style

stilish content, great for inspiration

Keigo Inoue

Keigo Inoue è un video artista attivo "in multiplayer" con illustratori / designer / creatori di video.

I suoi personaggi sono caratterizzati da linee dinamiche ed effetti visivi elettronici "La gif del futuro che non si può chiamare illustrazione o film" trova così un significato molto particolare.

Ha collaborato a Kizuna AI / Eve / Denonbu / Voice Actor Unit "Sphere / Arisa Komiya / Ayana Taketatsu x Meat Festival Collaboration Design, ecc.

linkmix
booth.pm
instagram
gallery ufficiale
fanbox
twitter

[via]

Timidessen - I Prodotti del Disagio

categorie

Timidessen - I Prodotti del Disagio
Una spiritosa ma ficcante critica al "logorio della commercializzazione moderna".

"Ammetto che sono sempre stato ossessionato dai supermercati. Amo osservare le persone, i cassieri e la spesa degli altri alle casse(lo so, un po' invadente). In questo periodo di isolamento, ancora di più, ho vissuto il supermercato come una sorta di parco giochi, perché non mi è stato tolto il mio luogo preferito, e le persone con le mascherine gli danno quel tocco di agghiacciante che mi piace. Non vedevo l’ora di vedere il frigo vuoto per tornarci di nuovo. Un giorno mentre prendevo gli assorbenti per la mia ragazza, ho guardato la confezione di Lines seta ultra, sono tornato subito a casa e ho ridisegnato il prodotto, storpiandolo in “Loneliness, senza ultra” un’ora dopo avevo già disegnato altri 3 prodotti matti, ora non riesco piu’ a smettere. Mi piace. Mi piace proiettare ciò che sento su delle confezioni che normalmente non danno spazio alla fragilità, ai difetti, alla vera essenza umana, sono tele bianche piene di indizi che mi aiutano a liberarmi di qualcosa. Fermarmi dalla frenesia Milanese mi ha permesso di concentrarmi sull’essenza di ciò che covavo ma non riuscivo ad ascoltare, per il rumore di un mondo caotico. E‘ stato il periodo piu’ produttivo della mia vita."

- Timidessen


facebook
instagram


Stuffed Wombat: Qomp

Josh, di Stuffed Wombat, crea giochi decisamente originali e fortunatamente si occupa anche di game design.

Questo Qomp, ad esempio, è uno spettacolare seguito di Pong. Qualcosa di assolutamente imprevedibile che cambia il punto di vista e fa controllare con un solo tasto la pallina quadrata, la quale scappa dalle racchette e si inoltra nell'oscurità elettronica che avevamo già sperimentato in Tron e in Recompile.

twitter
Wired: Qomp Makes a Case for Shorter, Simpler Video Games


PETSCII: un'altra Pixel Art.

petscii
Il PETSCII (PET Standard Code of Information Interchange) è l'ASCII delle macchine Commodore. Rispetto a quello che si può fare in pixel art, o con i caratteri ASCII tipici del PC, è ricco di spigoli acuti e linee curve, e questo lo caratterizza in modo particolare, rendendo immediatamente riconoscibili le immagini, che sembrano tutte realizzate con un vecchio "biscottone".

Ci sono tool di conversione che permettono perfino di realizzare video. Sotto possiamo ammirare come un Commodore 64 con Hard Disk molto più capienta sarebbe stato in grado di fare, in un ipotetico formato di distribuzione video.

pinterest

TOOL: Playscii: open source ASCII art, animation, and game creation program.
documentation, @playscii, tumblr
Some #textmode art using MRMOTEXT tiles, example

TOOL: petscii art renderer

TOOL: rexpaint

image The King of Wolves

Blade Runner - Rachel and Deckard - C64 BASIC Blue PETSCII




C64: Commodore PETSCII Video Effect Tutorial

Daniel Taylor

categorie

Daniel Taylor

Daniel Taylor è un artista ungherese che ha lavorato con Adobe, Marvel, Mondo, Playboy, Shedworks.

Ha scoperto Photoshop e il disegno digitale all'età di 14 anni e ha deciso di perseguire la sua passione per l'arte, con l'obiettivo finale di farne la sua unica professione. Dopo pochi anni ha raggiunto questa ambizione, e dal 2015 è un artista praticante a tempo pieno. Il surrealismo è il cuore dell'opera di Daniel e la sua costante sfida, anche se varia la sua tecnica e il suo approccio ad ogni opera.

superrare
behance
sito ufficiale
artstation