Game Making

Un'Introduzione agli Shader



In questo tutorial "An introduction to Shader Art Coding" si esplora l'affascinante regno della codifica degli shader art e vengono offerti spunti e indicazioni utili per aiutare a iniziare un viaggio creativo in questo molto complesso.

Link e risorse utili:
GLSL Reference & Swizzling
The Book of Shaders
Shadertoy e shadertoy unofficial
Inigo Quilez's channel e Inigo Quilez website
The Art of Code channel
2D signed distance functions
Color palette article e Color palette webapp
graphtoy


An introduction to Shader Art Coding

SSE Sound Library

SSE Sound Library
Craig Smith ci racconta degli effetti sonori "SSE", che provengono dalla collezione Sunset Editorial, donata alla USC Cinema nel 1990. La Sunset Editorial ha avuto una storia di basso profilo a Hollywood. Non si sa molto di loro. Infatti, i loro titoli di testa nei film erano solitamente "Effetti sonori - Sunset Editorial". La società è stata attiva dal 1964 al 1987 circa. Si sono occupati principalmente di programmi televisivi a episodi come "Vita da strega", "Sogno di Jeanie", "La famiglia Partridge" e "I Waltons". 569 credits su IMDB.

Tra gli effetti sonori presenti:Foley Props 1, Foley Props 2, Foley Props 3, Foley Props 4, Foley Props 5, effetti da fantascienza, effetti ambientali, magia, corni, fischi e campane, voci femminili, passi, folla di donne, voci infantili, treni, disastri naturali, pioggia, elettricità, guerra e esplosioni, comunicazioni spaziali, spade, macchinari, cingolati, sirete, metalli, acqua, effetti cartoon, motori aerei, armi, allarmi, campanelli, oggetti vari, carelli, ambientali, LINK, LINK, armi varie, temporali, motociclette, uccelli, rocce, crepe, creature, esplosioni, applausi, motori, compattimenti, porte, passi, progettati, II guerra mondiale, barche, velivoli leggeri, artiglieria, vento, effetti sismici, geotermici, orologi, effetti sottomarini, jet, fuochi artificiali, mitragliatrici, legno, attrezzi, beep, auto, vagoni, elettronici, barche, barche fluviali, sabbia, camion, folle sportive, tempo atmosferico, movimento, incidenti, catene, liquami e fango, comunicazioni, elicotteri, fuoco, impatti, colpi di pistola, Ghiaccio.

USC Sound Effects Library
Wilhelm Scream

[via]

Ludum Dare Documentaries



Questa è una tipica serie di documentari sulla partecipazione al Ludum Dare. Quella che era inizialmente solo un forum su Internet. La prima competizione, spesso chiamata "Ludum Dare Zero", si è tenuta nell'aprile 2002, con 18 partecipanti. La sua popolarità ha fatto sì che l'attenzione si concentrasse sulle competizioni piuttosto che sul forum. Il limite di tempo è stato successivamente aumentato a 48 ore. Dal 2011 la competizione ha visto un significativo aumento annuale del numero di giochi presentati, in parte grazie alla notorietà del progettista di Minecraft Markus Persson, che ha partecipato sette volte. Nel settembre 2014 l'organizzatore Mike Kasprzak ha annunciato che avrebbe tentato di creare un modello di business che gli permettesse di lavorare a tempo pieno sul progetto.
A partire da Ludum Dare 44, il programma è stato modificato in modo da svolgersi due volte all'anno, in aprile e in ottobre.

Sito ufficiale
mastodon
twitter
github
youtube
wikipedia


Bayonetta 3 Diario di Sviluppo



PlatinumGames ha pubblicato il primo episodio (di quattro) del Diario degli sviluppatori di Bayonetta 3, "Il vecchio e il nuovo". I fan potranno scoprire come è stato avviato lo sviluppo di Bayonetta 3, le sfide che lo staff ha dovuto affrontare e il significato di portare avanti l'eredità della serie.

Fanno la loro comparsa:
Direttore supervisore: Hideki Kamiya
Direttore: Yusuke Miyata
Produttore: Yuji Nakao
Animatore principale: Takaaki Yamaguchi

In Bayonetta 3, Bayonetta può esercitare la sua iconica abilità Witch Time, che fa rallentare l'ambiente circostante quando esegue abili schivate. Può anche evocare Demoni Infernali nel bel mezzo del combattimento per affrontare nemici particolarmente potenti e giganteschi. Tuttavia, durante l'evocazione è esposta agli attacchi, il che rende fondamentale un tempismo adeguato.

Bayonetta 3 Developer Diary Episode 1 - The Old and the New-

[via]

Interpolation Curves For Animation



Giving Personality to Procedural Animations using Math è un video di t3ssel8r (youtube, twitter, reddit, patreon) che mette in evidenza l'intero processo per caratterizzare le animazion i procedurali, dall'idea iniziale alla progettazione tecnica, all'analisi tecnica e alle considerazioni sul game design.


Crafting a Better Shader for Pixel Art Upscaling

Tango Text to Sound

TANGO text to sound


TANGO genera effetti sonori condizionati dal testo, compreso il parlato umano e la musica.

Adotta un LLM FLAN-T5 regolato da istruzioni come codificatore di testo per la generazione di audio da testo (TTA). I lavori precedenti su TTA hanno preaddestrato un codificatore congiunto testo-audio o hanno utilizzato un modello non regolato dalle istruzioni, come il T5. Di conseguenza, questo approccio basato sul modello di diffusione latente (LDM) (TANGO) supera lo stato dell'arte AudioLDM nella maggior parte delle metriche e rimane comparabile sulle altre sul set di test AudioCaps, nonostante l'addestramento dell'LDM su un set di dati molto più piccolo.

huggingface space


Super Mario Kart: Under the Hood

categorie



Teaching a Computer How to Drive - Super Mario Kart: Under the Hood è una serie di approfondimento di MrL314, esperto del funzionamento tecnico di Super Mario Kart, grande fan di Luigi e a tempo perso anche matematico. Ha anche co-sviluppato la mod tecnicamente più avanzata per Super Mario Kart, chiamata Super Mario Kart Deluxe (#SMKDX)! E si occupa anche di altri lavori per #SNES.

twitter
tcrf.net
patreon
@[email protected]