensazione di velocità e di essere a bordo.

Ride 4 - Sito Ufficiale


Ruin Valley

Ruin Valley

Ruin Valley è un metroidvania d'azione retro sviluppato da Pavel Shibaev. Saltano immediatamente all'occhio le splendide animazioni, lo stile carino, un'atmosfera paurosa e i molti segreti da scovare mentre si esplora questo mondo labirintico.

In Ruin Valley ci si risveglia in un dungeon e si combatte attraverso un vasto castello pieno di pipistrelli, scheletri e altri mostri spaventosi. È un metroidvania, ma c'è molta più attenzione al platform rispetto a Castlevania o Metroid, mentre il personaggio meravigliosamente agile fa salti mortali e capriole in aria.

L'attuale build di Ruin Valley è ancora all'inizio dello sviluppo ed è piuttosto breve, ma è un piacere assoluto da giocare. Questo grazie soprattutto ai suoi controlli reattivi e all'elevata agilità del personaggio, che dà la sensazione di poter superare ogni ostacolo. In combinazione con i personaggi splendidamente animati e la superba colonna sonora, sta diventando qualcosa di speciale.

alpha beta gamer - twitter


Ruin Valley Demo Trailer