I Podcast di Storia di Alessandro Barbero

categorie

I Podcast di Storia di Alessandro Barbero

Sul Podcast di Alessandro Barbero, rinomato professore di storia e divulgatore, si può ripassare un po' della materia.

"Il successo dei podcast e dei video di Barbero non è affatto casuale, ed è il frutto di un lavoro di divulgazione quasi trentennale e del suo eccezionale talento narrativo, oltre che dell’assenza di prodotti simili in lingua italiana."

- Da dove arriva Alessandro Barbero

vassallidibarbero.it
youtube
linktree
twitter


Creare un mp3 da MIDI con OpenAI Musenet

musenet

Musenet permette molto semplicemente di caricare un file midi e trasformarlo nella sua versione acustica facendo uso di strumenti campionati con cura (soudfont). Il tutto compilando un semplice form.

Ma c'è molto di più: nella modalità semplice (mostrata di default), si possono ascoltare poche battute pre-generate. Si può scegliere un compositore o uno stile, un inizio opzionale di un pezzo famoso e iniziare a generare il resto del brano. Questo permette di esplorare la varietà di stili musicali che il modello può creare.

Nella modalità avanzata è possibile interagire direttamente con il modello. Le integrazioni richiederanno più tempo, ma si creerà un pezzo completamente nuovo.

magenta

magenta music-transformer

[via]

La Versione Karaoke di una Canzone

categorie

madreblu karaoke
Su edityouraudio.com il machine learning è in grado di separare la parte vocale da quella strumentale, partendo da un semplice link a youtube. Entrambi i file si possono scaricare.

Questo approccio è molto più efficace delle elaborazioni che si applicavano con goldwave o audacity sulle frequenze vocali per isolarle, e danno risultati di qualità superiore, che ad un primo ascolto rasentano la perfezione. Nella parte vocale vengono addirittura preservati i filtri, che sono riconoscibili nel brano solo dalle orecchie più allenate.

E potrebbe mancare il colab ? Assolutamente no: Song Spleeter Colab con il relativo codice spleeter @ github e il paper.


Giocare a scacchi online: lichess

categorie

chess online free lichess
Su lichess si può giocare a scacchi liberamente, anche senza registrarsi. Ci sono molte varianti disponibili e il computer già attorno al 4° livello ha un rating superiore a 1700, quindi comincia ad essere impegnativo.

Imparare a giocare a scacchi è divertente, rivela la propria attitudine alla riflessione, alla logica, e al pensiero astratto. Ma ancora di più fa scoprire la propensione all'agonismo e insegna un utile equilibrio tra attacco e difesa, mantenere l'iniziativa, presidiare zone di spazio ecc. Tutte abilità utili in vari campi, se applicate con criterio e contestualizzando bene.

Su lichess ci sono tutti i tool che ci si possa aspettare, analisi, notazione, import/export, enigmi, altri giocatori a disposizione, lezioni, consigli ed è possibile anche ottenere un proprio rating, che però non va confrontato con l'ELO, ogni rating ha senso solo all'interno della propria piattaforma di giocarori. Non va preso troppo sul serio però, visto che ci vuole pochissimo a barare consultando un qualsiasi altro motore.

Per questo è utile anche per sviluppare correttezza e disciplina. O quantomeno per rendersi conto di non avere né l'una né l'altra, e trarne le relative conseguenze.


Recompile

categorie



In Recompile si prende il controllo di un programma semi-senziente e si cerca di sfuggire alla cancellazione (derezzing ! cit.) in una avventura con l'atmosfera di un Tron più grezzo e con l'hacking ispirato a Metroidvania. Ambientato nel tentacolare mondo 3D del Mainframe, Recompile è caratterizzato da intensi combattimenti, platform, hacking ambientale e una narrativa unica e ramificata.

Recompile is a Metroidvania that makes hacking look beautiful
steam
Phi Dinh twitter
Art Design Deep Dive: Rendering the player as a form of pure energy in Recompile


Recompile - Demo Gameplay

DF Developers: Recompile from Phigames - Inside Next-Gen Indie Development

Blender 2.92 | How to use Geometry Nodes to make Procedural Motion Graphics