tecnica

tecniche di illustrazione digitale e ricerca di stile

Cosa Disegnare e Come Farlo

categorie

okuribito


What to Draw and How to Draw It (1913) è uno dei tanti manuali di disegno di Edwin George Lutz. Come nel classico stile dell'autore, anche questo libro mostra particolare attenzione all'efficienza e alla rapidità. La maggior parte dei suoi soggetti sono animali, ciascuno tracciato a partire da forme geometriche ripetibili. Senza la testa, il naso e i baffi, un topo è solo due mezzelune intersecate. Tutti i pesci sono variazioni della vesica piscis; gli uccelli sono anse, i loro scheletri piegati a spillo; un pellicano è un romboide con un becco.

Animated cartoons; how they are made, their origin and development

[via]

Angel Ganev: Asaro Head

categorie

Angel Ganev Asaro Head
Questa è la Asaro Head ed è un modello 3D online, ruotabile, che serve per capire meglio i volumi del viso e come la luce interagisce con i vari lati.

E' solo uno dei "trucchi" che Angel Ganev dispensa sui suoi canali. Di solito un disegnatore in erba gli manda un file con qualche difetto e Angel spiega alla perfezione e con una velocità impressionante quello che funziona e dove invece si può intervenire per migliorarlo, di fatto evidenziando le lacune più comuni dei principianti e il metodo più efficace per comprenderle ed evitarle.

Non si può imparare più velocemente.

instagram
youtube
artstation
facebook
deviantart


Generative Arts / Creative Coding

categorie

Generative Arts / Creative Coding
Generative Arts / Creative Coding è una newsletter, conta già più di 80 uscite e aggrega ogni settimana contenuti interessanti e informativi che ruotano intorno alle arti generative.

Ci sono notizie, pezzi ispirati, tutorial, articoli tecnici, video, lezioni, post ed eventi. In definitiva cerca di creare una comunità affiatata che ama provare a migliorare e condividere i propri esperimenti e le proprie opere.


Painterly Shaders Deep Dive

categorie

Painterly Shaders Deep Dive
On Crafting Painterly Shaders è un articolo di approfondimento interattivo sulla realizzazione di uno shader trasformare le immagini in stile pittorico, aqd esempio per dare stile agli asset 3D di un videogame.

Maxime Heckel
LINK cura una lista di questo genere di spiegazioni, tra le quali si trovano:

Moebius-style post-processing and other stylized shaders
The Art of Dithering and Retro Shading for the Web
Cubic Bézier: from math to motion
Building a Vaporwave scene with Three.js


Drawing Spin Up

Drawing Spin Up


Drawing Spin Up è un progetto presentato al Siggraph Asia del 2024 nel quale l'animazione di vari disegni di personaggi viene automaticamente animata e permette la ì creazione di contenuti visuali (ad esempio video, gif o spritesheet). Questa soluzione ricostruisce un modello 3D partendo da un disegno del personaggio in 2D e poi gli applica i dati dell'animazione in 3D.

I metodi di conversione dell'immagine in 3D non funzionano bene per i disegni amatoriali dei personaggi in termini di aspetto e geometria. Per questo DrawingSpinUp è un sistema innovativo per produrre animazioni 3D plausibili e dare vita ai disegni dei personaggi, consentendo loro di girare liberamente, saltare e persino eseguire una danza hip-hop.

DrawingSpinUp github
AnimatedDrawings github
Animated Drawings Online Demo