Resources

Music for Programming

Music for Programming
Music for Programming è il risultato ottenuto dopo anni di tentativi ed errori di ascolto di flussi radiofonici, riproducendo intere raccolte in shuffle o ripetendo più volte determinati brani. E' venuto fuori che la musica più adatta per una concentrazione prolungata tende a contenere una miscela dei seguenti elementi: rumore, arpeggi, atmosfere, registrazioni sul campo, texture aritmiche, vaghezza (Ipnagogia), microtoni / dissonanza.

L'obiettivo di questa serie non è quello di presentare la musica come un rumore di fondo usa e getta, da ignorare o da trascurare, ma l'esatto contrario: l'obiettivo è quello di presentare una musica in grado di travolgere l'ascoltatore, opere accuratamente selezionate che possono essere apprezzate appieno (e forse anche valorizzate) nonostante l'attenzione che talvolta viene loro prestata sia solo periferica.


The Perfect Pixel Art Parallax Tutorial



The Perfect Pixel Art Parallax Tutorial di Adam C. Younis affronta tutti i punti del processo di creazione dello scrolling in un videogame.

I contenuti:
00:55 - What Is Parallax?
07:44 - Infinite Scrolling
09:15 - Making Parallax Backgrounds
18:35 - Adding Middleground Layers
23:28 - Detailing the Sprites
30:00 - Ground Detail
31:51 - Foreground Layer
33:04 - Writing the Parallax Script
43:09 - Calculating the Parallax Value

[via]

Furnace Chiptune Tracker

furnace chiptune tracker
Furnace è il tracker per chiptune multi-sistema più vasto che sia mai stato creato. E' disponibile per Windows, Mac e Linux e contempla oltre 50 chip, dagli Yamaha FM a quelli ad onda quadra di VIC-20, Sega Master System, da quelli a sample di Amiga e Capcom al NES. C'è di tutto.

Supporta quindi i file musicali di questi sistemi:
o Sega Genesis
o Sega Master System
o Game Boy
o PC Engine
o NES
o Commodore 64
o Yamaha YM2151 (plus PCM)
o Neo Geo
o AY-3-8910 (ZX Spectrum, Atari ST, etc.)
o Microchip AY8930
o Philips SAA1099
o Amiga
o TIA (Atari 2600/7800)

Chiptune Songs Archive
chipmusic @ woolyss
audiodraft
#chiptunes @ github
Complete list of ripped chiptunes repositories

[via]

MarkovJunior

MarkovJunior
MarkovJunior, del solito geniaccio Maxim Gumin (twitter), è un linguaggio di programmazione probabilistico in cui i programmi sono combinazioni di regole di riscrittura e l'inferenza viene eseguita tramite la propagazione dei vincoli.

Naturalmente MarkovJunior prende il nome dal matematico Andrey Andreyevich Markov, che ha definito e studiato quelli che oggi sono chiamati algoritmi di Markov.

Gumin è anche l'autore della celebre implementazione: Wave Function Collapse.


Pygame - Stardew Valley



Un tutorial di 6 ore per realizzare un clone di Stardew Valley in Pygame.

Il programma comprende:
- Setup, Creating the basic player, Importing the player graphics, Animating the player
- Tool use, Switching between tools
- Creating the overlay, Starting the camera and importing the floor
- Importing all elements and faking more 3D
- Collisions
- Creating the plants, Working on the trees, Particles, Rain
- Player inventory
- Restarting the day, Starting the soil, Soil patch graphics
- Watering logic, Harvesting, Daytime transition
- The merchant
- Audio

Stardew Valley


The ultimate introduction to Pygame

Midjourney vs Dall-E 2 vs Stable Diffusion

Midjourney vs Dall-E 2 vs Stable Diffusion


Fabian Stelzer mette a confronto le tecnologie AI di generazione di immagini del momento. Ne escono continuamente di nuove e il settore è in enorme fermento, mentre gli illustratori sono molto preoccupati.

Midjourney vs Dall-E 2 vs Stable Diffusion

Stable Diffusion

Midjourney
LiviaTheodora's Midjourney References

Dall-E 2