Science vs Magic
Science vs Magic è l'eccellente sito di Nico Disseldorp, che ha realizzato delle web app notevoli, prima tra queste un incredibile simulatore geometrico che permette di costruire, via browser, le figure geometriche nel piano per intersezione.
Ma ci sono anche:
Il tassellation kit
La fractal machine
e la logic grid
Il processo Ghibli - The Ghibli Workflow
Nei prossimi quattro filmati il produttore Hirokatsu Kihara svela il processo di produzione dei film di animazione dello Studio Ghibli.
L'uso del colore, il compositing e perfino alcuni artwork di test di Totoro del sensei Miyazaki.
The Untold History of Japanese Game Developers IV
Questo articolo di gamasutra pubblica diverso materiale "raw" realizzato da John Szczepaniak in giro per il Giappone, intervistando sviluppatori dell'epoca d'oro degli arcade e console.
Tra questi anche il leggendario Michitaka Tsuruta, creatore di Bomb jack e Solomon's Key.
Tutti i video sono stati ripubblicati sul canale youtube di hardcore gaming 101.
Un saluto dalla Taverna Magica - D&D
Hello, from the Magic Tavern è un podcast dedicato alle avventure (secondo le regole di Dungeon & Dragons) di Arnie, caduto in un portale dietro ad un Burger King di Chicago nella magica terra di Foon. Qui, lui e il suo gruppo di amici, un mutaforma momentaneamente a forma di tasso ed un pomposo mago.
Un po' gioco di ruolo, un po' teatro, un po' trasmissione radiofonica. Ma è assolutamente un'ottima idea.
Il manuale tipografico completo
Il manuale tipografico completo è stato scritto da Giambattista Bodoni, nato nel 1740 a Saluzzo.
Nel corso della sua vita ha progettato quasi 300 caratteri e le opere cui li prestava venivano quasi oscurate per il loro lato estetico.
Per il livello di eccellenza raggiunto nell'arte della tipografia gli è stato dedicato anche il museo bodoniano di Parma.
Piano Tiles 2
Piano Tiles 2 è un rhythm game incredibilmente ben riuscito. Non a caso eletto best mobile game del 2015.
L'impianto è semplice ed efficace, premere tutti i tasti neri (e non premere quelli bianchi, infatti il nome originale era "don't tap the white tiles"). L'effetto è quello di sentirsi, in parte, dei pianisti, proprio come succedeva in Guitar Hero.
Ma è la scelta dei brani il punto forte, centinaia di classici imperdibili, dietro oscuri nomi e a volte sconosciuti compositori, ma non mancano certo Chopin, Mozart, Bach e Beethoven.
E' difficile smettere di collezionarli anche per poterli ascoltare, benchè fatti quasi a pezzi dalla propria abilità di articolazione dei polpastrelli.
Resource Cards
Resource Cards è una eccellente pagina per dedicarsi allo sviluppo web e design in generale perchè elenca un sacco di risorse per fotografia, font, icone, photoshop, schizzi, palette, prototipi, html, css, js, bootstrap, wordpress, seo e marketing.
Rate my Prof: Brandon leonard
Come sarebbe se Clark Kent insegnasse matematica ? La renderebbe moolto semplice per chiunque, anche per i negati, no ?
Ed è proprio quello che succede. Il professor Brandon Leonard, dotato di una grande dose di autoironia, conduce studenti e spettatori del suo canale youtube attraverso uno dei mondi più difficili che la mente umana sia riuscita a concepire: Algebra avanzata, Statistica e Analisi, numeri, formule e integrali, resi finalmente accessibili gratuitamente.
Conquistare una vetta dona sicurezza in sé stessi. Proprio come riuscire a salire sulle impervie pareti della matematica avanzata. Un aiuto essenziale per gli universitari e per tutti quelli che sono stufi della solita settimana enigmistica.
P.S. si, esiste un sito che permette di dare i voti ai propri insegnanti: rate my professors
Tomohiro Nishikado e la Taito
In questa lunga intervista il padre di Space Invaders e dei videogame giapponesi racconta di come venne assunto alla Taito, all'epoca produttrice di giochi elettro meccanici, di come inventò Sky Fighters, un gioco dove un aeroplano volava davvero sullo sfondo e poteva venire colpito ed esplodere. Non a caso Nishikado era nel club di magia, all'università.
Poi, nel 1972, Taito e Sega importarono Pong in Giappone...