100 sfondi da "Your Name"
Ecco un centinaio di sfondi tratti dal bellissimo "Your Name" (Kimi no Na wa) di Makoto Shinkai.
The Context to Modern Makoto Shinkai
Ecco un centinaio di sfondi tratti dal bellissimo "Your Name" (Kimi no Na wa) di Makoto Shinkai.
The Context to Modern Makoto Shinkai
Miv4t è il nome d'arte di una illustratrice misteriosa ma molto popolare che probabilmente è cinese (ha un account su weibo), usa Paint Tool Sai e studia storia a Francoforte.
pixiv
google images
twitter
artstation
deviantart
weibo
zerochan
tumblr
Hollow Knight è un souls-like molto speciale.
E' stato sviluppato da sole tre persone di Team Cherry (la "squadra ciliegia" da Adelaide, Australia), ma è davvero vario, con un'estetica originale e molto avvicente.
Le meccaniche souls-like lo rendono naturalmente un metroidvania impegnativo, ma molto intrigante. E anche dopo la fine si può continuare ad esplorare.
Mariano da Luz (aka Butcher Billy) è un illustratore e graphic designer brasiliano davvero scatenato.
Tutte le icone dell'immaginario finiscono nel suo frullatore e vengono rielaborate secondo lo stili di cartucce, poster, quadri e locandine, con risultati davvero efficaci.
Nella sua serie Legion of Doom (supercattivi), raffigura Osama Bin Laden e Charles Manson come Green Goblin e il dottor Octopus. E ci infila anche Mark Zuckerberg !
interview: Butcher Billy Talks The Mandalorian, Art, and More!
★ Butcher Billy on imposter syndrome, '80s fandom, and his hit posters for Stranger Things
Nippon.com rivela come nel periodo Edo, per 250 anni a partire dal 1603, il Giappone non si sia chiuso ermeticamente agli influssi stranieri, ma abbia mantenuto una fitta rete di contatti "indiretti" attraverso quattro portali (yottsu no kuchi).
Una visione storica che è cambiata molto solo negli ultimi 30 anni, mentre prima si riteneva un isolamento molto più forte. Invece del termine "sakoku" ora si è più orientati ad usare "kaikin" (restrizioni marittime).
Manualslib è una comoda applicazione web che può aiutare a risparmiare tempo e fatica mentre navigate sul web per trovare il manuale del frullatore, del PC, dell'automobile o dello smartphone.
Contiene quasi 3 milioni di manuali di oltre 50.000 marche e continua a crescere.
Stregoneria, bolidi, sixties, robot, ragazze e una selvaggia e ironica inventiva.
Questo è Waldemar Kazak (o Von Kozak)
tumblr
instagram
inprnt.com
deviantart
facebook
blog (russo)
youtube
Curiosity è un sito che indaga e riporta risposte come per esempio: perchè i buchi nei violini hanno quella forma ?
Ci sono anche articoli raggruppati per argomenti come Amazing Places, Brilliant Products e science & technology
Onelook è un servizio online che fa da dizionario (definizioni di parole) e da parole correlate (Thesauro).
Ma la sua particolarità più grande è che c'è anche il reverse thesaurus, ovvero si può descrivere un concetto e si otterrà una lista di parole inerenti. Tra queste probabilmente c'è la parola che ci sta sfuggendo, oppure quella che non conoscevamo e che lo descrive.
Onelook è utile per:
- Esplorare i sinonimi e i concetti correlati
- Generare un elenco di parole in alcune categorie
- Rispondere alle domande elementari di identificazione
come è cambiato
datamuse API
Thesaurus (beta)
"girl reading a book" by Igor Shin Moromisato
Joyce Ballantyne [1918-2006] era uno dei membri più famosi del "club delle ragazze" tra gli artisti di pin-up.
Le sue modelle erano spesso più naturali ed in pose meno studiate e artificiose di quelle dei suoi omologhi maschili come Gil Elvgren, Earl Gross, Al Moore, Coby Whitmore, Thornton Utz e Al Buell.
Nel 1945 Brown & Bigelow presentarno Joyce Ballantyne al loro staff di marketing e come "la giovane stella più luminosa all'orizzonte dell'arte dell'illustrazione".
collectors weekly
american art archives
the pinup files
pinterest