Death Trap Dungeon Design

categorie



Seance: Deathtrap Dungeon Design: la playlist.

Ryan (The Weekly Scroll, The Adventure Archive) e Sersa Victory (Trident Gamebooks, Storytelling Collective) costruiscono in streaming un deeath trap dungeon ispirato a Tomb of Horrors. Ogni episodio mette in luce un elemento diverso della progettazione di un dungeon, approfondendo la teoria alla base di mostri, trappole, enigmi, tesori, mappe, scelte difficili e altro ancora. I conduttori condivideranno anche consigli e tecniche che potrete utilizzare per creare le vostre avventure in un dungeon mortale.

[via]

Simple LLaMA Finetuner

categorie

Simple LLaMA Finetuner

Simple LLaMA Finetuner è un'interfaccia facile da usare per facilitare la messa a punto del modello linguistico LLaMA-7B utilizzando il metodo LoRA tramite la libreria PEFT (State-of-the-art Parameter-Efficient Fine-Tuning) su GPU NVIDIA di qualità.

Con un set di dati di piccole dimensioni e una lunghezza dei campioni di 256, è possibile eseguire questa operazione anche su una normale istanza di Colab Tesla T4.

Grazie a questa intuitiva interfaccia utente, è possibile gestire facilmente il dataset, personalizzare i parametri, addestrare e valutare le capacità di inferenza del modello LL.

Simple LLaMA Finetuner

some highlights of llama.cpp repo

Image Credit: Tydence Davis

Chris Williamson Modern Wisdom

categorie



Il Modern Wisdom Podcast di Chris Williamson cerca di offrire lezioni di vita con persone intelligenti come Jordan Peterson, Jocko Willink, Andrew Huberman, Ryan Holiday, James Clear, Robert Greene, Balaji Srinivasan, Steven Pinker, Alex Hormozi, Douglas Murray, Michael Malice, James Smith, David Sinclair, Mark Manson e altri ancora.

youtube
twitter
instagram

Gurwinder Bhogal


De Gustibus

categorie

The Man with the Golden Helmet
The Man with the Golden Helmet era considerato uno dei più grandi dipinti di Rembrandt, ma negli anni Sessanta alcuni studiosi avevano iniziato a mettere in dubbio che fosse stato proprio il maestro a dipingerlo. Dopo un'analisi approfondita, è emerso un consenso accademico sul fatto che probabilmente è stato realizzato da uno dei suoi studenti. Ci si chiede quindi se il dipinto sia ancora un capolavoro o se gli abbiamo attribuito un valore troppo alto quando abbiamo pensato erroneamente che fosse un Rembrandt.

Il gusto è la facoltà con cui esprimiamo giudizi sull'arte, ed è sempre personale: un giudizio, ma un giudizio proprio. Non ci vuole una grande capacità di osservazione per notare che persone diverse preferiscono cibi diversi, e l'etichetta latina de gustibus non est disputandum afferma che non si può discutere sui gusti.

L'autonomia del gusto individuale e l'esistenza di un principio più ampio di eccellenza sono spesso in contrasto. Il gusto nelle arti aggiunge un ulteriore livello di complessità, poiché le persone non sono tutte uguali. Alan Bennett ne parla nella sua opera teatrale Una questione di attribuzione, in cui suggerisce che le persone che guardano i vecchi maestri si dividono in tre gruppi: quelli che vedono ciò che è senza che glielo si dica, quelli che lo vedono quando glielo si dice e quelli che imparano dal gusto degli altri.

On Taste - How do we know whether art is any good?


Flappy Bird in Python con GPT-4 - Prompt e Spiegazione

categorie

Flappy Bird in Python with GPT-4 Prompt and Explanation


In questo thread Daniel Goatman spiega, con tanto di prompt inclusi, come ottenere un prototipo funzionante di "flappy bird" con GPT-4.

Si passa dal nulla ad avere un qualcosa di quasi funzionante senza nessuna conoscenza o abilità, ma poi inizia il lavoro di lima per mettere a posto quello che non va.

twitter

Guido Catalano - Smettere di Fumare Baciando

categorie

Guido Catalano - Smettere di Fumare Baciando

Smettere di Fumare Baciando: "dopo sei anni e una pandemia, Guido Catalano torna alle origini, ai versi che l’hanno reso famoso e hanno fatto ridere e innamorare lettrici e lettori di tutta Italia. Una raccolta autoironica, intima e spassosa, adatta a ogni esigenza: ci sono poesie della colazione e del dopo sbronza, fulminanti come battaglie navali e farcite come tramezzini, poesie d’amore mancato e di sogni possibili, poesie lanciate alla finestra come sassetti, poesie incattivite e poesie che danno dipendenza. Soprattutto, ci sono moltissimi baci e qualche sigaretta di troppo."

wikipedia


Guido Catalano - Gran Reading di San Valentino 2021

Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon

categorie

Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon è un videogioco d'azione e avventura per Nintendo Switch. Il gioco si divide tra la protagonista Cereza, una giovane strega di dieci anni, e Cheshire, un demone legato al suo peluche. Entrambi sono controllati simultaneamente: Cereza si controlla con il Joy-Con sinistro, mentre Cheshire con il destro. Cheshire può passare da una modalità all'altra. In modalità Scatenato, cresce fino a raggiungere grandi dimensioni e può attaccare i nemici o gli ostacoli, mentre in modalità Abbraccio, si rimpicciolisce fino a diventare un giocattolo in modo che Cereza possa trasportarlo e utilizzarlo per vari scopi.

Il giocatore deve usare Cereza e Cheshire insieme per combattere i nemici e risolvere vari enigmi ambientali. In combattimento, Cereza lega i nemici usando incantesimi, mentre Cheshire li attacca. Cheshire non può morire in combattimento, ma può esaurire la magia durante gli scontri. Quando ciò accade, Cereza dovrà raccoglierlo in forma di Abbraccio per ricaricare la sua magia prima di poterlo utilizzare nuovamente in battaglia. I nuclei elementali presenti nel mondo di gioco possono essere rotti per potenziare le abilità di Cheshire, rendendo il duo più potente in battaglia e permettendo loro di esplorare aree precedentemente inaccessibili.
Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon is a gorgeous and gimmicky breath of fresh air

wikipedia
platinumgames.com


Dungeons and Dragons Art and Arcana

categorie

Dungeons and Dragons Art and Arcana
Dungeons & Dragons Art & Arcana è la storia illustrata ufficiale di Dungeons & Dragons ed offre uno sguardo senza precedenti sull'evoluzione visiva del brand, mostrando la sua continua influenza sui mondi della cultura pop e del fantasy. All'interno del libro si trovano più di settecento immagini, provenienti da ogni edizione dei libri di gioco di ruolo principali, dei supplementi e delle avventure, nonché dai romanzi di Forgotten Realms e Dragonlance, da decenni di riviste Dragon e Dungeon e da pubblicità e merchandising classici, oltre a schizzi mai visti prima, tele di grande formato, fotografie rare, bozze uniche e molto altro ancora, realizzate dagli ormai celebri designer e artisti associati.

Il team di autori ha ottenuto accesso agli archivi di Wizards of the Coast e alle collezioni personali dei fan più sfegatati, nonché ai disegnatori e agli illustratori che hanno creato i personaggi, i concetti e le immagini distintive che hanno definito l'arte fantasy e il gameplay per generazioni. E' la collezione più completa di immagini di D&D finora.

Dungeons & Dragons Art & Arcana A Visual History


ART & ARCANA - Dungeons & Dragons - A Visual History Book