Grim Fandango Making Of
The Making of Grim Fandango è un'intervista a Bret Mogilefsky (LucasArts) sulla realizzazione del classico delle avventure grafiche.
The Making of Grim Fandango è un'intervista a Bret Mogilefsky (LucasArts) sulla realizzazione del classico delle avventure grafiche.
Szrot ("Catorcio") è un ambizioso e originale gioco ambientato a Belgrado nel 1989. Si guidano bolidi improbabili di fabbricazione locale sotto un cielo plumbeo e distese di cemento e si incontrano personaggi eccentrici con i quali fare affari e scambiare favori.
Una vera e propria celebrazione della cultura dell'Est Europa. Lo stile lo-fi azzeccatissimo riproduce la resa dell'hardware della PS1 .
Questa illustrazione è stata commissionata per un programma type-in chiamato "Islands" per il Commodore 64, pubblicato nel numero di agosto 1988 della rivista RUN.
Lo stile xilografico, minuziosamente inchiostrato e colorato, è davvero bello. Era un'epoca diversa in cui si poteva commissionare un'opera d'arte per un gioco BASIC che una manciata di persone al mondo si sarebbe presa la briga di trascrivere a mano e poi giocare. E' un'opera migliore di molti dei giochi fisici in scatola che ci sono in giro.
Ma non si tratta di una semplice emulazione di un'incisione all'acquaforte/taglio di legno con linee inchiostrate, ma di un'incisione dell'artista Douglas Smith, famoso per questo stile.
Linux contro Adobe! Esperimento di due settimane per la realizzazione di video utilizzando Linux con DaVinci Resolve, Autograph, Photopea, Lightworks, Inkscape e Audacity, rispetto a Windows con le applicazioni Adobe Creative Cloud: Premiere Pro, After Effects, Photoshop, Illustrator e Audition.
Claude è il LLM di Anthropic, compagnia californiana rivale di OpenAI e apparentemente più attenta a certi valori. Recentemente è stato reso disponibile anche in Europa. E' un modello multi-modale in grado di lavorare anche con le immagini, e risolvere equazioni scritte su carta o analizzare immagini.
Anthropic ha recentemente pubblicato l'articolo: Mapping the Mind of a Large Language Model, che è un approfondimento molto interessante sul funzionamento di un modello LLM e la possibilità riconoscere strutture neurali ricorrenti e associate a concetti e di intervenire al suo interno per fare "modifiche" al suo funzionamento. Come sorprendersi quando questi interventi scatenano ossessioni al modello ? I risvolti neuropsichiatrici sembrano dietro l'angolo.
Obsidian (wikipedia) è un programma che permette di costruire una base di conoscenza personale ("personal knowledge base") e un'applicazione software per prendere appunti che opera su file Markdown. Consente agli utenti di creare collegamenti interni alle note e di visualizzare le connessioni sotto forma di grafico. È stato progettato per aiutare gli utenti a organizzare e strutturare i loro pensieri e le loro conoscenze in modo flessibile e non lineare. Può essere usato anche per scrivere un libro.
Obsidian for Beginners: How to Use the Obsidian App for Notes (1/6)
6 Keys to Markdown (2/6)
8 Key Settings (3/6)
Custom Themes (4/6)
8 Important Hotkeys (5/6)
Just Start. Now. (6/6)
Top 10 Obsidian Plugins I Can't Do Without
Jonne Valtonen (aka "Purple Motion") è una leggenda della musica della demoscene dell'era a 16 bit degli anni '90 (Future Crew). Ha iniziato nella sua camera con un Commodore 64, dopo il diploma al politecnico ha lavorato con Remedy Entertainment, Housemarque e Bugbear.
Ha contribuito con due composizioni a Merregnon, un progetto internazionale di colonne sonore con musiche orchestrali di compositori veterani di videogiochi di tutto il mondo, come Chris Hülsbeck, Nobuo Uematsu e Yuzo Koshiro.
Purple Motion page @ modarchive
bandcamp
tracked 1991-2000
spotify
Sono passati oltre 30 anni da Duke Nukem ma finalmente entra in scena un suo degno erede: Mullet Madjack.
Il protagonista è esagerato in tutto, così come il mondo di gioco, il quale sembra la proiezione esatta di quello che sta per diventare. Si va a caccia di miliardari robot ("robillionaires"), ma se Madjack non riceve una dose di dopamina entro 10 secondi schiatta. L'azione quindi ha un ritmo incessante e frenetico. E tutto è una allegoria, non solo del mondo dell'intrattenimento. Lo stile anime la fa da padrone. Ci sono citazioni dappertutto.
RPS: Mullet Mad Jack is extremely my kind of unbridled FPS chaos
Mullet Madjack Is The Fastest Shooter I've Played In My Life
Spotify Playlist di 10 ore di rumore rosa.
Il rumore a 1⁄f, o rumore frazionario o frattale è un segnale o un processo con uno spettro di frequenza tale che la densità spettrale di potenza (potenza per intervallo di frequenza) è inversamente proporzionale alla frequenza del segnale. Nel rumore rosa, ogni intervallo di ottava (dimezzamento o raddoppio della frequenza) contiene una quantità uguale di energia di rumore.
Somiglia al suono di una cascata ed ha delle proprietà rilassanti che possono aiutare il sonno o a concentrarsi meglio.
Hayao Miyazaki ha definito La Regina delle Nevi (Lev Atamanov, 1957) “il mio destino e il mio film preferito”. È un classico sovietico che il maestro giapponese ha visto per la prima volta negli anni Sessanta e che lo ha ispirato a continuare a lavorare nel campo dell'animazione.