web

web, html, css, flash, fonts e news su internet

Galactica

categorie

galactica AI
La missione di Galactica è quella di organizzare tutto lo scibile scientifico, che è ora difficile da discernere in mezzo ad un oceano di informazioni. La promessa originaria dell'informatica era quella di risolvere il sovraccarico di informazioni, ma i computer classici erano specializzati nel recupero e nell'archiviazione, non nel riconoscimento di modelli ("pattern recognition"). Di conseguenza, abbiamo avuto un'esplosione di informazioni ma non dei mezzi per elaborarla. I ricercatori sono sepolti da una massa di documenti, sempre più incapaci di distinguere tra ciò che è significativo e ciò che è irrilevante. Peraltro la stessa situazione la vivono i cittadini sui social.

Meta Galactica AI explained: How to use it?


Fediverse e Per Axbom

categorie

Fediverse

The many branches of the Fediverse è l'articolo con il quale Per Axbom ci parla del nuovo universo federato del web e dei suoi numerosi componenti.

Da non perdere: "Elementi di Etica Digitale", per capire meglio la pessima situazione nella quale ci troviamo in questo momento.

[via]

Inventor 101

categorie



How to Make a Key That Unlocks All Locks è un interessante video che mostra l'approccio "hack" al fai da te tipico di vari canali youtube.

In questo caso si tratta di Inventor 101, che oltre a come si crea un passepartout, mostra altre piccole invenzioni in video brevi con materiali di riciclo o di facile reperibilità.

Idee Brillanti
Idee Geniali
Invenzioni Semplici
Life Hacks


Mastodon e Eugen Rochko

Mastodon e Eugen Rochko
Eugen Rochko, nato nel 1993, è l'ingegnere informatico tedesco che ha iniziato il progetto di Mastodon, un social network distribuito che non traccia gli utenti a fini pubblicitari e si sostiene con il crowdfunding.

Per Rotchko "il futuro dei social media deve essere la federazione. Il potere definitivo sta nel dare alle persone la possibilità di creare i propri spazi, le proprie comunità, di modificare il software come meglio credono, ma senza sacrificare la capacità di interagire tra persone di comunità diverse".

Dopo l'acquisto di twitter da parte di Elon Musk sono arrivati 800.000 nuovi utenti mastodon nel giro di pochi giorni.

The Man Behind Mastodon Built It for This Moment

★ What is the Fediverse, Federation and Mastodon?

★ The many branches of the Fediverse

[via]

La Conversazione Infinita

categorie

infinite conversation


The Infinite Conversation è una conversazione senza fine tra il regista bavarese Werner Herzog e il filosofo sloveno Slavoj Žižek. All'inizio si accede ad un punto casuale del dialogo. Ogni giorno viene aggiunto un nuovo segmento della conversazione. Il tutto a volte ha senso e a volte no. A volte contiene informazioni vere, altre volte contiene vere e proprie falsità. E soprattutto occorre ricordare che a volte si ascoltano cose che la persona reale non direbbe mai.

A partire dalla fine del 2022, è facile ed economico produrre contenuti generati dall'intelligenza artificiale che sono superficialmente buoni e sorprendentemente simili al "reale". Questo vale per i video con celebrità (Deepfakes) o, come in questo caso, per il parlato. Il progetto mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla facilità di utilizzo di strumenti per sintetizzare una voce reale. Al momento, qualsiasi pazzo motivato può farlo con un computer portatile nella propria camera da letto. Questo cambia il nostro rapporto con i media che consumiamo online e solleva domande sull'importanza delle fonti autorevoli, sulla violazione della fiducia e sulla credulità.

Altri Progetti di Giacomo Miceli


Copywriting

categorie



Nick Kolenda è un tipo stravagante ossessionato dalla psicologia e dal marketing. Fa ricerche sulla psicologia dei consumatori e condivide le sue scoperte in guide, libri, video e corsi.

Oggi viviamo immersi nei media, e il copywriting è uno dei linguaggi più efficaci che vengono adottati in questi contesti (TV, pubblicità, social e influencer). Quindi è indispensabile conoscere i trucchi per difendersi e imparare a comunicare in modo più efficace.

youtube