BombJack - ボンジャック - Tehkan/Tecmo 1984

categorie



Bombjack (ボンジャック BonJakku) è il mitico, di nome e di fatto (vedi sequel) arcade del 1984 di Tecmo, quando però ancora si chiamava Tehkan.

Per un bizzarro gioco del destino sul progetto si incrociano Kazutoshi Ueda, che aveva realizzato "Mr.Do!" (1982), e Michitaka Tsuruta, che avrebbe poi sfornato "Solomon's Key" (1986). Sono tre capolavori dell'età dell'oro degli arcade.

BombJack @ KLOV
strategywiki
mobygames
wikipedia JP
gamicus

[via]

Bomb Jack World Record with 1 Life

A.J. Jacobs

categorie

A.J. Jacobs (twitter) è un autore di bestseller, giornalista e cavia umana. Ha scritto quattro bestseller del New York Times, tra cui "The Year of Living Biblically" (per il quale ha seguito tutte le regole della Bibbia nel modo più letterale possibile) e "Thanks a Thousand" (per il quale è andato in giro per il mondo a ringraziare ogni persona che ha avuto anche il più piccolo ruolo nel rendere possibile la sua tazza di caffè del mattino).

Ha tenuto vari discorsi su TED per un totale di oltre 10 milioni di visualizzazioni. Collabora con NPR e il New York Times e ha scritto l'articolo "My Outsourced Life", che è stato presentato in The 4-Hour Workweek.

Una volta è stato la risposta a un cruciverba del New York Times.

L'intervista del 2016 di Tim Ferriss con A.J.

Il suo nuovo libro è The Puzzler: One Man's Quest to Solve the Most Baffling Puzzles Ever, from Crosswords to Jigsaws to the Meaning of Life.

youtube

★ A.J. Jacobs on Puzzles

[via]

Semantle, Wordle per Significato

categorie

semantle
Wordle è un successone, ed ha generato molte varianti. Una delle più interessanti emerse finora sembra essere Semantle.

Abbiamo a disposizione dozzine di tentativi per indovinare la parola e il meccanismo che ci aiuta è un punteggio che arriva fino a 1000, ed è più alto in funzione della vicinanza al significato della parola obiettivo del giorno. Ci sono anche i suggerimenti, ma ne occorrono vari per iniziare ad orientarsi.

Il meccanismo di gioco è identico, ma la conoscenza delle parole necessaria cambia sensibilmente, ed è per certi aspetti più profondo dell'originale.

La tecnologia che lo rende possibile è Word2vec


Sinclair ZX Spectum Art

Sinclair ZX Spectum Art

ZX Art raccoglie il meglio dell'arte su ZX Spectrum. Il piccolo microcomputer di Sir Clive Sinclair aveva una risoluzione di 256×192 pixels e usava una palette stile RGBI a 4 bit (usata anche su CGA) che risulta in 8 colori base con la possibilità di variare la luminosità. Risorse hardware limitatissime che imponevano severi vincoli ai grafici ma che possono essere aggirati lavorando in modo particolarmente creativo.

ZX Spectrum Graphics


La Storia in un Diagramma

categorie

histography


Su histography.io ogni evento storico è un punto in un diagramma che si estende 14 miliardi di anni, con un focus particolare negli ultimi 25.000. Copre dal Big Bang fino al 2015. Si può osservare un determinato periodo, da una decade ad un milione di anni, e verificare cosa sia successo a colpo d'occhio. Gli eventi sono classificati per tipo.

Oltre ad essere bello da vedere ed elegante, è particolarmente utile per avere un senso della storia e approfondirlo a piacere.

About


Troubleshooting - Tecniche di risoluzione dei problemi

Think Like a Programmer, by Spraul, V. Anton.
In questo articolo: Tecniche di risoluzione dei problemi per evitare di urlare al computer, troviamo uno specchietto di punti per affrontare in modo efficace il problem solving.

1. Avere un piano
2. Riformulare il problema
3. Dividere il problema in parti
4. Iniziare da quello che si conosce
5. Ridurre il problema con dei vincoli
6. Trovare delle analogie
7. Sperimentare
8. Evitare la frustrazione

“Soffriamo più nella nostra mente che nella realtà.”

- Seneca

[via]

Propositi Migliori per il Nuovo Anno

categorie



Ecco i passaggi per lavorare ad un anno migliore:

1. Guardate indietro all'anno precedente. Le risoluzioni del nuovo anno iniziano con i rimpianti dell'anno precedente.

2. Riempite il vuoto: "Se solo avessi _______________."

3. Fate una lunga lista dei vostri rimpianti al punto precedente. "Se Solo...".

4. Scegliete quello - e solo quello - che vi infastidisce di più.

5. Fate di quello - e solo quello - la vostra risoluzione per il nuovo anno. Meno è meglio.

6. Mettete in atto un piano d'azione fissando impegni privati nei giorni pari di gennaio.

7. Dite agli altri cosa state facendo, così che possano ritenervi responsabili.

Daniel Pink ha un podcast e fa dei brevi video come questo sui propositi del nuovo anno..

twitter

[via]

Samurai Bringer

Samurai Bringer

Samurai Bringer è un fantastico gioco che porta avanti la tecnologia di Dead Cells e riesce a raggiungere lo stato dell'arte nel 3D to 2D workflow della pixel art.

Tutti gli asset su schermo sono dotati di un tracciamento esterno (outline) ben definito, senza anti-aliasing e questo caratterizza molto l'immagine. Sicuramente Alphawing ha impiegato molto tempo per sviluppare il sistema di shader che dà vita al gioco.

Alphawing JP
twitter
youtube

[via]

★ Art Design Deep Dive: Using a 3D pipeline for 2D animation in Dead Cells

★ 3D Models to Pixel Art with Clean Automatic Outlines (with blend file)


Andrea Bozzo

categorie

Andrea Bozzo

Andrea Bozzo nasce a Torino nel 1969, collabora con giornali, case editrici e imprese.

I suoi lavori compaiono su: The New York Times, Vanity Fair, La Repubblica, La Stampa, Il Sole 24ore.

Ha lavorato con Feltrinelli, Corraini Edizioni, Bologna Children Book Fair.

È consulente del Mimaster di illustrazione di Milano e dal 2016 disegna la prima e l’ultima pagina di Linus.

Coordina il dipartimento di Communication and Graphic Design dello Iaad di Torino dove è docente di Art Direction. Insieme a Fernando Masullo ha pubblicato “Mr. President Da George Washington a Donald Trump”, i ritratti di tutti i presidenti degli Stati Uniti, che sono stati pubblicati sul Venerdì di Repubblica.

instagram

[via]