Più si gioca a HackMaster, più ci si renderà conto di quanto sia diverso rispetto ad altri giochi del genere. Per la maggior parte dei manuali, avere qualche preconcetto su cosa aspettarsi o sull'esperienza di fondo rende la transizione da un altro sistema più facile. Ma spesso non è così con HackMaster; infatti, i principianti a volte hanno un netto vantaggio nell'apprendimento rispetto agli esperti di RPG. Questo perché mentre HackMaster si comporta come un gioco classico, ma la sua meccanica fluida è più simile alla vita reale rispetto a qualsiasi edizione precedente.
Sul Game UI Database si possono trovare le interfacce di moltissimi giochi commerciali, per prendere ispirazione sull'architettura, lo stile e i contenuti di cui tenere conto nella realizzazione dei menu di scelta e in-game.
L'algoritmo MiniMax è una regola utilizzata nell'intelligenza artificiale, nella teoria delle decisioni, nella teoria dei giochi, nella statistica e nella filosofia per ridurre al minimo la possibile perdita nel caso peggiore (perdita massima). Quando si tratta di guadagno, si parla di "maximin", per massimizzare il guadagno minimo. Originariamente formulata per la teoria dei giochi a somma zero per n giocatori, che copre sia i casi in cui i giocatori eseguono mosse alternate sia quelli in cui eseguono mosse simultanee, è stata estesa anche a giochi più complessi e a decisioni generali in presenza di incertezza.
Pyxel è un engine retro console 8-bit come Pico-8 per python. Solo 16 colori e 4 canali con 64 suoni definibili, per Win, Mac e Linux, il codice della cartuccia si scrive in python, legge come input keyboard, mouse e gamepad, editor di immagini e suoni integrato.
Quali sono le caratteristiche di una buona API ?
- Facile da imparare
- Facile da usare, anche senza documentazione
- Difficile da usare in modo improprio
- Il codice che la utilizza deve essere di facile lettura e manutenzione
- Abbastanza potente da soddisfare i requisiti
- Facile da evolvere
- Adeguata al pubblico
Nella pratica:
- Una API dovrebbe fare una cosa e farla bene
- Una API dovrebbe essere più piccola possibile, ma non esagerare
- Non inserire i dettagli di implementazione nella API
- Ridurre al minimo l'accessibilità di tutto
- I nomi contano !
- La documentazione è importante
- Mai deformare una API per le prestazioni
- Ridurre al minimo i cambiamenti
- Creare sottoclassi solo dove ha senso
- Progettare e documentare per l'ereditarietà o vietarla
- Non far fare al client tutto ciò che il modulo potrebbe fare
- Applicare il principio della minima sorpresa
- Fail fast - Gli errori devono essere segnalati il più presto possibile dopo che si sono verificati.
- Fornire un accesso programmatico a tutti i dati disponibili sotto forma di stringa
- Sovraccaricare con cura
- Utilizzare i tipi di parametri e di ritorno appropriati
- Utilizzare un ordine di parametri coerente tra i vari metodi
- Evitare lunghe liste di parametri
- Evitare i tipi di restituzione che richiedono un'elaborazione ulteriore
Le Machine Learning Guides di google sono in grado di portare un neofita ad una certa conoscenza del campo nel quale la ricerca è più rovente degli ultimi anni.
In questo video: Songs Inspired By Bach, impariamo meglio l'influenza diretta del grande compositore tedesco, che si estende fino alla musica di 3 secoli dopo.
David Bennett è un pianista britannico che fa divulgazione musicale sul suo canale youtube.