Asia

Giappone, cultura giapponese, Cina, eventi dell'estremo oriente

La Storia Bollente dei Giochi di Mahjong

Talking games - The NSFW History of Strip Mahjong Games
Era il 1983 e Nihon Bussan (aka Nichibutsu: 日物) era nel panico. Dopo un inizio come società di noleggio di jukebox nel 1970 era passata, cinque anni dopo, alla fiorente scena dei videogiochi arcade. Ma l'azienda era riuscita in quegli anni a guadagnarsi una reputazione tutt'altro che brillante. Pur essendo responsabile di diverse innovazioni nel settore e di molteplici titoli di successo come Moon Cresta e Crazy Climber, oltre che di un primo esempio di gioco per adulti con il rompicapo a luci rosse Frisky Tom, era anche un'azienda di imitatori, bugiardi e ladri; un'azienda senza vergogna nella sua avidità aziendale...

Tsundoku Diving ci racconta tutto in Talking games - The (extremely) NSFW History of Strip Mahjong Games

[via]

Le Grandi Onde di Hokusai

categorie

La Grande Onda al Largo di Kanagawa


La Grande Onda al Largo di Kanagawa è il capolavoro giapponese più famoso di Hokusai. L'opera mescola sapientemente lo stile giapponese con la prospettiva europea e poi l'uso del Blu di Prussia rivoluzionò il mondo delle stampe.
Fu infatti realizzato come xilografia, e dagli stampi ne furono ricavate circa 8000 copie, poi gli stampi, oramai inservibili, andarono perduti. Di queste copie solo poco più di un centinaio sono arrivate oggi a noi.

A Scientist Establishes a Chronology for More than 100 Surviving Prints of ‘The Great Wave’.


Hokusai’s 'The Great Wave' (and the differences between all 111 of them) | Woodblock Printing

Il Gundam di Yokohama

categorie

Il Gundam di Yokohama
How the 'impossible' task of building Yokohama's giant moving Gundam was pulled off è un articolo del Mainichi Japan che ci racconta come sia stato possibile costruire una replica in scala 1:1 di Gundam, alto quindi come un palazzo di 6 piani, pesante 25 tonnellate e stavolta mobile, facendo onore al nome originale.

Essendo alto 18 metri, è 10 volte più grande di un essere umano, 1000 volte più pesante e quindi 100.000 volte più difficile da fare muovere.


Risparmiare in Giappone - Japan on a Budget

categorie



Il Giappone è un paese che la la reputazione di essere davvero dispendioso, ma è davvero così ?

Abroad in Japan è un canale specializzato nel raccontare il Giappone dal punto di vista di un britannico espatriato.

Nel video How Expensive is it to Travel Japan? | Budget Travel Tips si affronta il problema di provare a spendere meno durante la permanenza, che è una cosa assolutamente fattibile. E ci sono molti consigli utili anche nei commenti al video.


JRPG Tengai Makyou Ziria

categorie



A Legendary JRPG Series is Born! | Tengai Makyou ZIRIA (1989, PC Engine) è un video di Import Gaming FTW! dedicato al primo oscuro gioco di ruolo mai pubblicato su CD. In parte documentario, in parte recensione, il video esplora il modo in cui Hudson Soft e RED Company si sono unite per realizzare questo leggendario gioco di ruolo per il sistema PC Engine CD-ROM, il suo impegnativo sviluppo, il gameplay e la storia, nonché l'eredità di questo gioco, il primo della serie "Far East of Eden".

In breve, questo titolo rivoluzionario, uscito nel 1989, ha aperto la strada allo stile più cinematografico dei giochi di ruolo che sarebbero diventati popolari negli anni '90, grazie all'inserimento della voce recitante e di scene di intermezzo animate diverse da quelle precedenti.

Il canale, decisamente per appassionati, prende in esame le moltissime uscite che avvengono solo in Giappone e che non arrivano praticamente mai in occidente.


Goldrake su Playstation !

categorie

Quando avevo 8 anni ho subito un imprinting potentissimo a causa di Go Nagai e dei suoi Super Robot, in particolare Goldrake. La serie anime ha avuto un enorme successo anche in Francia, dove ha mantenuto il titolo originale: "Grendizer".

Con l'arrivo anche dei videogame restava questa enorme lacuna: ma possibile che non ci sia un cavolo di videogioco che ti permetta di pilotare un Super Robot ? Ci sono voluti quasi 50 anni ma finalmente Microids corre ai ripari. E' l'unico videogame che io abbia mai preordinato, tanto per me è da avere comunque a tutti i costi. Fortunatamente, nonostante il budget basso, sembra riuscito decisamente bene, anche se è tutt'altro che un capolavoro. Per i fan di vecchissima data quindi basta quello. Nella prodigiosa versione in italiano viene addirittura colmata l'(imperdonabile) assenza del leggendario ma oramai pluriottantenne Romano Malaspina (il suo "TUONO SPAZIALE !" mi dà sempre i brividi). Doppiaggio e adattamento in italiano impeccabile a differenza dell'originale (francese).

UFO ROBOT GRENDIZER – The Feast of the Wolves Review
Steam
Sito Ufficiale
Mazinger Wiki
Open Critic
metacritic
Recensione di Danilo Dellafrana


UFO ROBOT GOLDRAKE: doppiaggio italiano ECCEZIONALE