Magic the Gathering: La Storia di Liliana Vess



The Redemption of Liliana Vess è la lunga storia di Liliana Vess, raccontata attraverso decine e decine di carte. Un interessante esempio di come in Magic: The Gathering la narrazione dei personaggi più interessanti si dipana attraverso le carte che diventano quasi pagine di un libro illustrato, e dove il lettore deve ricostruire il puzzle.

Il canale MTG Lore


L'Unico Uso Corretto di Metacritic - Mike Acton



Nel video Technical Direction: Communication, ROI and Triage Mike Acton (twitter, gamasutra) ci spiega come assicurarci che ciascun componente del team riceva le informazioni corrette per fare al meglio il proprio lavoro, e come cercare di avere un rapporto migliore con i KPI.

Mike Acton è stato per anni engine director in Insomniac e ora lavora per Unity Technologies.

Everyone Watching This Is Fired @ gdcvault

[via]

Shinsuke Yoshitake

Shinsuke Yoshitake

Shinsuke Yoshitake (ヨシタケシンスケ) è un autore e illustratore giapponese di libri per bambini.

Dal 2003 ha pubblicato vari libri e ha vinto numerosi premi, grazie alla sua umanità e il suo particolare senso dell'umorismo.

Ora il suo libro «Non si toglie» sbarca in Italia con Adriano Salani Editore.

twitter search
Sito ufficiale (giapponese)

[via]

Alireza Karimi Moghaddam

categorie

Alireza Karimi Moghaddam

Per me Van Gogh non è solo un pittore o un grande artista, ma uno stile di vita; non è un modello frustrato ed afflitto, ma un simbolo di amore, umanità ed altruismo.

- Alireza Karimi Moghaddam

Alireza Karimi Moghaddam riesce in un'acrobazia sorprendente, fa leva sull'arte di Vincent Van Gogh per realizzare delle "cartoline" sulla vita immaginaria del pittore, e lo fa ribaltando completamente quell'aura triste, angosciante e intrisa di follia che aleggia sulla biografia dell'artista fiammingo. Le vignette di A.K.M. usano lo stile unico proprio del maestro per restituire tutti significati positivi che ci ispira l'ammirazione delle sue tele.

Un esempio eclatante di come ritrovare un livello di verità nascosto attraverso un'invenzione. Quasi un fumetto. Quasi una biografia parallela. Quasi la verità.

sito ufficiale

[via]

Sed - Text Processing dalla Linea di Comando

categorie

sed one liners

Sed è l'utility di text processing unix sviluppata nel 1973 ai Bell Labs da Lee McMahon.

La sintassi è potentissima ma molto oscura, anche se si ha una base nelle espressioni regolari. Ma i repository di esempi di uso sono utili e spesso illuminanti.

Useful SED

sed, a stream editor (gnu.org)

Linux Sed Command

Sed Links

Sed Reference Chart (pdf)


Terms of Service

categorie

terms of service


Terms of Service - Didn't Read svolge una funzione molto utile: riassume e svela il significato dei termini di servizio che dobbiamo sottoscrivere continuamente per permetterci di utilizzare un qualsiasi servizio.

Per ciascun servizio, ad esempio Facebook o Amazon, il sommario di 5 righe permette di comprendere al volo cosa permette di tracciare, di cambiare senza il consenso degli utenti ecc. e attribuisce un voto (all'americana: A ottimo, E: pessimo).


Film-Grab

Film-Grab

La libreria di FilmGrab comprende più di 2500 film diversi e 160.000 immagini, tutte scelte a mano, che rappresentano la più completa libreria di riprese cinematografiche su internet.

Quello che è iniziato come un blog personale per condividere immagini di riferimento per una sceneggiatura in pre-produzione, negli ultimi dieci anni è diventato una risorsa inestimabile per i registi e i creativi di tutto il mondo.

FilmGrab mira a condividere la passione per i film di ogni epoca, ogni genere e di una gamma diversificata di voci artistiche.

per regista
per categoria
film in ordine alfabetico
post random


React Three Fiber - RTF

categorie



React Three Fiber (RTF) nasce dall'incontro di React con Three.js.

Questo articolo mostra come creare animazioni 3D mozzafiato usando React Three Fiber (R3F). Si passa dall'impostazione di un stage, la creazione della geometria, l'aggiunta di illuminazione e l'abilitazione di effetti di post-processing. In più, si impara a ricreare l'animazione qui sopra da zero.

codesandbox.io

React su masayume.it
Three.js su masayume.it


La

categorie

la note musicali inno
Il nome della nota musicale "La" deriva "dalla sillaba iniziale del secondo emistichio (mezzo verso) di un verso dell’inno a San Giovanni Battista: labii reatum."

"Fu impartito circa mille anni fa dal monaco benedettino Guido d’Arezzo, che escogitò una «brevissima et facili regula» per aiutare la memorizzazione degli intervalli della scala. Dividendo in due emistichi ognuno dei primi tre versi dell’inno di S. Giovanni Ut queant laxis, Guido scelse le relative sei syllabae iniziali, sulle quali si cantavano gli altrettanti suoni che procedevano secondo la successione ascendente dell’esacordo. Nominò perciò i sei gradi con le sei syllabae (ora è chiaro perché si chiamavano così: erano proprio sillabe!), dette anche voces. Imparando l’inno, chiunque avrebbe potuto facilmente memorizzare nel giusto ordine i sei gradi."

wikipedia

[via]