Dixie Dugan è un fumetto creato da John H. Striebel e pubblicato dal 1929 al 1966. La Louise Brooks degli anni '20 è stata presa a modello per la protagonista. Nelle prime storie venivano raccontate le gesta di Dixie come showgirl hollywoodiana.
Hypergrid è un eccellente boardgame astratto presentato ad Essen 2017 "che spicca per una combinazione originale di meccaniche e componenti particolari che gli donano un fascino unico".
"I due giocatori posizionano due gettoni per turno su una griglia 3 x 3 e dovranno fare punti creando linee di tre gettoni dello stesso elemento (colore) sfruttando anche gli effetti elementali per creare le migliori combinazioni."
Gli elementi sono: il fuoco (che brucia), la terra (che trema), l'acqua (che vortica), l'aria (che soffia) e l'etere (che si trasforma). Gli effetti elementali permettono ai gettoni di interagire tra loro.
Dungeon Degenerates è un tabletop Boardgame dark-fantasy che abbina il gioco di ruolo con la velocità di un gioco da tavolo. Ha un originale stile retro anni '80 con forti contrasti ispirati al nero e neon tipico dei magazine punk dell'epoca.
Questo gioco è una sandbox dove si imposta il ritmo dell'esplorazione. Ci sono molte possibilità. Non solo, ma esistono diversi modi per affrontare qualsiasi interazione.
E l'epic gear dell'ultima missione? Il personaggio guadagna esperienza e, di partita in partita, mantiene gli oggetti che ha raccolto. Personalizza il tuo personaggio con nuove abilità e passare a missioni più impegnative.
Una interessante intervista a Linus Torvalds, il geek finlandese che ha rivoluzionato due volte il mondo dell'Information Technoogy con la creazione di Linux e GIT.
The Art of Animation presenta: "The Art of Spirited Away", una carellata di bozzetti di preparazione per il famoso film di animazione dello Studio Ghibli: "La città Incantata".
Fiona Staples è la premiatissima co-creatrice di Saga, con Brian K. Vaughan.
Cresciuta con i fumetti "alternativi" della Top Cow, l'autrice domina i mirabolanti e complicati script di Saga senza battere ciglio, e riuscendo a mantenere spesso un tratto lieve e aggraziato nonostante figure epiche siano spesso presenti sulla pagina.
Tatsuto Shibata alias Deepsky, un fotografo giapponese che ci porta a scoprire Tokyo e il Giappone, ma anche New York, Hong Kong o Shanghai, con immagini affascinanti.
Combinando foto scattate da droni, architettura e fotografia di strada, Deepsky cattura paesaggi urbani con grande talento, ma anche scene di vita in queste grandi città.
Brian Jack Farris è un designer e art director che ama realizzare poster cinematografici.
E' un fan di Batman. La musica completa quasi tutte le sue attività e la sua biblioteca musicale è vasta e variegata. Guarda i trailer dei film che ha già visto, solo per provare di nuovo quell'emozione.
Trova ispirazione in quasi tutto. Fa suo il motto di Salvador Dalí: "Tutto mi altera, ma nulla mi cambia".