Data Visualization Catalog

categorie

Data Visualization Catalog
Il Data Visualization Catalog è un progetto sviluppato da Severino Ribecca per creare una libreria di diversi tipi di visualizzazione delle informazioni.

Originariamente, questo progetto era un modo per sviluppare la sua conoscenza personale sulla visualizzazione dei dati e creare uno strumento di riferimento da utilizzare in futuro per il suo lavoro. Ma ha ritenuto che sarebbe stato vantaggioso anche per i designer e chiunque altro lavori in un campo che richiede l'uso della visualizzazione dei dati.

Popular Blocks


Monster Breeder

categorie

Monster Breeder
Monster Breeder è uno di quei browser game gestionali che diventano una droga.

Preso possesso del proprio ranch bisogna esplorare i dintorni alla ricerca di mostri, che verranno incrociati per essere venduti. La cosa divertente è che i mostri sono tutti "veri", e sono tratti da film e letteratura, abbiamo quindi dal Gremlin allo Xenomorfo di Alien, passando per Chucky e Hannibal Lecter.

I risultati degli incroci sono buffi come i clienti al telefono che vogliono comprarseli descrivone gli attributi.

[via]

Linux Tools: MobaXTerm

categorie

MobaXTerm
MobaXTerm è un eccellente terminal emulator, free e portable, per Windows.

E' dotato di un session manager, un SFTP grafico, un server X11, permette esecuzioni multiple, supporta Remote Unix desktop, Remote Windows desktop, SSH gateway/tunnelling, ha un suo package manager per usare i tool unix direttamente, un editor di testo, supporto per le macro, syntax highlighting nel terminale, ed è molto personalizzabile.

Useful Thread: What are some must-have desktop apps on your Linux PC ?

[via]

Pixelator

Pixelator
Pixelator è uno di quei programmini magici che, se usati saggiamente, possono fare risparmiare decine di ore di lavoro.

Pixelator permette di creare automaticamente pixel art e si può configurare il risultato usando alcuni slider della UI per gestire colori, linee, dettagli e modalità.

In pratica:

- Genera: converte le immagini reali in pixel sprite per generare velocemente un sacco di contenuti. Gestisce il numero di colori della palette.
- Riutilizza: trasforma diversi stili artistici nello stile pixel-art.
- Crea: si può disegnare nel proprio stile e convertire in pixel-art. Non c'è più bisogno di competenze avanzate pixel-arte per creare da zero pixel-art di una certa qualità.
- Prototipa: per creare immagini rapidi e segnaposto ed esprimere la propria visione prima di costruire gli asset finali.

L'immagine originale di Roberto Baldazzini


World of Longplays



World of Longplays è un canale youtube che raccoglie partite complete di grandi classici della storia dei videogame.

E' facile trovare imperdibili gemme, colonne sonore sorprendenti, suggerimenti creativi e input di game design. Oltre a ripassare decenni di produzioni e successi di livello internazionale di giochi arcade, PC, Nintendo, Sega, Sony, Microsoft, Nec, Commodore, Atari ed altri.

I video
patreon

AL82 Retrogaming Longplays


Shadowfire - C64 Longplay/Walkthrough

Nancy Fouts

categorie

Nancy Fouts
Gli oggetti di tutti i giorni diventano insoliti nelle bizzarre sculture di Nancy Fouts.

Giocando con inaspettate combinazioni di violenza e pace, naturale e artificiale, interni ed esterni, Nancy sfida gli osservatori a ripensare le categorie in cui abitualmente collochiamo diversi oggetti.

L' artista londinese di origine americana ha studiato alla Chelsea School of Art e al Royal College of Art. Stampe di alcune opere sono disponibili su artsy.

[via]

rtMRI IPA chart

categorie

rtMRI IPA chart


La rtMRI IPA chart permette di decodificare l'alfabeto (International Phonetic Alphabet) usato dai linguisti per descrivere i suoni di tutte le lingue del mondo. A ciascun simbolo corrisponde un solo suono.

Cliccando su uno qualsiasi dei suoni o delle espressioni del parlato di colore rosso si può vedere la loro produzione catturata con la risonanza magnetica in tempo reale. Ogni pixel corrisponde a un quadrato largo 2,4 mm. L' oratore è il professor Pat Keating (UCLA).

[via]