Corridor Crew e gli Anime

categorie



Nel video Did We Just Change Animation Forever? Corridor Crew, un team piuttosto borioso ma professionale specializzato in effetti speciali, mostra come usare la tecnologia "ai diffusion" per risolvere molti dei problemi che affliggono le produzioni amatoriali e creare addirittura un breve anime di 7 minuti.

youtube
twitter
instagram


ANIME Rock, Paper, Scissors

Elogio dello Smarrimento

categorie

Elogio dello Smarrimento - bewilderment
In Praise of Bewilderment ("Elogio dello Smarrimento", Scambiare la falsa semplicità per una complicata verità).

"Lo smarrimento richiede tempo. Può anche essere spaventoso perché significa rinunciare a una parte di se stessi. Le nostre certezze funzionano come nodi in quella che il filosofo W.V. Quine chiamava la nostra "rete di convinzioni". Ognuna è collegata ad altre convinzioni, tutte insieme per darci una visione del mondo. Quella visione del mondo, riteniamo, è essenziale per essere in grado di dare un significato ed agire."

"Quando vengono sfidate, le persone si aggrappano, resistono, difendono le loro care certezze. Dispiegano argomenti contrari: le convinzioni religiose e scientifiche possono essere davvero incompatibili, nonostante i tentativi di riconciliarle. E Newton stesso, sche scrisse più di astrologia che di astronomia, stava solo scherzando con tutte quelle sciocchezze occulte, o era un prodotto del suo tempo."

Nello smarrimento " è lì, nello spazio creato dall'incertezza e dall'ambiguità, può iniziare l'apprendimento. Quello spazio è umile, aperto, flessibile. Gli studenti scoprono che sono lì con loro. Nessuno ha le risposte. Occorre lavorare insieme, riflettendo a fondo possiamo emergerne cambiati, non colmi di sicumera."

la traduzione


Mini Computer Papercraft

categorie

C64 Mini Computer Papercraft


Rocky Bergen ha oltre 20 anni di esperienza nel settore del design grafico e delle confezioni, in motion graphics, illustrazione, pubblicità, marketing ed eLearning. Ha frequentato il Red River College per studiare Digital Media Design con specializzazione in Motion Graphics.

Ha realizzato questa serie di microcomputer in papercraft.

La Collezione Completa


Etrian Odissey

categorie

Etrian Odissey DS Cover
Etrian Odissey è un dungeon crawler a turni molto impegnativo con una curva di apprendimento difficile, dalle caratteristiche uniche, pubblicato sul DS da Atlus.

Il Game Design riprende i capisaldi dell'epoca d'oro come Bard's Tale ed essendo stato pubblicato sulla console Nintendo è possibile addirittura disegnarsi da soli la mappa.

Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl
Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight

Etrian Origins
wikipedia
youtube

[via]

Why Etrian Odyssey is Good!

Etrian Odyssey Review (Nintendo DS)

L'Indice degli Effetti Soggettivi - Subjective Effects Index

categorie

Subjective Effects Index by Brian Pollett aka Pixel-Pusha
L'Indice degli effetti soggettivi è un insieme di articoli concepiti come catalogo completo e come riferimento per la gamma di effetti che possono verificarsi sotto l'influenza di sostanze psicoattive e altre tecniche psichiche.

Gli effetti elencati sono accompagnati da descrizioni dettagliate delle esperienze soggettive che ne derivano. Sono scritti in uno stile coerente e formale, che evita l'uso di metafore e si sforza invece di usare un linguaggio semplice e accessibile. Ciò è stato fatto con la speranza che alla fine possano servire come un gergo universale che permetta alle persone di comunicare meglio e di condividere esperienze che sono, per natura, difficili da trasmettere.

L'Indice è suddiviso in 233 effetti, organizzati in categorie in base ai sensi che colpiscono e al loro comportamento. Molte di queste sono ulteriormente suddivise in livelli, sottocomponenti e variazioni di stile che possono verificarsi tra le diverse sostanze. Laddove possibile, sono state inserite riproduzioni dettagliate di immagini, video e audio per integrare le descrizioni testuali.

Subjective Effects Index

Commonly Used Drugs Charts

image credit Brian Pollett aka Pixel-Pusha