Working Memory - Come gli Smarphone Sabotano l'Attività del Cervello



Ogni notifica che arriva sul cellulare è una richiesta di attenzione, una distrazione dall'attività che si sta svolgendo in quel momento. Se l'attività è complessa (ad alto valore aggiunto) e richiede particolare attenzione, il telefono sta complicando le cose e aumentando lo sforzo per portarla a termine.
Ogni tecnologia arriva neutra nelle nostre mani e può essere usata bene o male. E' nostra responsabilità usare il senso comune e la misura per inserirla dentro alla nostra vita senza farla deragliare completamente. Le tecnologie sugli smartphone e i social sono particolarmente pervicaci perchè ci raggiungono con la maschera di chi ci conosce e di chi lavora con noi e quindi hanno un grande potere sulle nostre vite, anche quelle lavorative.

- Domanda a Steve Jobs: "I tuoi figli devono amare l'ipad".
- Risposta di Jobs (1976–2011): "Non l'hanno usato. Noi poniamo un limite a quanta tecnologia possono usare in casa".

Alla Waldorf School of the Peninsula, dove il 75% degli studenti sono figli di persone che lavorano nell'Hi-Tech, gli smart device vengono introdotti in seconda media.

How Smartphones Sabotage Your Brain's Ability to Focus
Why our screens make us less happy | Adam Alter
Your phone is trying to control your life
Cell Phones, Dopamine, and Development: Barbara Jennings at TEDxABQ

Working Memory

La soluzione: Stopping Cues

★ In Defense of Friction: Brian Wilson, pantry pasta, and the possibility of a smartphone-free existence

★ Il Cervello, la Dopamina e lo Smartphone

★ Ways Social Media Distort Reality

★ Breve Guida alle Teorie del Complotto


Why our screens make us less happy | Adam Alter



Your phone is trying to control your life



Cell Phones, Dopamine, and Development: Barbara Jennings at TEDxABQ

Moe Nellow - Italian Amateur

categorie

Moe Nellow - Italian Amateur
La nostalgia può essere un sentimento pericoloso, con il suo abbraccio consolatorio e rassicurante può ammaliare e farci abbandonare il presente ed il futuro per un passato che però non esiste più. Ma c'è modo per usarla a proprio vantaggio come propellente creativo, allo stesso tempo sfruttandone tutti i lati positivi senza nessuno di quelli negativi. Creare una sovrapposizione temporale tra passato, presente e perchè no futuro.

Narra la leggenda che Andrea Babich, durante una vacanza a Senigallia, abbia scovato una cassettina (audio stavolta) con la demo di una canzone non pubblicata negli anni '80. Dopo un'intera settimana di PFM in cuffia una vera boccata di aria fresca. Il cantante era un certo Moe Nellow. Scavando scavando recentemente è saltato fuori addirittura un intero album, disponibile qui.

Come non perdersi nella melodia e nei testi di "God of the Arcade", "Italian Amateur" la title track, o le spudorate "Mona Moore" e "Hello Peace".

Album imperdibile !

Cover by F.Bitchy

★ "Italian Amateur" on Spotify


Esegesi dei nuovi pezzi di "Italian Amateur - The Album" disponibile anche su Spotify

NoSQL in 3 ore

La prima cosa da sapere è che NoSQL è un approccio alla gestione dei database.

È considerato super flessibile in quanto permette una varietà di modelli di dati, come i formati "chiave-valore", "documento", "colonna larga o tabellare" e "grafico".

NoSQL Databases in 3-hour Course insegna tutto quello che serve sapere per muovere i primi passi con queste tecnologie DB.


I Font di Neon Genesis Evangelion

Evangelion Matisse Font Online


Il designer Peiran Tan ha scritto un articolo sui font di Neon Genesis Evangelion, una serie iconica che, anche nei caratteri scelti personalmente dal regista Hideaki Anno, trova parte della sua travolgente personalità.

Tra questi uno dei più interessanti è quello che viene usato per i titoli di ciascuna puntata: Matisse EB, che contempla tutti gli unicode del giapponese.

E' anche possibile provarlo direttamente online qui: Matisse EB 正夢


Il Fascino di Godzilla

categorie

godzilla

Durante gli oltre 60 anni dalla sua creazione nel 1954, Godzilla è stato molto amato non solo dai giapponesi, ma anche dalle persone al di fuori dell'arcipelago. La sua popolarità è cresciuta ulteriormente negli ultimi anni con l'uscita di Shin Godzilla (Hideaki Anno, 2016), un megahit in Giappone, e Godzilla vs. Kong (2021), il terzo capitolo della serie MonsterVerse di Hollywood.

Qual è la ragione di questa passione per Godzilla che ha trasceso sia il tempo che i confini nazionali? Qual è il fascino che si trova nei "Kaiju (怪獣)" come Godzilla, ma non nei mostri? Questo fascino duraturo viene discusso da Yuji Kaida, l'autorità nelle illustrazioni dei kaiju che li ha disegnati fin dagli albori dei film di questo sottogenere, e da Eiji Yamamori che si è occupato di tutti i disegni dei kaiju per la più recente serie anime di Godzilla, Godzilla Singular Point. (2021).

The Fascination with Godzilla: Insights from a Japanese Illustrator and an Animator

tv tropes

[via]

Nemesis System - Come Crea le Storie



Nel video How the Nemesis System Creates Stories Mark Brown di GMTK spiega il funzionamento di questa interessante tecnologia, che aggiunge significato al gameplay di giochi come Shadow of Mordor e Shadow of War, intrecciando le storie del protagonista e di nemici che si incontrano ripetutamente durante l'avventura.

Il sistema, sotto brevetto da parte di Warner Bros, è stato creato dagli sviluppatori di Monolith (twitter)

Upgrading the Nemesis system for Middle-earth: Shadow of War
Shadow Of Mordor studio are making a Wonder Woman game with the Nemesis System


Una Macchina Virtuale a 16bit

categorie

c 16 bit virtual machine

Writing a simple 16 bit VM in less than 125 lines of C. Questo tutorial è destinato ai principianti del C che vogliono fare un po' di pratica di codifica, e durante questo processo acquisire preziose informazioni sulla programmazione di basso livello e su come (alcune) macchine virtuali operano "dietro le quinte".

Alla fine dell'articolo, si otterrà una VM basata su registri e funzionante, in grado di interpretare ed eseguire un insieme limitato di istruzioni ASM più alcuni programmi bonus per testare se tutto funziona bene.

Write your Own Virtual Machine By: Justin Meiners and Ryan Pendleton GitHub


Pyxelate

categorie

Pyxelate Robocop

Super Pyxelate converte immagini in pixel art 8 bit.

Ha diversi parametri per controllare la palette, la risoluzione ecc. e può essere invocato da Python.

Pyxelate ricampiona le immagini dividendole (iterativamente) in tile di 3x3 pixel e calcolando l'orientamento dei bordi al loro interno. Ogni tile viene sottocampionata ad un singolo valore di pixel basato sull'angolo e sulla grandezza di questi gradienti, ottenendo l'approssimazione della pixel art. Questo metodo è stato ispirato dalla tecnica di computer vision: "Histogram of Oriented Gradients". Poi viene applicato un metodo di apprendimento automatico non supervisionato, un modello Bayesian Gaussian Mixture (invece del convenzionale K-means) per trovare una palette ridotta di colori adatti. Le gaussiane legate danno una stima migliore (rispetto alla distanza euclidea) e permettono ai centroidi più piccoli di apparire per poi perdere importanza rispetto a quelli più grandi più lontani. La funzione di massa di probabilità restituita dal modello non calibrato viene poi utilizzata come base per diverse tecniche di dithering. Vengono anche applicati trucchi di pre-elaborazione e conversione dello spazio colore per ottenere risultati migliori.

Hyperparameters for Pyx()